Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Montagnoli

Matematica con Scratch. Apprendere con il coding

Matematica con Scratch. Apprendere con il coding

Laura Montagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2023

pagine: 224

Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, basato su un semplice linguaggio di tipo grafico, che consente la realizzazione di simulazioni, la visualizzazione di esperimenti, animazioni, musica, arte interattiva e semplici giochi. È quindi uno strumento ideale per aiutare chi muove i primi passi con il coding e questo volume, rivolto soprattutto agli insegnanti, ne illustra i molteplici utilizzi in tutti gli ambiti della didattica della matematica, in chiave di pensiero computazionale. Dopo un primo capitolo di inquadramento teorico, propone cinquanta situazioni problematiche a sfondo matematico, di difficoltà graduale, pensate tanto per chi vuole affacciarsi al coding quanto per chi già lo conosce, rendendo possibile esercitare il pensiero computazionale anche contestualmente all'apprendimento dei nodi essenziali del curricolo di matematica.
17,00

Poligoni a tutto tondo. Didattica della geometria nella scuola del primo ciclo

Poligoni a tutto tondo. Didattica della geometria nella scuola del primo ciclo

Laura Montagnoli, Serena Crespi, Maria Dal Fabbro, Claudia Panzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2020

pagine: 240

Questo volume, rivolto agli insegnanti della scuola del primo ciclo, raccoglie molte proposte didattiche, di livelli e complessità differenti, adatte o adattabili sia alla primaria sia alla secondaria di primo grado ed esposte in modo dettagliato. Il tema è quello dei poligoni, centrale nell’apprendimento della geometria e spesso affrontato in modo stereotipato, con l’analisi dei soli “casi particolari” dei triangoli e dei quadrilateri e delle questioni metriche (perimetri e aree). Questo lavoro intende, invece, puntare sulle proprietà generali, che possono essere sperimentate dagli alunni anche a partire dall’osservazione della realtà, per poi dettagliare le proprietà specifiche di alcune classi di poligoni. Per rafforzare nell’alunno la comprensione degli enti geometrici e la capacità di riconoscere e descrivere raffigurazioni non standard il testo propone numerose attività, anche di movimento, e l’utilizzo di particolari carte da gioco (scaricabili online come tutti i materiali presentati nel volume) di forma circolare che presentano la raffigurazione dell’ente geometrico. Il testo è corredato di un glossario commentato, ad uso dell’insegnante che voglia chiarire anzitutto a se stesso i concetti fondamentali.
19,00

Istituzioni di matematica. Teorie e attività per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria

Istituzioni di matematica. Teorie e attività per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria

Laura Montagnoli, Francesca Baresi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2018

pagine: 442

Il volume fornisce uno strumento di approfondimento teorico per gli educatori e gli insegnanti in servizio nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria e per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria che siano alla ricerca di una panoramica dettagliata dei contenuti matematici da trasmettere ai loro studenti e della ragione per la quale questi argomenti siano fondamentali nella formazione culturale della persona. Accanto agli aspetti più prettamente disciplinari, presenta una serie di commenti di natura didattica e una vasta gamma di proposte attuabili nella quotidiana pratica di insegnamento. Attraverso questi spunti, le autrici intendono proporre una didattica incentrata sull’esperienza e sul coinvolgimento personale degli alunni, come approccio più adatto a consentire loro una più efficace appropriazione delle competenze matematiche anche in termini di capacità di esprimere ipotesi e congetture con un linguaggio appropriato. Gli argomenti trattatati riguardano le basi della logica, dell’insiemistica, dell’aritmetica, della statistica, della probabilità, della geometria piana e tridimensionale.
39,00

Fare matematica con gli EAS

Fare matematica con gli EAS

Elisa Marchisoni, Laura Montagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2018

pagine: 160

Troppo spesso la matematica è vista solo come una serie di procedure da applicare: in questo testo è presentata invece come un linguaggio per descrivere gli aspetti della complessità del reale e come uno strumento per risolvere situazioni problematiche, pratiche o astratte che siano. La competenza matematica, quindi, si rafforza se crescono le capacità di negoziare conoscenze, di saper discutere ipotesi, di esprimere ragionamenti e deduzioni, utilizzando un linguaggio adeguato e corretto: tutte azioni che la metodologia EAS mette in gioco nelle sue tre fasi, consentendo inoltre di sviluppare un pensiero strategico che porti a "vedere" le soluzioni di un problema. Nel volume sono presenti alcune considerazioni sul rapporto tra la didattica della matematica e gli episodi di apprendimento situato. Successivamente vengono descritti e commentati sei EAS riferiti all'ambito dell'aritmetica, dell'indagine statistica e della geometria, per poi concludere con delle riflessioni sulla valutazione. Il tutto è stato costruito come stimolo e supporto al docente che vuole sostenere con efficacia l'insegnamento della matematica.
14,00

Appunti di geometria elementare

Appunti di geometria elementare

Laura Montagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2015

pagine: 210

Laura Montagnoli presenta in questo volume i contenuti principali della Geometria Euclidea, "visti come conoscenze necessarie per l'insegnamento della stessa nella scuola primaria e per avviare i bambini della scuola dell'infanzia a una percezione più razionale dello spazio" (dall'Introduzione). Il testo è destinato in primo luogo agli studenti del corso universitario di Geometria elementare della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica; esso è inoltre corredato da un pratico indice analitico, utilizzabile come tavola orientativa delle definizioni e dei contenuti fondamentali della materia.
14,00

Appunti di geometria elementare

Appunti di geometria elementare

Laura Montagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2014

pagine: 137

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.