Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Errico

La sofferenza del Belgio

La sofferenza del Belgio

Hugo Claus

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 672

Nelle Fiandre del 1939 Louis Seynaeve è un ragazzino di dieci anni il cui principale interesse è la società segreta, chiamata gli Apostoli, fondata con dei compagni di scuola. Quando i nazisti invadono le Fiandre, Louis è costretto a lasciare il collegio e a tornare a casa, dove scopre che il padre sostiene con entusiasmo l'occupazione e la madre collabora con i tedeschi. Così, gli anni della fanciullezza di Louis vengono oscurati dalla sensazione di tradimento e dalla confusione, fino a quando il ragazzo non si iscrive al Movimento giovanile hitleriano. Ma ben presto, esposto agli orrori della guerra e alle ipocrisie dei suoi parenti e vicini di casa, si distacca dal mondo nel quale vive, e comincia a osservarlo con un certo umorismo.
15,00

Saggio di psicologia sensibile. Volume Vol. 2

Saggio di psicologia sensibile. Volume Vol. 2

Célestine Freinet

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2014

pagine: 216

In Italia, così come in altri Paesi, la paradigmatica opera freinetiana appare confinata in un ambito di studio strettamente metodologico-didattico. In particolare, si è analizzata soprattutto la dimensione cooperativistica di tale opera, tralasciando o considerando parzialmente il quadro teorico legittimante la pratica educativa del maestro francese. In effetti, di Freinet sono state tradotte in italiano le opere a carattere prettamente didattico, che presentano a scopo divulgativo le tecniche più note, che tratteggiano il suo pensiero filosofico, ma non ne penetrano il fulcro attorno a cui esso ruota, ovvero il tâtonnement sperimentale. Tale concezione, in cui risiede lo spirito che anima le "tecniche di vita", è magistralmente illustrata nel Saggio di psicologia sensibile, le cui pagine non sono altro che l'aspetto umano di un'esperienza profonda e complessa compiutasi nell'arco di trent'anni di attività pedagogica. Ora, lo studio del primo tomo del Saggio di psicologia sensibile è senza dubbio esaustivo ai fini di una piena comprensione del concetto di tâtonnement sperimentale; tuttavia, è nel secondo tomo che si ravvisano le possibilità di applicazione pedagogica di tale concezione. Ne deriva che lo studio della teoria psico-pedagogica freinetiana non può eludere l'analisi del Saggio nella sua interezza. Di qui la scelta di tradurne il secondo volume.
20,00

Erbe amare. Una piccola cronaca

Erbe amare. Una piccola cronaca

Marga Minco

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 2000

pagine: 96

12,00

Strisce nel cielo

Strisce nel cielo

Gerhard Durlacher

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 1995

pagine: 124

8,50

Kit ricambi standard

Kit ricambi standard

Libro

editore: Paco Editore

anno edizione: 2006

pagine: 100

12,00

Kit ricambi 2 tipi

Kit ricambi 2 tipi

Libro

editore: Paco Editore

anno edizione: 2006

pagine: 100

12,00

La sofferenza del Belgio

La sofferenza del Belgio

Hugo Claus

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 667

Nelle Fiandre del 1939 Louis Seynaeve è un ragazzino di dieci anni il cui principale interesse è la società segreta, chiamata gli Apostoli, fondata con dei compagni di scuola. Quando i nazisti invadono le Fiandre, Louis è costretto a lasciare il collegio e a tornare a casa, dove scopre che il padre sostiene con entusiasmo l'occupazione e la madre collabora con i tedeschi. Così, gli anni della fanciullezza di Louis vengono oscurati dalla sensazione di tradimento e dalla confusione, fino a quando il ragazzo non si iscrive al Movimento giovanile hitleriano. Ma ben presto, esposto agli orrori della guerra e alle ipocrisie dei suoi parenti e vicini di casa, si distacca dal mondo nel quale vive, e comincia a osservarlo con un certo umorismo.
12,50

La spartizione dell'Africa. 1880-1914

La spartizione dell'Africa. 1880-1914

Henri Wesseling

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 2001

pagine: 587

Tra il 1880 e il 1914 si è verificato uno degli eventi più significativi della storia dei tempi moderni, la spartizione dell'Africa da parte di sette potenze europee: Francia, Germania, Belgio, Spagna, Gran Bretagna, Italia e Portogallo. Sette sfere di influenza, più o meno vaste, per un'Africa che un secolo più tardi e dopo decenni di indipendenza ne porta ancora tracce indelebili. Fino al 1880 l'Africa era rimasta ai margini della colonizzazione. Quando però il processo si mise in moto fu molto rapido e si concluse in 20 anni. All'inizio del '900 gli europei dominavano quasi l'intero continente, un'area geografica vasta 10 volte l'India. In questo volume sono raccolti tutti gli episodi di una storia molto complessa.
25,82

È l'amore che non comprendiamo

È l'amore che non comprendiamo

Bart Moeyaert

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2001

pagine: 96

Nel primo dei tre episodi i protagonisti sono stipati in auto durante un viaggio, insieme a Bordzek, il repellente amante della madre. La tensione esplode in una lite furibonda: Axel ferma la macchina in un campo assolato e investe Bordzek ferendolo e poi rivela di essere oggetto delle sue angherie sessuali. Nel secondo episodio la famiglia aspetta l'arrivo del convivente della nonna morta da poco. Ma invece di un marinaio avventuroso arriva un vecchio semiparalizzato e farfugliante che scatena il cinismo della madre. Nel terzo episodio Axel fa a pugni con l'ennesimo amante della madre e poi se ne va in America dove convive con un amico, ma non è felice.
7,23

La sofferenza del Belgio

La sofferenza del Belgio

Hugo Claus

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2000

pagine: 667

Nelle Fiandre del 1939 Louis Seynaeve è un ragazzino di dieci anni il cui principale interesse è la società segreta, chiamata gli Apostoli, fondata con dei compagni di scuola. Quando i nazisti invadono le Fiandre, Louis è costretto a lasciare il collegio e a tornare a casa, dove scopre che il padre sostiene con entusiasmo l'occupazione e la madre collabora con i tedeschi. Così, gli anni della fanciullezza di Louis vengono oscurati dalla sensazione di tradimento e dalla confusione, fino a quando il ragazzo non si iscrive al Movimento giovanile hitleriano. Ma ben presto, esposto agli orrori della guerra e alle ipocrisie dei suoi parenti e vicini di casa, si distacca dal mondo nel quale vive, e comincia a osservarlo con un certo umorismo.
18,08

Il mondo subatomico. Alla ricerca delle particelle fondamentali
14,46

L'ultima donna

L'ultima donna

Rosita Steenbeek

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 372

Edipo al femminile, l'autrice fugge dal padre per "incontrarlo" in altri tre uomini. La giovane olandese Suzanne va in Italia per vivere una vita eccitante. Subito incontra Roberto, anziano psichiatra e playboy che la introduce nella "dolce vita". Suzanne inizia a scrivere un romanzo sull'amore di una giovane donna per un uomo anziano. Ma dopo un po' incontra un uomo ancora più vecchio, lo scrittore Eduardo, con il quale parla di tutto: della vita, dell'amore, del cinema. Eduardo invita Suzanne a intervistare il regista Leoni. E' come se lo avesse conosciuto da sempre. Tutta Roma diventa uno scenario eccitante. Tre uomini e una giovane donna e le gamme più diverse dell'amore.
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.