Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilia Surmonte

Lo studente

Philippe Vilain

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Ne "Lo studente", Philippe Vilain rievoca un periodo cruciale della sua giovinezza trascorsa in un contesto svantaggiato, lungo anni di formazione segnati dall’insuccesso scolastico e da prove difficili. Ma è proprio da quelle cadute che inizia una trasformazione sorprendente animata dalla forza di volontà: dalla scuola professionale all’università, dal rifiuto dei libri a una passione totalizzante per la letteratura. Una metamorfosi che, da giovane uomo, lo porterà a vivere una storia d’amore con la celebre scrittrice Annie Ernaux, prima di fare il suo ingresso nel mondo delle lettere. Questa storia vera è molto più di un memoir. Ripercorrendo la propria esperienza di transfuga da un destino apparentemente segnato, Vilain prosegue la sua ricerca di verità e lancia un potente messaggio di speranza: una vocazione autentica può spezzare ogni determinismo.
16,00

Le jardin des plantes. Ediz. italiana

Le jardin des plantes. Ediz. italiana

Claude Simon

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2024

pagine: 408

Claude Simon conosceva bene il Jardin des Plantes, del quale percorreva i sentieri quasi ogni giorno quando era a Parigi. È anche un luogo unico, con il Museo, il Giardino alpino e il serraglio, che riuniscono migliaia di minerali, piante e animali in uno spettacolo diverso per ogni visitatore e per ogni visita. Altrettanto esuberante e sorprendente è la geografia della memoria tratteggiata in questo romanzo, che non a caso intitola al celebre orto botanico parigino i frammenti sparsi della vita di un uomo nel corso di un secolo, ai quattro angoli del mondo. Ma sebbene Simon ne sia l’autore, e ogni ricordo tragga origine dalle sue esperienza di vita, Il Jardin des Plantes non è un’autobiografia in senso proprio. Il suo obiettivo non è raccontare una storia, ma trasmettere una serie di sensazioni attraverso le immagini che vengono richiamate alla memoria del narratore. Che si tratti di minuzie quotidiane, di brani di romanzi o delle sconcertanti esperienze di guerra e di morte, i ricordi di Simon si susseguono frammentari e apparentemente sconnessi, insofferenti alle convenzioni comuni in tema di narrazione e abili invece nella divagazione estemporanea e nella simultaneità – resa anche graficamente dalla peculiare impaginazione di molte sue pagine. Di volta in volta taccuino di viaggio, diario o romanzo storico, Il Jardin des Plantes – sinora inedito in Italia – si offre alla lettura con il vivido dinamismo di un film che procede e poi arretra, interrompendosi e ricominciando a seconda della natura stravagante o terrificante degli episodi rievocati. E non stupisce che sia lo stesso Simon, amante della pittura e della fotografia, ad abbozzare nelle ultime pagine del romanzo l’adattamento cinematografico di uno dei suoi frammenti, di cui dettaglia visivamente il soggetto inquadratura per inquadratura.
24,00

La langue des odeurs en diachro-synchronie. État des lieux

La langue des odeurs en diachro-synchronie. État des lieux

Emilia Surmonte

Libro: Libro in brossura

editore: Lavieri

anno edizione: 2014

pagine: 164

19,00

Declinazioni della passione in Marguerite Yourcenar
22,00

Restauration d'aujourd'hui. Per gli Ist. professionali alberghieri

Restauration d'aujourd'hui. Per gli Ist. professionali alberghieri

Emilia Surmonte

Libro: Libro in brossura

editore: Clitt

anno edizione: 2008

pagine: 237

21,00

Affaire de cuisine. Per gli Ist. professionali per i servizi alberghieri e ristorazione

Affaire de cuisine. Per gli Ist. professionali per i servizi alberghieri e ristorazione

Mehdi K. Ouelbani, Emilia Surmonte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2006

pagine: 224

20,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.