Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Grassi

Scritti scelti. 1965-2015

Scritti scelti. 1965-2015

Giorgio Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 656

Per Giorgio Grassi la riflessione teorica e l'attività progettuale, pur legate da vincoli di stretta dipendenza e di reciproca influenza, possiedono entrambe un'autonomia propria e un elevato grado di generalità. Destinati a studenti e giovani architetti - come Grassi stesso ha più volte sottolineato - i suoi scritti affrontano diversi temi di architettura, mantenendosi sempre rigorosamente all'interno della disciplina. Dai primi saggi, dedicati ad alcuni aspetti dell'architettura moderna e ad alcuni dei suoi protagonisti, le riflessioni di Grassi si spostano verso una visione più ampia ponendo al centro la questione del rapporto che l'architettura intrattiene con se stessa e con la sua storia, fino alla constatazione della sua forse inesorabile fine. Il rapporto dell'architettura con la sua storicità costituisce uno dei cardini del pensiero di Grassi e sarà via via sviluppato fino a diventare un punto fermo, imprescindibile e inconfondibile, della sua elaborazione teorica. Da qui deriveranno poi gli altri elementi distintivi che struttureranno gli scritti e motiveranno i progetti - inutile ricordare che i suoi progetti, in parte qui illustrati, presentano tutti le stesse inconfondibili stimmate dei suoi scritti, la loro autenticità, chiarezza e profondità. Questo libro raccoglie gli scritti teorici elaborati nell'arco di cinquant'anni da una delle personalità più impegnate e coerenti dell'architettura contemporanea. Introduzione di Luca Ortelli.
49,00

La costruzione logica dell'architettura (1967)

La costruzione logica dell'architettura (1967)

Giorgio Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 176

"Questo piccolo libro, che sembra un manuale ma non lo è, anche se forse avrebbe voluto diventarlo, è in realtà un libro d'occasione, messo insieme con una certa fretta in vista di una scadenza, in cui volevo esporre più che altro la mia linea di lavoro, quella linea che allora mi ero scelto e che aveva effettivamente un manuale d'architettura fra i suoi obiettivi. (...) Un libro d'esordio, vecchio ormai di quarant'anni, di chi in realtà con l'architettura non si è ancora misurato e dove si trova raccolta una gran quantità di materiale originale piuttosto eterogeneo, per cercare di dire in fondo poche cose, le cose che m'importava di dire in quel momento, la mia posizione nella scuola e nel mio lavoro. Troppo materiale, credo, e troppo disuguale, libri e architetture diversi per qualità e spessore, tenuto insieme da pochi e schematici postulati, importanti forse solo per me, libri e progetti come se fossero la stessa cosa, anche se per me allora erano proprio la stessa cosa. (...) Un libro che, mentre ci lavoravo, mi faceva anche capire, a me apprendista, il perché di certe simpatie, di certe presunte affinità." (dalla Premessa di Giorgio Grassi).
27,00

Antichi maestri-Old masters

Antichi maestri-Old masters

Giorgio Grassi

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 68

Il discorso di Giorgio Grassi sui maestri è ancora una volta un discorso sulla necessità di ritrovare i fondamenti della disciplina e le regole di un mestiere in un certo senso indifferente al tempo. Attraverso il racconto del suo personale rapporto con i maestri, Grassi spiega la sua idea di architettura,la necessità di superare la contrapposizione passato-presente, antico-moderno per collocarsi in una prospettiva senza tempo, o meglio, per tendere a un tempo e ad uno spazio essenziali, assoluti.
7,75

Das Neue Frankfurt (1926-1931)

Das Neue Frankfurt (1926-1931)

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 408

31,00

Questions of Architectural Design

Questions of Architectural Design

Giorgio Grassi

Libro

editore: Divisare Books

anno edizione: 2019

pagine: 64

10,00

Giorgio Grassi, House for four brothers, Miglianico 1978

Giorgio Grassi, House for four brothers, Miglianico 1978

Giorgio Grassi

Libro: Libro rilegato

editore: Divisare Books

anno edizione: 2019

pagine: 32

10,00

Leon Battista Alberti e l'architettura romana

Leon Battista Alberti e l'architettura romana

Giorgio Grassi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 168

Un volume su Leon Battista Alberti, figura di un nuovo architetto (architetto-sapiente, architetto-filosofo), pienamente consapevole delle responsabilità e delle difficoltà del proprio lavoro. Ad Alberti interessa la città com'è, la città attraverso l'esperienza del tempo: della città e della sua storia gli interessa quello che ancora si può toccare con mano, come la città antica arrivata fino a lui, la città romana e la sua architettura, quella che attraverso i segni lasciati dal tempo sulla sua forma gli permette di distinguere ciò che è durevole da ciò che è provvisorio, ciò che è importante e permanente da ciò che col tempo si elimina da sé.
36,00

Una vita da architetto

Una vita da architetto

Giorgio Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 192

" Ho pensato che sarebbe stato utile completare questa specie di guida ragionata del mio lavoro con un Regesto illustrato dei progetti e delle opere. Vi sono raccolti in ordine cronologico quasi tutti i miei progetti, tutti quelli che sono ricordati qui nel testo, con due o tre immagini e un breve estratto della relazione. Infine mi sono permesso di aggiungere, con una scelta che certamente sarà criticata, ma in realtà per rendere tangibile in qualche modo la mia gratitudine alle persone che ho avuto la fortuna di incontrare in questi anni e a ognuna delle quali devo qualcosa di unico e di prezioso, le immagini che ho ritrovato e che sono riuscito a raccogliere di quegli incontri in una specie di breve e per forza incompleto Album degli amici. (dalla Premessa di G.G.)
30,00

Giorgio Grassi. Progetti per la città antica
28,41

L'architettura come mestiere ed altri scritti

L'architettura come mestiere ed altri scritti

Giorgio Grassi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 292

26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.