Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione alla microeconomia

Introduzione alla microeconomia
Titolo Introduzione alla microeconomia
Autore
Collana Università/Trattati e manuali/Economia
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 03/1989
ISBN 9788834395851
 
12,00

L'analisi delle caratteristiche dei mercati di concorrenza perfetta, di monopolio e di oligopolio e la determinazione dell'equilibrio nei diversi mercati sono gli argomenti del presente volume. Nel primo capitolo sono esaminate le variabili che determinano la domanda di un bene; sono cioè considerate le decisioni dei consumatori. Nel secondo capitolo si analizzano invece le variabili che determinano l'offerta di un bene e le relazioni tra quantità prodotta e costi di produzione. Nei successivi capitoli si esaminano i mercati di concorrenza perfetta, di monopolio e di oligopolio e, in base ad alcune ipotesi semplificatrici, si precisa la quantità che risulta più conveniente produrre. L'ultimo capitolo è dedicato ad un confronto tra le diverse forme di mercato e ad un'analisi di vantaggi e svantaggi che ciascuna di esse comporta. Gli argomenti presentati sono quindi importanti sia per il loro valore informativo sia per il valore formativo che possono avere nella preparazione allo studio dell'economia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.