Libri di G. Rizzo
Un Fenoglio alla prima guerra mondiale
Beppe Fenoglio
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 192
Nei racconti che compongono questo volume, rinvenuti tra le carte di Fenoglio dopo la sua morte e rimasti a lungo inediti, scene e personaggi delle Langhe sono colti con la vena del cronista disincantato ma partecipe del mondo di casa, tra asprezze e generosità, miserie e grandezze. Ma siccome è di Fenoglio che parliamo, le storie di famiglia, i matrimoni, l'ossessione per la "roba", le beghe e le risse lievitano ben presto, fino ad assumere le dimensioni di una ruvida epica paesana. Forse perché dietro a ognuna di queste vicende sta l'incessante sperimentazione dello scrittore: il linguaggio che utilizza accortamente le durezze del dialetto e le robuste metafore del parlare contadino, con il suo piglio svelto e concreto. O forse perché Fenoglio ha, come pochi, la straordinaria capacità di consegnarci eventi e personaggi memorabili. Introduzione di Gabriele Pedullà.
Le parole desuete. Agenda 2022
Giada Trebeschi
Libro: Copertina rigida
editore: Oakmond Publishing
anno edizione: 2021
L'agenda agenda per gli appassionati de "La rubrica delle parole desuete di Giada Trebeschi". In quest'agenda troverai il calendario giornaliero dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2022, una grafica elegante, tanto spazio per segnare i tuoi appuntamenti o i pensieri e, per ogni giorno, una parola desueta con relativa spiegazione. Perché scegliere l'agenda delle parole desuete? Perché non danno assuefazione, aiutano ad ampliare l'eloquio, si possono usare con amici, parenti e saccenti, allenano la mente e il pensiero e sono da tenere alla portata dei bambini per una crescita sana.
Nuove prospettive su spazio e localizzazione. Le più recenti interpretazioni geografiche dell'economia
Peter Dicken, Peter Lloyd
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 240
Fenoglio a Lecce. Atti dell'incontro di studio su Beppe Fenoglio (Lecce, 25-26 novembre 1983)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1984
pagine: 248
Sul romanzo secentesco. Atti dell'Incontro di studio di Lecce (29 novembre 1985)
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1987
pagine: 190
L'identità nazionale nella cultura letteraria italiana. Atti del 3º Congresso nazionale dell'ADI (Lecce-Otranto, 20-22 settembre 1999). Volume Vol. 1
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 2001
pagine: 576
L'identità nazionale nella cultura letteraria italiana. Atti del 3º Congresso nazionale dell'ADI (Lecce-Otranto, 20-22 settembre 1999). Volume Vol. 2
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 2001
pagine: 376
L'indole dei sufi. Il compendio delle regole di condotta
Abd Al Rahman Sulami
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2007
pagine: 112
«"... ma i sufi non sono quei signori che danzano in cerchio con un cappello in testa? ..." Per rispondere a questa singolare affermazione di un'amica, curiosa delle mie attività di ricerca, non ho una via migliore che questo libro. Anche se credo sia naturale attingere alla cultura più sedimentata per quanto non direttamente studiato, non è infatti completamente errata l'immagine che lei ha tratto distrattamente da qualche pagina sul web, che ritrae gli spettacoli turistici dei moderni dervisci della "Maulawiyya", il punto di partenza per la conoscenza del sufismo è un altro. Questo libro, inizialmente pensato per gli orientalisti, si rivolge di fatto a quanti, animati da entusiasmo intellettuale, non si accontentano del sapere e vogliono affondare i pensieri nelle prime manifestazioni del sufismo per coglierne gli aspetti più genuini e profondi, tralasciando quindi quelli più comuni.» (dall'introduzione del curatore)
Nuova poesia americana. Chicago e le praterie
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2019
pagine: 1035
Nel 1961 Nelson Algren pubblica "Chicago: City on the make" (città che si dà da fare, ma anche città che approfitta di ogni occasione per farsi avanti, città col pelo sullo stomaco, etc.) un lungo poema in prosa che si innesta sulla tradizione neo-epica dei poeti attivi a Chicago e nelle città del bacino fluviale che collega i grandi laghi al Golfo del Messico, la primissima frontiera americana. Lo abbiamo scelto come punto di partenza per questa antologia in cui trovano voce gli eredi dei grandi maestri del realismo: Carl Sandburg, Edgar Lee Masters, Kenneth Fearing, Vachel Lindsay, e sopra tutti, il padre dell'epica frammentaria, Ezra Pound, che pur non essendo topograficamente collegabile a queste latitudini, resta una forza imprescindibile per quella che a tutt'oggi è la poesia americana più robusta. Le ricerche e le pratiche letterarie illustrate in questo volume sono le manifestazioni di una resistenza al sopruso linguistico, al ricatto della banalità e al vuoto di significato imposto da una società in cui le potenzialità espressive della parola vengono quotidianamente avvilite e snaturate.
Una brillante confutazione della divinità di Gesù sulla base del testo del Vangelo
Ghazâlî Al
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2007
pagine: 176
II titolo completo di quest'opera di Ghazali suggerisce un confronto tra le religioni. In realtà il testo condensa molteplici aspetti della cultura medievale che si cristallizzano nella penna di uno dei principali pensatori islamici. Il testo utilizza ampie citazioni dell'evangelista Giovanni, ricorre al supporto di passi della Bibbia e delle sure del Corano, ricorrendo talvolta ad espressioni ebraiche, copte ed aramaiche. La polemica, mai anti-cristiana, ma sempre altamente teologica, può anche esser stata condotta sullo sfondo di un Oriente travagliato dalle Crociate, ma Ghazali non abbandona mai il suo argomentare pacato e filologico, per illustrare la figura del Cristo che, pur ricondotta alla sua umanità, è per il Corano l'ultimo Profeta divino prima della rivelazione di Muhammad.