Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Fabbri

Tessere la speranza. Il culto della Madonna di Loreto. Catalogo della mostra (Arpino, 9 dicembre-9 febbraio 2018)

Tessere la speranza. Il culto della Madonna di Loreto. Catalogo della mostra (Arpino, 9 dicembre-9 febbraio 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

La mostra "Tessere la speranza", il progetto di restauro, studio e valorizzazione delle due Soprintendenze territoriali del Lazio incentrato sui preziosi abiti devozionali della Vergine nell'Italia centrale, inaugura ad Arpino con un'edizione dedicata alla Madonna di Loreto, culto particolarmente sentito nella diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, dove si diffuse sin dal XV secolo. La statua della Madonna con la sua macchina processionale a forma di casa sostenuta dagli angeli è esposta in occasione della festa, a dicembre, nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. La mostra "Tessere la speranza. Il culto della Madonna di Loreto" in questa edizione di Arpino offre l'occasione per apprezzare non solo straordinarie opere d'arte, ma anche significative espressioni della tradizione religiosa che ha rappresentato per secoli un riferimento identitario delle comunità locali.
22,00

Musicherealtà. Generi musicali, media, popular music

Musicherealtà. Generi musicali, media, popular music

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 477

24,27

What is popular music? 41 saggi, ricerche, interventi sulla musica di ogni giorno
20,65

Paesaggi sonori. Musica, voci, rumori: l'universo dell'ascolto

Paesaggi sonori. Musica, voci, rumori: l'universo dell'ascolto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 362

"L'alfabetismo ha estromesso l'uomo dalla tribù, gli ha dato un occhio al posto dell'orecchio e ha sostituito il suo sentimento di appartenenza collettiva, totale e in profondità con i valori visivi e lineari e con una coscienza frammentaria. Di qui una possibile nota di ottimismo: se la civiltà elettronica esalterà di nuovo l'orecchio, il senso della vicinanza, vi è qualche speranza che le divisioni del mondo possano attenuarsi." Con queste parole Marshall McLuhan nel 1969 descriveva i sensi umani. Perché se vista e udito hanno un ruolo parimenti decisivo nella comprensione del mondo, il campo visivo ha da sempre dominato i dibattiti sull'esperienza culturale. Di conseguenza il modo in cui entriamo in relazione con il mondo e lo pensiamo è sempre stato influenzato più dalla vista che dall'udito. Unendo studi di sociologia, cultural studies, antropologia, filosofia, geografia urbana e musicologia, "Paesaggi sonori" evidenzia questa "rivalità", indagando come la cultura acustica incida in modo sottile e profondo sulla nostra vita. Dal suono evocativo delle campane di paese al chiasso stridente dei tubi di scarico, ciò che udiamo modifica il nostro stato d'animo e le nostre azioni. E con l'avanzare della tecnologia, il mondo è diventato sempre più rumoroso e inquietante; per difenderci dai rumori, andiamo alla ricerca di nuovi suoni suoni che calmano, proteggono, alleviano.
35,00

La tonalità di tutti i giorni. Armonia, modalità, tonalità nella popular music: un manuale

La tonalità di tutti i giorni. Armonia, modalità, tonalità nella popular music: un manuale

Philip Tagg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 256

Serve la teoria musicale per capire la musica che ascoltiamo ogni giorno? Le canzoni, il rock, il rap, la techno, la musica del cinema, della radio, della televisione, di Internet? Sì, serve. Ma quella tradizionale, che si studia nei conservatori o che si legge nelle grammatiche vecchie di decenni, ovviamente non basta. Ci vuole una teoria nuova, più potente, capace di spiegare e illuminare le melodie e le armonie della popular music, del jazz, delle musiche del mondo. E anche della musica colta novecentesca e contemporanea. Philip Tagg, musicologo, si è reso conto che un libro di teoria musicale così mancava, e l'ha scritto. Per i musicisti, gli studiosi, gli insegnanti, gli studenti, gli appassionati. E per il piacere di tutti. Introduzione di Franco Fabbri.
29,00

Giuseppe Fioroni. Onirica dreamlike

Giuseppe Fioroni. Onirica dreamlike

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

30,00

Terra e cielo. Per Antonio Carlo Ponti

Terra e cielo. Per Antonio Carlo Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

10,00

Tessere la speranza. Il culto della Madonna vestita lungo le vie del Giubileo

Tessere la speranza. Il culto della Madonna vestita lungo le vie del Giubileo

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 95

L'idea della mostra "Tessere la Speranza" è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura del Giubileo della Misericordia, la venerazione per le Madonne vestite, e i loro preziosi abiti, di cui alcuni oggetto di recenti restauri, come nel caso della Madonna del Rosario, conservata nella Chiesa di S.Andrea Apostolo danneggiata dal recente sisma, a Vallerano. L'immagine della Madonna di Vallerano riassume il senso della mostra. Con la dolcezza e la tenerezza che esprime richiama una delle espressioni più alte della devozione popolare, per secoli uno dei valori connotanti dell'identità culturale delle popolazioni delle aree interne dell'Italia centrale così fortemente colpite dai recenti eventi sismici. La sua esposizione vuol e rappresentare una precisa testimonianza dell'impegno della Soprintendenza, unitamente a tutti gli Istituti del MiBACT, per il recupero di uno straordinario patrimonio artistico, intorno al quale preservare la coesione sociale delle comunità insediate in territori, che hanno conservata intatta la sacralità di luoghi, percorsi per secoli dai pellegrini in viaggio verso Roma, amati dai grandi Santi fondatori della Cristianità: Paolo, Benedetto, Francesco.
26,00

Geoscoperta. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
17,70

Vivere la storia. Approfondimenti. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
6,10

Vivere la storia. Moduli base. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
18,45

Vivere la storia. Moduli base-Approfondimenti. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Vivere la storia. Moduli base-Approfondimenti. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Antonio Londrillo, F. Fabbri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mursia Scuola

anno edizione: 2000

pagine: 432

24,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.