Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco De Luca

Il bilancio di esercizio delle imprese in funzionamento. Profili economico-aziendali e normativi

Giuseppe Paolone, Francesco De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 394

Il lavoro si divide in tre parti. La prima, a cura di Giuseppe Paolone, tratta della concezione sistemica dell'azienda e della scomponibilità in subsistemi di vario ordine e grado, esaminati nei loro collegamenti con il sistema-ambiente e con i loro subsistemi. Si sofferma, inoltre, ad esaminare le caratteristiche del subsistema informativo, nell'ambito del quale si annoverano i subsistemi delle rappresentazioni quantitative e delle descrizioni qualitative. La seconda parte, sempre a cura di Giuseppe Paolone, analizza il bilancio di esercizio, nel suo inquadramento e nella sua funzione informativa, sottolineando i limiti e i modi di superamento. La terza parte, a cura di Francesco De Luca, è rivolta all'analisi delle norme giuridiche e dei principi contabili nazionali ed internazionali ad oggi vigenti che sovrintendono alla redazione del bilancio di esercizio. Le principali poste del bilancio sono dunque esaminate nel confronto tra disciplina nazionale e principi IAS/IFRS, al fine di considerare criticamente i differenti approcci tipici dei due sistemi di principi, nonché di porre in evidenza, in ultima analisi, i riflessi sul bilancio della normativa fiscale in tema di determinazione del reddito imponibile.
39,00

Il capitolo Cattedrale di Lecce e il suo archivio
12,50

Le rilevazioni sistematiche in contabilità generale

Le rilevazioni sistematiche in contabilità generale

Giuseppe Paolone, Francesco De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 264

Lo scopo prioritario del subsistema informativo, nell'ambito del sistema aziendale, risiede nella produzione di un flusso continuo di informazioni volto ad orientare sia l'organizzazione che la gestione, ovvero l'intera operatività dell'azienda. Il sistema di contabilità generale, in tale contesto, contribuisce a questa finalità e va inteso quale insieme di rilevazioni sistematiche effettuate con l'obiettivo di determinare in maniera analitica il reddito attribuibile ad un periodo amministrativo ed il collegato capitale netto di funzionamento. Questa monografia, pertanto, si rivolge all'individuazione del sistema di interpretazione dei fatti gestionali ed alla conseguente, sistematica ed ordinata rilevazione di questi, grazie all'applicazione di un predeterminato metodo contabile.
24,00

Santa Severina. L'antica Siberene

Santa Severina. L'antica Siberene

Francesco De Luca

Libro

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2008

pagine: 256

15,00

Incontri salentini

Incontri salentini

Francesco De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2007

pagine: 144

12,00

Aspetti evolutivi della comunicazione d'impresa. Teoria e strumenti innovativi
7,00

La diocesi leccese nel Settecento attraverso le visite pastorali: regesti
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.