Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Di Giorgio

Economia e politica monetaria. Paradigmi consolidati e nuovi scenari

Economia e politica monetaria. Paradigmi consolidati e nuovi scenari

Giorgio Di Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 576

Il volume presenta una trattazione rigorosa ed aggiornata (anche alle recenti conseguenze della crisi pandemica) sia dei fondamenti teorici della moneta e del suo ruolo nei modelli macroeconomici che delle decisioni e degli interventi delle banche centrali, nella conduzione della politica monetaria, nella regolamentazione e nella vigilanza bancaria e finanziaria. L’ampiezza dei contenuti consente di utilizzare il testo in sequenza in due corsi, uno istituzionale l’altro avanzato, o la costruzione personalizzata da parte del docente di diversi percorsi formativi, con maggiore o minore enfasi, ad esempio, sulla teoria e la regolamentazione degli intermediari o su approfondimenti analitici avanzati quali l’analisi della politica monetaria nei modelli dinamici di equilibrio generale. Un volume di esercizi, corredato da soluzioni (cfr. Di Giorgio et al., 2016) accompagna il testo e aiuta gli studenti a prepararsi in modo efficace alle prove di esame scritte.
46,00

Introduzione all'allestimento

Introduzione all'allestimento

Giorgio Di Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 72

Questo testo è rivolto agli studenti dei corsi di architettura i quali debbano affrontare il tema degli allestimenti temporanei. L'autore, piuttosto che elencarne i diversi generi nella forma di repertorio, intende fornire strumenti utili per una ricerca e per un esercizio progettuale attenti alle diverse condizioni spaziali del progetto. Presentazione di Antonino Terranova.
13,00

L'alloggio ai tempi dell'edilizia sociale

L'alloggio ai tempi dell'edilizia sociale

Giorgio Di Giorgio

Libro: Copertina morbida

editore: Edilstampa

anno edizione: 2011

pagine: 166

Gli alloggi economici e popolari, costruiti dal 1949 a tutti gli anni ottanta appartengono a due distinti momenti: il primo dal 1949 al 1963, caratterizzato dl piano INA-Casa, il secondo, dal 1963 agli anni ottanta, caratterizzato dal Piani per l'Edilizia Economica e Popolare (PEEP).
20,00

Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene

Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene

Giorgio Di Giorgio, Guido Traficante, Alessandro Pandimiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 224

Di cosa parliamo quando parliamo di “debito pubblico”? Perché è così importante capire come funziona? E, soprattutto, cosa possiamo fare per liberarcene? Con un approccio realista e rigoroso e un linguaggio accessibile a tutti, tre economisti ed esperti illustrano le origini e le possibili soluzioni di un problema che, al di là dei proclami, nessuno sembra in grado di risolvere, e che da decenni condiziona la vita dei cittadini, costretti a pagare tasse elevate per poi accontentarsi di servizi pubblici limitati o inefficienti. Smascherando tutte le promesse impossibili, questo libro ci aiuta a orientarci nel labirinto della spesa pubblica con uno sguardo onesto e consapevole. Un'occasione unica per approfondire un tema cruciale per il nostro Paese e per il nostro futuro. Il volume è arricchito da interventi e visioni di altre autorevoli voci del panorama economico ed istituzionale italiano. Proteggiamo i nostri soldi e il nostro futuro. Un libro che aiuta a pensare con la propria testa e a smettere di credere alle promesse ingannevoli.
12,90

La regolamentazione dei fondi comuni: una analisi comparata

La regolamentazione dei fondi comuni: una analisi comparata

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Bancaria

anno edizione: 2014

pagine: 154

Aspetti comparativi della regolazione dei fondi comuni nei principali paesi europei.
15,00

Banche centrali e politica monetaria

Banche centrali e politica monetaria

Giorgio Di Giorgio

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Bancaria

anno edizione: 2015

20,00

Problemi di economia e politica monetaria

Problemi di economia e politica monetaria

Giorgio Di Giorgio, Salvatore Nisticò, Alessandro Pandimiglio, Guido Trafficante

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 168

Il volume offre una vasta gamma di esercizi e di materiali di approfondimento utili ad un più efficace studio delle principali problematiche affrontate nella teoria e nella politica monetaria. Si analizzano domanda e offerta di moneta, obiettivi, strumenti e meccanismi di trasmissione della politica monetaria, modelli con aspettative razionali, modelli con intermediazione finanziaria, modelli di real business cycle e neokeynesiani dinamici. Pensato come strumento integrativo al manuale "Economia e Politica Monetaria" di Giorgio Di Giorgio, può essere utilizzato come supporto didattico anche per approfondimenti ed iniziative di tipo seminariale in corsi relativi a discipline affini quali la macroeconomia o la politica economica.
22,00

