Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Vittorio Caprara

Assessment center. Tra rigore metodologico e nuove sfide del mondo che cambia

Assessment center. Tra rigore metodologico e nuove sfide del mondo che cambia

Chiara Consiglio, Erica Tinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 186

Gli assessment center (AC) costituiscono una delle più diffuse metodologie utilizzate per la selezione, la valutazione del potenziale e lo sviluppo delle persone. Ma su cosa si fonda il loro successo? Sono realmente efficaci? In che modo si sono evoluti nel tempo? E, ancora, sono in grado di rispondere alle esigenze di oggi e del futuro? Il volume intende rispondere a questi interrogativi, integrando le evidenze scientifiche in quest’ambito con la riflessione critica. In particolare, si caratterizza per i seguenti aspetti innovativi: presenta una rassegna critica e aggiornata dei principali risultati della ricerca scientifica sugli AC in grado di offrire chiare indicazioni per migliorare la qualità della progettazione e l’efficacia degli AC; si sofferma su alcuni temi nuovi, come quello relativo al “dark side of the moon” dell’AC, che esplora il ruolo della percezione dell’AC da parte dei valutati, delineando delle misure per ridurre gli effetti negativi sulla persona e sull’azienda; propone, in risposta ai cambiamenti e alle esigenze del nostro tempo, alcune piste per innovare gli AC sul piano teorico, tecnologico e di impatto sociale. Il manuale si rivolge a manager e consulenti che operano nelle risorse umane e che desiderano progettare, implementare o migliorare i processi di AC per massimizzarne la qualità scientifica e l’efficacia, ma è indirizzato anche a professionisti e studiosi che intendono aggiornarsi sulle questioni teoriche e metodologiche più attuali e rilevanti in questo ambito. Prefazione di Gian Vittorio Caprara e postfazione di Donato Ferri.
25,00

La nostra sfida più grande. Crescere con i figli

La nostra sfida più grande. Crescere con i figli

Anna Silvia Bombi, Gian Vittorio Caprara

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2019

pagine: 175

Il genitore perfetto fortunatamente non esiste, ma si può essere genitori "sufficientemente buoni", capaci di rispondere con efficacia alle sfide di quest'epoca e alle inevitabili domande che comporta crescere un figlio. Senza imporre regole e ricette, La nostra sfida più grande, primo volume della collana "Genitori si diventa. Cavarsela con i figli 0-18", offre alle famiglie, ma anche agli insegnanti e a tutti gli adulti coinvolti in questa "avventura", una bussola per orientarsi nei momenti importanti e nella vita quotidiana, dall'arrivo del bebè fino agli anni tumultuosi dell'adolescenza. Uno strumento per scoprire i meccanismi delle emozioni e della crescita, spiegati con rigore scientifico e chiarezza.
9,90

Motivare è riuscire. Le ragioni del successo

Motivare è riuscire. Le ragioni del successo

Gian Vittorio Caprara

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 267

Le risorse umane hanno un ruolo strategico nell'equazione dello sviluppo economico e sociale e nessuna società o organizzazione può permettersi di non valorizzare le potenzialità individuali, soprattutto oggi nel mondo della competizione globale. Ma che cosa innesca e sostiene l'impegno a fare, a mettersi in gioco, che cosa alimenta la passione di innovare e la voglia di crescere? Perché a parità di intenzioni, di fronte ai medesimi ostacoli, alcune persone desistono scoraggiate, mentre altre continuano a lottare e raggiungono l'obiettivo? Sono gli interrogativi che percorrono questo volume dedicato alla motivazione come fattore decisivo della possibilità di successo sia individuale sia collettivo.
18,00

Personalità. Determinanti, dinamiche, potenzialità

Personalità. Determinanti, dinamiche, potenzialità

Gian Vittorio Caprara, Daniel Cervone

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 562

Gli autori forniscono un quadro esaustivo dei fattori che contribuiscono al funzionamento della personalità e allo svolgimento delle transazioni dinamiche tra gli individui e l'ambiente socioculturale. In questa prospettiva, grande attenzione è dedicata ai sistemi psicologici che mettono le persone in grado di regolare le proprie azioni, e perciò di contribuire allo sviluppo delle proprie potenzialità. Il volume, destinato in primo luogo agli studenti di psicologia, è rivolto anche ai professionisti impegnati nei settori dell'economia, dell'istruzione, della tutela della salute, settori che esigono una conoscenza approfondita dei processi che regolano il funzionamento della personalità.
51,50

