Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ginevra Peruginelli

Dati e algoritmi. Diritto e diritti nella società digitale

Dati e algoritmi. Diritto e diritti nella società digitale

Sebastiano Faro, Tommaso Edoardo Frosini, Ginevra Peruginelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 224

Quale impatto hanno sul mondo del diritto la sempre maggiore disponibilità di enormi quantità di dati e gli algoritmi utilizzati per la loro elaborazione? Come regolare l'uso delle tecnologie emergenti nel settore dell'intelligenza artificiale per tutelare i diritti dell'individuo? Quale contributo può offrire la riflessione dei giuristi all'elaborazione di strumenti di gestione e analisi dei big data? Queste sono alcune delle questioni affrontate negli scritti raccolti in questo volume, che trae origine dalla XVIII conferenza «Law via the Internet» svoltasi a Firenze. L'intento è non solo di presentare lo stato attuale del dibattito, ma anche di offrire nuove prospettive di riflessione su temi - quali big data, machine learning, intelligenza artificiale, data analytics, protezione dei dati personali - oggi centrali nel dibattito sul rapporto tra diritto e tecnologie.
20,00

La dottrina giuridica e la sua diffusione

La dottrina giuridica e la sua diffusione

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XI-312

Il volume si propone come contributo alla riflessione sul ruolo che oggi svolge la dottrina giuridica, approfondendo le metodologie della ricerca, i metodi di accesso e i futuri sviluppi relativi alla diffusione e condivisione dei lavori di analisi, delle riflessioni e delle idee dei giuristi; si caratterizza per un approccio interdisciplinare, coinvolgendo studiosi di differenti aree del diritto ed esperti nel settore dell'informatica giuridica; nasce con lo scopo di avventurarsi in un terreno che, malgrado abbia dato vita a una letteratura autorevole sul tema del ruolo della dottrina giuridica, merita, anche in virtù della continua evoluzione tecnologica, costante attenzione sul versante dell'accesso e della condivisione della dottrina e dell'educazione delle nuove generazioni di studiosi del diritto. Il risultato è un'opera suddivisa in tre sezioni: "Giuristi e dottrina giuridica", sul ruolo e i confini della dottrina giuridica e la posizione che essa ricopre nell'accademia e nell'ordinamento giuridico; "L'accesso alla dottrina giuridica: esperienze e prospettive", rivolta al presente e al futuro degli strumenti e delle tecnologie per la diffusione della dottrina giuridica; "Un caso di studio: la banca dati DoGi - Dottrina Giuridica", che presenta l'archivio bibliografico di spoglio delle riviste giuridiche italiane realizzato dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del CNR (ITTIG-CNR) e le sue potenzialità anche in funzione delle diverse tipologie di utenza della letteratura giuridica.
40,00

L'informatica giuridica in Italia. Cinquant'anni di studi, ricerche ed esperienze

L'informatica giuridica in Italia. Cinquant'anni di studi, ricerche ed esperienze

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 700

Nel panorama editoriale nazionale mancava un volume che ricostruisse la storia dell'informatica giuridica (IG) in Italia, esigenza sentita da più parti anche fuori dai nostri confini. Partendo da questa constatazione, è nata l'idea di offrire, in un'opera collettanea, una panoramica sull'origine ed evoluzione dell'IG, in cui confluiscano i contributi dei veri protagonisti di questa storia. Il volume raccoglie infatti le riflessioni, le esperienze, i progetti del nostro Paese attraverso i maggiori esperti e le più importanti istituzioni che hanno lavorato attivamente allo sviluppo di questa disciplina, intesa nel significato di IG in senso stretto, o informatica del diritto. Per offrire uno sguardo oltre i confini nazionali, l'opera include, sotto forma di interviste, anche le riflessioni dei maggiori studiosi ed esperti provenienti dai cinque continenti.
98,00

Multilinguismo e sistemi di accesso all'informazione giuridica
24,00

Quality of legal electronic resources. Critical analysis
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.