Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Spinelli

La Resolutio fidei di R. Garrigou-Lagrange. Studio sull'analysis fidei di R. Garrigou-Lagrange a confronto con R. Bultmann, P Rousselot e J. Alfaro

La Resolutio fidei di R. Garrigou-Lagrange. Studio sull'analysis fidei di R. Garrigou-Lagrange a confronto con R. Bultmann, P Rousselot e J. Alfaro

Francesco Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2021

pagine: 340

L’analysis fidei, ovvero l’analisi dell’atto di fede nelle sue componenti per poterne giustificare la legittimità, è da sempre una questione complessa e dibattuta nella teologia, una «crux theologorum». Il testo la esamina prima proponendone un excursus storico e poi presentandone l’esempio di un esponente di rilievo della manualistica classica, Réginald Garrigou-Lagrange (1877-1964). La sua resolutio fidei, così come lui chiama l’analisi della fede, per essere meglio delineata nei suoi tratti essenziali, viene inoltre messa a confronto con tre impor-tati proposte come quelle di Bultmann, Rousselot ed Alfaro. L’analysis fidei, che potrebbe sembrare desueta e superata, risulta essere ancora attuale ed importante nella riflessione teo-logica odierna, in quanto risponde ad una domanda cruciale per la nostra fede: «Perché credo?».
18,00

Scorci sull'essere

Scorci sull'essere

Angelo Chiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 128

"Vivere vuol dire anche guardarsi in giro, osservare la natura, la gente e assorbire quanto ci trasmettono. Una nota di colore, le foglie tremolanti prima di staccarsi dai rami, un volo di uccelli, lo sguardo di una persona, anche sconosciuta, riescono a evocare emozioni, riflessioni, sentimenti. Trasformare tutto questo in parole può diventare poesia se l'ispirazione fa emergere ciò che sonnecchia nell'animo umano. In questa raccolta l'Autore condensa alcuni scorci sull'essere, inteso in tutta la sua accezione. L'essere appunto della natura, delle persone, di tanti episodi e avvenimenti. Le poesie spaziano in tutte le direzioni e con semplici pennellate abbozzano dei quadretti, materializzando schegge di esperienza che, come fotogrammi, esprimono ed elaborano in maniera profonda messaggi, spesso non recepiti da molti, magari per distrazione. I versi di Angelo Chiarelli sono frutto di un dialogo interiore che trae spunto da ciò che ci circonda, lo amplifica e dona a chi legge un sorriso, un sospiro e un briciolo di malinconia, anche se la speranza resta sempre l'ultima invocazione".
12,00

Conversazioni eucaristiche

Conversazioni eucaristiche

Francesco Spinelli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 320

«Che cosa c'è di più eternamente attuale del dialogo di un'anima con Dio? È splendido assaporare questa “sinfonia della fede” nelle parole con cui don Francesco si mette alla presenza di Gesù, adorato nell'Eucaristia, ascoltato nella Bibbia, riconosciuto nella Chiesa e testimoniato nella vicenda umana, tanto personale quanto sociale. Portavoce della sua diretta e intensa esperienza di orante, don Spinelli libera chi prende in mano queste sue pagine dall'imbarazzo di cosa pensare durante il silenzio della preghiera, meglio se davanti all'Eucaristia. Insegna la preghiera degli occhi, fissi un po' al testo e un po' al Sacramento, al ritmo calmo e indispensabile del respiro e della ruminatio sapienziale e monastica.Non c'è fretta di leggere, di andare in fondo al capitolo, anche se chi scrive ha una tale passione da attirare a seguirlo con passo spedito. Non c'è nemmeno da studiare, bensì da gustare, con un risveglio dei sentimenti che fa tanto bene al nostro odierno analfabetismo interiore. Allenati all'attenzione alla Parola e alla Presenza, gli occhi poi sapranno tornare – limpidi e generosi – a guardare la vita, se stessi e gli altri, con speranza e rinnovata carità.» (Antonio Napolioni)
15,00

Conversazioni eucaristiche

Conversazioni eucaristiche

Francesco Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Cremonese

anno edizione: 2017

pagine: 320

Riflessioni del beato Francesco Spinelli, fondatore dell'Istituto delle Suore Adoratrici di Rivolta d'Adda (Cremona) "Che cosa c'è di più eternamente attuale del dialogo di un'anima con Dio? E' splendido assaporare questa 'sinfonia della fede' nelle parole con cui don Francesco si mette alla presenza di Gesù, adorato nell'Eucaristia, ascoltato nella Bibbia, riconosciuto nella Chiesa e testimoniato nella vicenda umana, tanto personale quanto sociale. Portavoce della sua diretta e intensa esperienza di orante, don Spinelli libera chi prende in mano queste sue pagine dall'imbarazzo di cosa pensare durante il silenzio della preghiera, meglio se davanti all'Eucaristia". (dalla prefazione di mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona)
15,00

Raccogliendo semi di girasole dai dorsi delle tigri

Raccogliendo semi di girasole dai dorsi delle tigri

Francesco Spinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2005

pagine: 288

16,00

La costruzione delle navi militari. Volume 1

La costruzione delle navi militari. Volume 1

Francesco Spinelli

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1983

pagine: 496

25,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.