Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Baresi

Il gioco tra geometria e motricità. Itinerari didattici per i docenti delle scuole dell'infanzia e primaria

Il gioco tra geometria e motricità. Itinerari didattici per i docenti delle scuole dell'infanzia e primaria

Francesca Baresi, Marisa Vicini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2021

pagine: 248

"I bambini giocano. Giocano tanto. Giocano ovunque. Giocano con qualsiasi oggetto. Giocano!" Così si è sempre detto e scritto. Oggi, però, il modo di giocare dei nostri bambini sta cambiando. Addirittura alcuni bambini non sanno più giocare. Eppure tutti gli studi disponibili convergono nel ribadire il valore altamente formativo, aggregativo, motivazionale che ha sempre avuto e può ancora avere il gioco. Il testo intende incentivare gli educatori che a diverso titolo operano nella scuola e i docenti della scuola dell’infanzia e primaria ad utilizzare il gioco come un’importante risorsa didattica culturalmente interdisciplinare. Nel gioco, infatti, i bambini incontrano anche a non volerlo apprendimenti geometrico-motori che vanno adeguatamente osservati e formalizzati. Per questo il manuale è rivolto a docenti della scuola dell’infanzia e primaria, docenti di educazione fisica, studenti dei corsi di laurea in scienze dell’educazione, scienze motorie e sportive (triennale e specialistica), scienze della formazione primaria. Ma particolarmente utile anche per il completamento della formazione nei percorsi sul sostegno e nei master in cui si trattino temi connessi alla connessione tra motricità e geometria.
29,00

Istituzioni di matematica. Teorie e attività per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria

Istituzioni di matematica. Teorie e attività per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria

Laura Montagnoli, Francesca Baresi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2018

pagine: 442

Il volume fornisce uno strumento di approfondimento teorico per gli educatori e gli insegnanti in servizio nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria e per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria che siano alla ricerca di una panoramica dettagliata dei contenuti matematici da trasmettere ai loro studenti e della ragione per la quale questi argomenti siano fondamentali nella formazione culturale della persona. Accanto agli aspetti più prettamente disciplinari, presenta una serie di commenti di natura didattica e una vasta gamma di proposte attuabili nella quotidiana pratica di insegnamento. Attraverso questi spunti, le autrici intendono proporre una didattica incentrata sull’esperienza e sul coinvolgimento personale degli alunni, come approccio più adatto a consentire loro una più efficace appropriazione delle competenze matematiche anche in termini di capacità di esprimere ipotesi e congetture con un linguaggio appropriato. Gli argomenti trattatati riguardano le basi della logica, dell’insiemistica, dell’aritmetica, della statistica, della probabilità, della geometria piana e tridimensionale.
39,00

Appunti di matematica elementare

Appunti di matematica elementare

Francesca Baresi

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2015

pagine: 212

Il volume di Francesca Baresi è destinato in primo luogo agli studenti del corso di "Matematica elementare" del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (II anno) dell'università Cattolica del Sacro Cuore. Il testo contiene, all'inizio di ogni capitolo, i riferimenti agli Obiettivi di apprendimento delle Indicazioni Nazionali che riguardano gli argomenti trattati; inoltre, alle diverse nozioni teoriche esposte si aggiungono osservazioni, esempi, attività e schede tratte da libri di testo destinati agli alunni della scuola primaria.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.