Attraverso l'Iran. Città, architetture, paesaggi

Attraverso l'Iran. Città, architetture, paesaggi

Alessandra De Cesaris, Giorgio Di Giorgio, Laura Valeria Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 320

"Attraverso l’Iran" è il risultato: dei numerosi viaggi che gli autori, nel quadro di accordi interuniversitari, hanno compiuto in Iran dal 2010; del desiderio di organizzare, in una narrazione coerente, memorie storiche, notizie di città, di edifici, descrizione di paesaggi, impressioni di chi ha visitato gli stessi luoghi in tempi lontani o recenti; della necessità di raccogliere materiali iconografici e descrittivi, spesso frammentari e sparsi in numerose pubblicazioni, in un unico volume; della voglia di condividere la fascinazione che l’Iran suscita anche nel viaggiatore più distratto. "Attraverso l’Iran" ha l’ambizione di essere utile non solo a chi ne è in visita ora o ne ha l’intenzione in futuro, ma soprattutto a chi si avvicina per la prima volta a questa realtà. "Attraverso l’Iran" parla con passione di un Medio Oriente che distorte visioni e vicende geopolitiche hanno reso a noi distante ed estraneo, mentre la memoria passata spesso ci conferma quanto questo sia “vicino” e alternativamente intrecciato alla nostra storia – nonché alle vicissitudini della nostra cultura. Un paese splendido e complicato al contempo, come ogni luogo erede e prosecutore di una grande civiltà.
25,00

Molto è cambiato! Politica monetaria, banche ed economia italiana nei dieci anni della grande crisi

Molto è cambiato! Politica monetaria, banche ed economia italiana nei dieci anni della grande crisi

Giorgio Di Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Bancaria

anno edizione: 2020

La Grande Crisi ha avuto profonde ripercussioni sul funzionamento dei mercati finanziari, l’operatività degli intermediari, la condotta delle autorità di politica monetaria e di regolamentazione e vigilanza, i diversi settori dell’economia reale. Lungo il percorso degli editoriali pubblicati su Rivista Bancaria – Minerva Bancaria, Giorgio Di Giorgio accompagna il lettore nell'analisi della politica economica e monetaria di quest’ultimo decennio. Particolare attenzione viene data all'evoluzione delle politiche monetarie e fiscali. La BCE ha dovuto attivare molti nuovi strumenti non convenzionali di policy, dai tassi negativi di interesse, alla forward guidance, dal quantitative easing alle operazioni di rifinanziamento a lungo termine “mirate” a stimolare l’erogazione di credito. Il volume analizza anche gli ingenti sforzi per costruire nuove architetture istituzionali di regole e sistemi di vigilanza su mercati ed intermediari finanziari, e per superare le difficoltà dell’area dell’euro, dovute all’assenza di un governo centrale e di una politica fiscale autonoma.
30,00

Economia e politica monetaria

Economia e politica monetaria

Giorgio Di Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: XXI-549

Il volume presenta una trattazione rigorosa ed aggiornata (anche alle recenti conseguenze della crisi pandemica) sia dei fondamenti teorici della moneta e del suo ruolo nei modelli macroeconomici che delle decisioni e degli interventi delle banche centrali, nella conduzione della politica monetaria, nella regolamentazione e nella vigilanza bancaria e finanziaria. L’ampiezza dei contenuti consente di utilizzare il testo in sequenza in due corsi, uno istituzionale l’altro avanzato, o la costruzione personalizzata da parte del docente di diversi percorsi formativi, con maggiore o minore enfasi, ad esempio, sulla teoria e la regolamentazione degli intermediari o su approfondimenti analitici avanzati quali l’analisi della politica monetaria nei modelli dinamici di equilibrio generale. Un volume di esercizi, corredato da soluzioni (cfr. Di Giorgio et al., 2016) accompagna il testo e aiuta gli studenti a prepararsi in modo efficace alle prove di esame scritte.
45,00

Le belle poste. Palazzi storici di Poste Italiane

Le belle poste. Palazzi storici di Poste Italiane

Antonella Riccardi, Bruno Principe, Giorgio Di Giorgio, Giuseppe Strappa, Manuela Del Bufalo, Maria Grazia Flaccomio

Libro

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il libro presenta i più bei palazzi delle poste mediante un ricco repertorio di immagini e schede dedicate a ciascun edificio e traccia un itinerario tra architettura, storia dell'arte e storia italiana.
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.