Libri di Francesco P. Casavola
L'etica pubblica tra valori e diritti
Francesco P. Casavola
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2015
Solo da un'etica pubblica fondata su valori condivisi può nascere un ordinamento sociale e legislativo capace di dare un'anima alla convivenza umana.
Tornare alle radici. Per la ricostruzione delle basi della democrazia
Francesco P. Casavola
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 140
Una sollecitazione a prendere coscienza delle ragioni delle attuali derive della vita sociale e politica ma anche della predisposizione di percorsi di fuoriuscita che aprono alla speranza nella possibilità di cambiamento.Una vasta panoramica delle questioni di fondo che attengono alla conduzione della vita associata, ricostruendo l'evoluzione che esse hanno avuto nel corso del tempo e suggerendo interessanti piste operative per dare ad esse una soluzione adeguata. Si tratta di risalire ai fondamenti valoriali che stanno da sempre alla base della convivenza civile per renderne attuale il messaggio.
Ius ex scripto ex non scripto
Francesco P. Casavola
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2013
Custodia del tempo. Interventi critici tra cronaca e storia (1974-2001)
Francesco P. Casavola
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 502
Sententia legum tra mondo antico e moderno. Diritto romano. Volume Vol. 1
Francesco P. Casavola
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2000
pagine: XXIV-532
Il riconoscimento dei diplomi e dei titoli di studio in Europa. Aree economico-giuridiche ed altre
Francesco P. Casavola, M. Rita Saulle, F. Kojanek
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1992
pagine: 426
Scuola anni 80. Finalità educative e proposte didattiche. Atti del Convegno nazionale insegnanti Liceo artistico (Siderno, 2-3 maggio 1983)
Francesco P. Casavola
Libro
editore: Milella
anno edizione: 1984
pagine: 242
Ritratti italiani. Individualità e civiltà nazionale tra XVIII e XXI secolo
Francesco P. Casavola
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 210
Composti per varie occasioni in una lunga serie di anni, i venti testi qui raccolti si inseriscono nell'appello alla memoria degli italiani, sollecitato dal centocinquantenario dell'Unità del Paese. Uomini e donne vi appaiono immersi nei contesti delle loro vicende individuali, e tuttavia sempre rivolti alle ragioni di un migliore futuro per la comunità, la nazione, il mondo. Religione, filosofia, politica, diritto diventano fili esistenziali di gente italiana, chiamata a una missione universale di civiltà.