Capi di governo, telefonini, bagni schiuma. Determinanti personali dei comportamenti di voto e di acquisto

Capi di governo, telefonini, bagni schiuma. Determinanti personali dei comportamenti di voto e di acquisto

Gian Vittorio Caprara, Claudio Barbaranelli

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2000

pagine: 262

Cosa spinge, davanti agli scaffali di un supermercato, a mettere nel carrello il bagnoschiuma di una certa marca? Perché al momento di acquistare un telefonino, ci si affida proprio a "quella" compagnia? E quali sono le determinanti che portano ad esprimere un "certo" voto elettorale? L'Italia ha riscoperto con i sondaggi il gusto di interrogare la gente e di scoprirne preferenze e inclinazioni. Uno sviluppo favorito dal progresso delle tecnologie informatiche che permette di interrogare a distanza grandi campioni di popolazione. Gli autori spiegano come l'acquisto di un bagnoschiuma, il voto elettorale e la stipulazione di un contratto di telefonia possano essere analizzati attraverso lo stesso modello interpretativo.
21,00

Tempi moderni. Psicologia per la politica

Tempi moderni. Psicologia per la politica

Gian Vittorio Caprara

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 320

Mai come oggi l'uomo ha esercitato un controllo tanto esteso sulla natura e ha goduto di tanta discrezionalità nel decidere del proprio futuro. Questo libro suggerisce come sfruttare le proprie potenzialità, armonizzando le motivazioni al successo individuale con le mete collettive, per assicurare che la competitività continui a generare creatività e garantire che l'incontro fra le diverse culture segni un progresso di civiltà. È ovvio che la psicologia non può sostituirsi alla politica, ma per il buon funzionamento della democrazia, le istituzioni per riuscire ad operare, devono avere il consenso e l'impegno delle persone.
9,50

Politici e elettori. Psicologia delle scelte di voto

Politici e elettori. Psicologia delle scelte di voto

Gian Vittorio Caprara, Michele Vecchione

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

Gli elettori d'oggi scelgono i politici in base a ragioni personali, convinzioni, valori, aspirazioni ed aspettative, facendo uso di strategie conoscitive nelle quali la propria persona e quella dei candidati assumono un ruolo decisivo, a volte più importante di quello svolto dai programmi o dalle ideologie.
9,50

Tempi moderni. Psicologia per la politica

Tempi moderni. Psicologia per la politica

Gian Vittorio Caprara

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2003

pagine: 288

14,50

La valutazione dell'autoefficacia. Costrutti e strumenti

La valutazione dell'autoefficacia. Costrutti e strumenti

Gian Vittorio Caprara

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2001

pagine: 264

24,90

L'età sospesa. Itinerari del viaggio adolescenziale

L'età sospesa. Itinerari del viaggio adolescenziale

Gian Vittorio Caprara, Ada Fonzi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2000

pagine: 216

Oggi, ancor più che in passato, l'adolescenza si configura come un periodo di sfide, di rischi e di grandi opportunità. Gli adolescenti si affacciano in un mondo nel quale stanno rapidamente mutando i modelli e i valori che, per generazioni, hanno improntato i rapporti tra giovani e adulti. Devono perciò essere pronti a compiere scelte in condizioni di maggiore autonomia, dal momento che sempre meno valgono i mezzi collaudati nel passato. Che fare, allora, per tutelare e promuovere una transizione che reclama più opportunità di partecipazione, d'iniziativa, di protagonismo, ma che ha anche bisogno di supporto e di scambi con quel mondo adulto nel quale ci si prepara a entrare? Questo libro tenta di dare una risposta a tali interrogativi, partendo da una base di conoscenza del fenomeno e ipotizzando itinerari d'intervento e promozione del benessere.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.