Nuova Editrice Cremonese
Conversazioni eucaristiche
Francesco Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2017
pagine: 320
Riflessioni del beato Francesco Spinelli, fondatore dell'Istituto delle Suore Adoratrici di Rivolta d'Adda (Cremona) "Che cosa c'è di più eternamente attuale del dialogo di un'anima con Dio? E' splendido assaporare questa 'sinfonia della fede' nelle parole con cui don Francesco si mette alla presenza di Gesù, adorato nell'Eucaristia, ascoltato nella Bibbia, riconosciuto nella Chiesa e testimoniato nella vicenda umana, tanto personale quanto sociale. Portavoce della sua diretta e intensa esperienza di orante, don Spinelli libera chi prende in mano queste sue pagine dall'imbarazzo di cosa pensare durante il silenzio della preghiera, meglio se davanti all'Eucaristia". (dalla prefazione di mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona)
La magia dei colori
Silvia Zacchetti
Libro
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2017
pagine: 16
Cosa è accaduto ai piccoli fiori di campagna? Perché hanno perso i loro colori? Come potranno ritrovare il loro splendore? Un racconto per bambini (e grandi) dove l'unione e la fratellanza sbocciano nella bellezza dei colori e dell'arcobaleno.
Il vento dei ricordi felici
Rossella Galletti
Libro
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2017
pagine: 16
Sai quando un libro è veramente magico? Quando può aiutare a sorridere chi lo legge e anche chi sta vivendo un momento di difficoltà a tanti km di distanza! Se acquisti e leggi questo libro sorriderai con l'avventura della strega Sberleffa e aiuterai i progetti che la Caritas di Cremona sta portando avanti nelle zone terremotate delle Marche, Diocesi di Camerino (Mc).
Omobono di Cremona. Agiografie e testi liturgici dal XIII al XVI secolo. Edizione, traduzione e commento
Daniele Piazzi, Paolo Dal Molin, Andrea Garavaglia, Leandra Scappaticci
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2016
pagine: 220
Questo libro vuole far accostare più persone possibile alle antiche agiografie di sant’Omobono. Constatando la riduzione e a volte la sfasatura nella presentazione della figura del santo patrono cremonese operata dalle biografie dal ‘500 in poi, è opportuno ritornare alle fonti e non lasciare i manoscritti rintracciati nella ordinata polvere delle biblioteche. La finalità del presente scritto è pertanto molto semplice: trascrivere, tradurre, commentare i più antichi manoscritti degli anonimi biografi di Omobono e, infine, tentare di collocare il santo nella più genuina spiritualità del suo tempo. Oltre alla revisione della prima edizione del 1991 si aggiunge un breve elenco di miracoli, allora omesso, il testo Omnipotens Deus, e uno studio interessante sulla genesi del testo e del corredo musicale dell’Ufficiatura medievale di sant’Omobono insieme ai formulari antichi della Messa. È modesta intenzione di queste pagine risvegliare l’interesse dei cremonesi verso il santo patrono, veneratissimo dai padri.
Gli strumenti per la misura del tempo sul Torrazzo di Cremona
Alessandro Maianti
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2016
pagine: 184
L'orologio astronomico, una meridiana a macchia di luce e una in camera oscura, un'affascinante avventura affrontata dall'uomo nel corso dei secoli. Una storia locale in un contesto universale.
Corpo filarmonico Giuseppe Verdi di Dosolo. 1865-2015 centocinquant'anni di banda
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2016
pagine: 152
La storia della Banda musicale di Dosolo (provincia di Mantova).
Neanche Dio...
Vincenzo Rini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2015
pagine: 192
Racconti di vita quotidiana apparsi nella rubrica "Racconti per pensare" del settimanale "La Vita Cattolica", dai quali appaiono piccole storie di gioia, di sofferenza, di fede e di abbandoni della fede, raccontati in verità.
Luoghi e musiche per l'anima
Roberto Rota, Alessandro Zaini
Libro
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2015
pagine: 96
Renzo e la buona stella nella fiaba più bella del mondo!
Rossella Galletti
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2015
pagine: 32
Se tu vedi una stella cadente è perché i tuoi occhi guardano il cielo... se i tuoi occhi guardano il cielo è perché stai cercando... se stai cercando è perché speri... se speri è perché ami! Una fiaba in cui un bambino di cinque anni guarda, cerca, spera, ama... e sogna il mondo che tutti vorremmo. Età di lettura: da 4 anni.
La cattedrale di Cremona. Guida illustrata
Achille Bonazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2015
pagine: 86
La nuova guida, agile da consultare, mette in evidenza l'enorme valenza religiosa, storico-artistica e liturgica del duomo. Utile al visitatore che viene "preso per mano" e accompagnato, prima all'esterno, successivamente all'interno, per poter gustare la bellezza di questo monumento. Parte integrante sono le illustrazioni che sono state scelte per guidare all'osservazione diretta delle varie opere artistiche. Disponibile anche nella versione in inglese.
Gli occhi neri di Felice
Rossella Galletti
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2015
pagine: 32
È nato così questo racconto... da un quadro di Luigi Miradori (detto il Genovesino) conservato nella chiesa di S. Imerio in Cremona, dalle notizie storiche del pittore stesso e dalla mia fantasia. E così è nato anche l'angelo Felice... (l'autrice). Il quadro rappresenta il "Riposo dalla fuga in Egitto" ultimato nel 1651. Età di lettura: da 7 anni.
A piedi nudi
Enrica Ferraroni
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Editrice Cremonese
anno edizione: 2015
pagine: 132
L'idea dei racconti nasce dalle interviste fatte ad alcuni rifugiati provenienti dal Ghana. Le vicende narrate, pur prendendo vagamente spunto da complesse esperienze vissute, sono elaborate in modo da rendere il lettore partecipe di percorsi a tratti tormentati, a tratti sereni, a tratti curiosi, a tratti piacevoli.