Libri di Gianfranco Amendola
Diritto penale ambientale
Gianfranco Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 336
Diritto penale ambientale. Compendio pratico. Aria, acqua, rifiuti, rumore
Gianfranco Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 312
Se è vero che il nostro paese ha scoperto molto tardi la necessità di avere leggi a tutela dell’ambiente, è anche vero che oggi siamo arrivati all’eccesso opposto e cioè all’inquinamento da leggi. Ciò è particolarmente evidente con riferimento al D. Lgs 152/06 (cd. Testo unico Ambientale) formato da centinaia di disposizioni riportate in modo raffazzonato e confuso, e soggetto a continue modifiche (circa 70 ogni anno). Con l’aggravante che spesso queste disposizioni vengono integrate con decreti, regolamenti e circolari che, a volte, contraddicono il testo stesso della legge. Ed anche la legge del 2015, che ha finalmente introdotto i delitti ambientali, spesso pecca per indeterminatezza, come più volte rilevato dalla dottrina; rendendo indispensabile conoscere gli orientamenti della giurisprudenza non solo italiana ma anche europea visto che questa normativa deriva, in gran parte, da quella comunitaria. Questo lavoro tenta di fornire, con un linguaggio “non tecnico”, specie ai non addetti ai lavori (tecnici, operatori, polizia giudiziaria, studenti, associazioni ambientaliste ecc.), un sintetico compendio chiaro, certo ed aggiornato, utilizzando spesso, per normativa e giurisprudenza, riquadri, schemi e specchietti riassuntivi, utili per la diretta comprensione ed applicazione delle norme penali.
Il diritto penale dell'ambiente. Dalla legge sulla pesca del 1931 agli ecoreati del 2015. Obblighi, divieti e sanzioni per inquinamenti aria, acqua e rifiuti...
Gianfranco Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2016
pagine: 383
Il volume vuole fornire al lettore un panorama, succinto ma completo, di tutta la normativa ambientale (o, comunque, utilizzabile ed utilizzata a difesa dell'ambiente) corredata dalla giurisprudenza più significativa. Si parte dagli anni '30 e si arriva ai nostri giorni, analizzando la normativa non solo italiana, ma anche le principali disposizioni comunitarie e le più rilevanti sentenze della Corte europea di giustizia. Il testo, ricco di schemi e quadri sinottici e con linguaggio volutamente "non tecnico", privilegia i problemi più comuni e rilevanti, le tematiche più controverse e quelle che più di frequente si presentano nella pratica. Partendo dalle prime leggi che sono state utilizzate in Italia per difendere l'ambiente, fino ai nuovi delitti contro l'ambiente, il volume descrive le disposizioni essenziali di legge, la giurisprudenza più significativa, il quadro di raccordo normativo complessivo e i commenti dell'autore, non trascurando, ove necessario, i richiami alla normativa ed alla giurisprudenza comunitarie.
Gestione dei rifiuti e normativa penale
Gianfranco Amendola
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XVI-552
La tutela penale dall'inquinamento idrico. Manuale operativo
Gianfranco Amendola
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XIV-474
Le nuove disposizioni contro l'inquinamento idrico. Commento al DL 11 maggio 1999, n. 152, come risultante dopo le disposizioni correttive ed integrative...
Gianfranco Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: VIII-254
Il volume propone un commento al D.Lgs. n. 152/1999 - che ha sostituito la Legge Merli - relativo al recepimento di due direttive comunitarie nel settore della tutela delle acque dall'inquinamento e successivamente aggiornato a seguito delle disposizioni introdotte dal D.Lgs. n. 258 del 18 agosto 2000.