Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Leone

Tommaso Martini. Vita e opere di un pittore del Settecento

Tommaso Martini. Vita e opere di un pittore del Settecento

Francesca Pasculli

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2017

pagine: 252

Tommaso Martini è stato un pittore nato in Calabria e attivo nella prima metà del Settecento. Discepolo di Francesco Solimena, uno dei maggiori esponenti della cultura figurativa tardo-barocca napoletana, ha contribuito, in gioventù, a completare molte opere del suo maestro. I suoi lavori sono conservati in varie chiese della Calabria e dell'Italia centrale. Celebri anche i suoi ritratti, presenti in diverse collezioni private europee. Il volume di Francesca Pasculli ricostruisce in modo attento e accurato, attraverso un paziente lavoro di ricerca, il percorso umano e artistico del pittore. Il testo, supportato da un inserto fotografico e da note bibliografiche, si rivolge a studiosi, ricercatori, studenti e appassionati di storia dell'arte. Prefazione a cura di Annamaria Lico.
22,00

Le storie della Vergine nella Cappella della Madonna della strada al Gesù. Il restauro

Le storie della Vergine nella Cappella della Madonna della strada al Gesù. Il restauro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 76

Con questo volume dedicato ai restauri delle tavole di Giuseppe Valeriano e Scipione Pulzone della Cappella della Madonna della Strada della chiesa del Gesù di Roma, si consegnano alla comunità scientifica e al pubblico degli appassionati d'arte gli esiti del restauro che ha interessato le stesse nell'arco del triennio 2010-2013 con finanziamenti dell'ex Soprintendenza speciale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Roma.
28,00

Giovanni Battista Colimodio. Vita e opere di un pittore del Seicento

Giovanni Battista Colimodio. Vita e opere di un pittore del Seicento

Alberto Pincitore

Libro

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2017

pagine: 148

Giovanni Battista Colimodio, originario di Orsomarso (CS), è stato un pittore attivo nella Calabria del Seicento, la cui formazione avvenne, probabilmente, nella bottega di Artemisia Gentileschi nel suo periodo partenopeo. Preziosa è una lettera, datata 24 luglio 1649, indirizzata al principe Antonio Ruffo, in cui Artemisia chiede notizie del pittore: “Desiderarei di sapere che se è fatto di Titta Colimodio, ch’è tanto tempo che non ho auto risposta delle lettere che giò mandato. Me farà gratia Vostra Signoria Illustrissima farli intendere che me escriva che ho da discorrere per lettera cosa di molta importanza...” Il volume di Alberto Pincitore ricostruisce per la prima volta, in modo dettagliato, attraverso un paziente lavoro di scavo, tra materiale poco noto e inedito, il profilo biografico e artistico del pittore. Il testo, supportato da un inserto fotografico e da note bibliografiche, si rivolge a studiosi, ricercatori, studenti e appassionati di storia dell’arte.
22,00

Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio. Icona della «Madonna di Edessa»

Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio. Icona della «Madonna di Edessa»

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 40

La pubblicazione raccoglie gli esiti del restauro dell'icona della Madonna di Edessa, custodita nella Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino, di proprietà del Fondo Edifici di Culto. L'intervento è stato direttamente curato dall'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro e l'opera, come si apprende dalle pagine che seguono, fu sottoposta a un primo restauro scientifico dallo stesso Istituto nel 1952. A distanza quindi di 64 anni si ritorna sullo stesso manufatto e se ne ricostruiscono la storia, la critica e l'intervento di restauro dando vita a un dossier che sarà senz'altro utile per gli studi futuri e per conservare memoria, come l'intervento del 1952 non aveva fatto, del restauro condotto.
18,00

Roma/Seicento verso il barocco. Catalogo della mostra (Pechino, 29 aprile 2014-28 febbraio 2015)

Roma/Seicento verso il barocco. Catalogo della mostra (Pechino, 29 aprile 2014-28 febbraio 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 189

"Il progetto espositivo 'Roma/Seicento: verso il barocco', inaugurato a Pechino il 29 aprile presso il National Museum of China, è il secondo appuntamento che l'Italia onora nell'ambito della collaborazione bilaterale sottoscritta nel Memorandum d'intesa 'Italia-Cina' (7 ottobre 2010), accordo di Stato sul partenariato per la promozione del patrimonio culturale dei due Paesi. L' esposizione, successiva a quella dal titolo 'Il Rinascimento a Firenze: capolavori e protagonisti' che attraversava il Quattrocento fino al primo Cinquecento fiorentino, prosegue nel percorso di approfondimento tematico delle grandi stagioni dell'Arte Italiana e presenta al pubblico cinese, per la prima volta, opere d'arte irripetibili, appartenenti al patrimonio culturale italiano nelle sue diverse forme espressive, giunte integre fino a noi grazie alla eccellente azione di tutela che impegna quotidianamente il nostro Ministero. All'evento espositivo, allestito presso il Museo Nazionale della celebre Piazza Tienanmen, sono presenti opere di proprietà statale, dai maggiori musei e dalle più importanti chiese di Roma, di proprietà ecclesiastica, dalla chiesa di Santa Maria in Trastevere, e di proprietà comunale, dal Museo del Barocco di Ariccia, nonché di altri Enti presenti sul territorio romano e laziale."
35,00

Tavole miracolose. Le icone medievali di Roma e del Lazio del Fondo edifici di culto
56,00

Calabria dell'arte

Calabria dell'arte

Giorgio Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 83

Il testo è la traduzione, riveduta ed ampliata, del saggio " Calàbria. Linhas de cultura artistica do siculo XIV ao siculo XX" pubblicato in portoghese in occasione della mostra tenutasi a San Paolo del Brasile nel 2005 dai titolo "Obras-Primas da Calabria. 700 anos de arte italiana".
9,00

Gregorio Preti calabrese (1603-1672). Catalogo della mostra (Cosenza, 11 maggio-25 luglio 2004)
30,00

Racconti per non far morire Ettore

Racconti per non far morire Ettore

Giorgio Leone

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2024

pagine: 236

Una insolita raccolta di cinquantaquattro racconti di varia natura, relativi agli argomenti più disparati. Molti sono ironici, sarcastici o umoristici, mentre altri sono amari e intrisi di pessimismo. Nella breve prefazione l'autore stesso rivela a Ettore, gravemente ferito, l'elemento che da coesione all'alternanza di elementi apparentemente inconciliabili, affrontati con animo e sentimenti mutevoli. Non resta che ascoltarlo.
17,00

Primi piani sul passato. Artisti calabresi del '600 e '700

Primi piani sul passato. Artisti calabresi del '600 e '700

Giorgio Leone

Libro: Libro rilegato

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2014

pagine: 320

Un volume collettaneo di storia dell'arte curato da Giorgio Leone. Uno strumento di consultazione storico-artistica e biografica che esplora la vita di ventuno artisti calabresi, protagonisti di un viaggio figurativo che abbraccia un arco di tempo che va dal Seicento al Settecento. I contributi, redatti da giovani studiosi, specialisti del settore, indagano e ripercorrono tessere di vita, opere e sentieri storici, approfondendo un periodo di interessanti innovazioni artistiche. Il volume è corredato da un ampio apparato fotografico, di note bibliografiche e da una dettagliata appendice di approfondimento.
22,00

Stauroteca. Croce bizantina o croce di Federico

Stauroteca. Croce bizantina o croce di Federico

Giorgio Leone

Libro

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2007

pagine: 63

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.