Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fausta Pellizzari

Lo sviluppo economico. Principi e indicatori

Lo sviluppo economico. Principi e indicatori

Fausta Pellizzari

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2008

pagine: 80

Sviluppo è un concetto complesso che sottintende giudizi e riflessioni anche di natura etica sui concetti di crescita, progresso, benessere, valori umani, distribuzione del reddito, del benessere, del potere. Obiettivo di questo lavoro è vedere come l'idea di sviluppo sia stata progressivamente arricchita grazie ai contributi degli economisti e come questo arricchimento abbia richiesto nuovi strumenti per valutare i progressi compiuti e gli insuccessi. Misurare infatti è indispensabile per conoscere e, sebbene non basti la conoscenza per garantire il progresso, è anche attraverso la misurazione dei progressi che è possibile progredire.
12,00

La teoria economica delle risorse naturali

La teoria economica delle risorse naturali

Fausta Pellizzari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1985

pagine: 128

21,50

Risorse, tecnologie, rendita

Risorse, tecnologie, rendita

Alberto Quadrio Curzio, Fausta Pellizzari

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 448

Questa monografia è frutto di una ricerca che da anni impegna i due autori e tratta dal punto di vista teorico i problemi legati alle risorse, alla tecnologia e alla rendita. Si tratta di temi che hanno una forte rilevanza nella storia e nella realtà economica in quanto il formidabile progresso tecnologico che stiamo vivendo non è affatto garanzia di eliminazione delle scarsità naturali, anzi sono subentrate nuove scarsità più complesse e mutevoli come quelle derivanti dai fattori ambientali. Analogamente il progresso tecnologico non ha eliminato la categoria della rendita, che ha assunto forme diverse e più complesse dell'antica rendita della terra.
30,99

Economia politica. Problemi ed esercizi
7,23

Introduzione alla microeconomia

Introduzione alla microeconomia

Fausta Pellizzari

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1989

pagine: 144

L'analisi delle caratteristiche dei mercati di concorrenza perfetta, di monopolio e di oligopolio e la determinazione dell'equilibrio nei diversi mercati sono gli argomenti del presente volume. Nel primo capitolo sono esaminate le variabili che determinano la domanda di un bene; sono cioè considerate le decisioni dei consumatori. Nel secondo capitolo si analizzano invece le variabili che determinano l'offerta di un bene e le relazioni tra quantità prodotta e costi di produzione. Nei successivi capitoli si esaminano i mercati di concorrenza perfetta, di monopolio e di oligopolio e, in base ad alcune ipotesi semplificatrici, si precisa la quantità che risulta più conveniente produrre. L'ultimo capitolo è dedicato ad un confronto tra le diverse forme di mercato e ad un'analisi di vantaggi e svantaggi che ciascuna di esse comporta. Gli argomenti presentati sono quindi importanti sia per il loro valore informativo sia per il valore formativo che possono avere nella preparazione allo studio dell'economia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.