Libri di Giovanna della Croce
Opere complete
Giovanni della Croce (san)
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 984
La presente edizione di tutte le Opere di San Giovanni della Croce (1542-1591), curata da Luigi Borriello e Giovanna della Croce, vuol essere un ulteriore contributo a riscoprire la figura e la dottrina del grande mistico spagnolo. Il cammino sangiovanneo, che s’inerpica dritto fino a raggiungere il «Monte della perfezione», passa inevitabilmente attraverso la via purgativa, illuminativa e unitiva. È una forte esperienza del divino, che parte dal “nulla" per accedere, attraverso la notte dei sensi e dello spirito, al mistero di Dio Trinità. Questa edizione integrale dell’opera sangiovannea risponde alla sensibilità e alle esigenze del lettore moderno. I testi sono accompagnati da introduzioni e note utili come bussola tanto per il novizio, quanto per lo studioso più preparato. Dalla Salita del monte Carmelo alla Notte oscura, dal Cantico spirituale (A e B) alla Fiamma d’amore viva (A e B), s’intrecciano i segni del cammino dell’anima che cerca Dio, tra assenza e possesso, fino a trovarsi immersa nella sua luce sfolgorante. Il volume, comprendente anche le Poesie e le opere minori, intende, così, essere d’aiuto a ripercorrere questo testo — classico e sublime — valido in ogni epoca della storia.
Rivelazioni. Libro undecimo a laude di Dio
Giovanna della Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2004
pagine: XX-196
La spiritualità cristiana nell'età contemporanea
Luigi Borriello, Giovanna della Croce, Bruno Secondin
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1985
pagine: 512
Edith Stein. Santa Teresa Benedetta della Croce
Giovanna della Croce
Libro
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 1998
pagine: 208
Il genio femminile
Giovanna della Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 1999
pagine: 136
Il 1 Ottobre 1999 Giovanni Paolo II ha proclamato copatrone d'Europa, insieme a Benedetto da Norcia e ai santi Cirillo e Metodio, tre donne: Brigida di Svezia, Caterina da Siena ed Edith Stein. E' il suggello di un magistero segnato da periodici richiami per una "rinnovata e universale presa di coscienza della dignità della donna". L'autrice di questo testo ha raccolto l'invito attingendo all'esperienza di grandi protagoniste della storia, per illuminare il presente che vede la donna impegnata nei diversi settori della vita attiva e speculativa. Un libro per riscoprire il senso pieno della vocazione di madre, sorella, sposa e figlia: nel mondo o nel chiostro; il tutto da un punto di vista situato nel cuore della Chiesa, la comunità dove l'uomo e la donna possono realizzarsi e donare se stessi, ciascuno secondo la propria specificità.
Cammino di perfezione
Teresa d'Avila (santa)
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2001
pagine: 224
Il volume, curato da G. della Croce e L. Borriello, ripropone il Cammino di perfezione, così come è uscito dalla penna di Teresa, nella sua primitiva stesura del 1566, senza i tagli e gli interventi del teologo censore. In 73 capitoli Teresa, con lo stile immediato della conversazione, presenta alle monache del monastero di S. Giuseppe i capisaldi della sua opera di riformatrice del Carmelo. In queste conversazioni ella affronta problemi scottanti: le guerre di religione, la donna e la preghiera, tema allora molto dibattuto a causa di correnti di pensiero diffidenti circa le virtù e le capacità della donna, le false pretese di persone entrate in monastero per motivi sociali?