Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Iudica

Linguaggio e regole del diritto privato

Linguaggio e regole del diritto privato

Giovanni Iudica, Paolo Zatti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 800

50,00

Babylon. The tower, the myths and the history

Babylon. The tower, the myths and the history

Giovanni Iudica

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2024

pagine: 156

16,00

Comunicazione del provvedimento amministrativo e funzione procedimentale

Comunicazione del provvedimento amministrativo e funzione procedimentale

Giovanni Iudica

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-230

In questo contributo monografico, il tema della comunicazione del provvedimento amministrativo viene connesso con la funzione procedimentale, in relazione alla "condotta" della p.a. ed ai principi che la governano, a cominciare da quello della pubblicità dell'azione amministrativa. La comunicazione del provvedimento altresì viene considerata alla luce della certezza dei rapporti giuridici amministrativi, in relazione alla capacità del procedimento amministrativo di fissare una "regola" per l'amministrato, che viene resa certa mediante la comunicazione. Lo studio dell'istituto viene completato con dei profili giurisdizionali, in relazione all'omessa o tardiva comunicazione del provvedimento amministrativo.
23,00

Profili critici del ragionamento presuntivo nel procedimento e nel processo amministrativo
28,00

Babilonia. La torre, i miti, la storia

Babilonia. La torre, i miti, la storia

Giovanni Iudica

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2024

pagine: 158

Babilonia è diventata, con il passare dei secoli, un’icona fuori dal tempo, un simbolo di confusione e di peccato, di stupore e di bellezza. Di questo immenso passato, in cui la civiltà fece i primi passi con la scoperta della ruota e della scrittura, della meridiana e della clessidra, sono rimasti sublimi indizi, sparsi nei musei di Berlino, di Parigi e di Londra, che rappresentano però ben misere tracce rispetto al periodo grandioso di cui sono state testimoni. Anche la civiltà della Mesopotamia, infatti, come tutte le avventure umane, è stata distrutta dalla Storia e dal Tempo. E Babilonia seguì il comune destino di tutte le grandi città e di tutte le cose: sprofondò nella sabbia e affondò nell’oblio. Giovanni Iudica ci racconta la sua storia e le sue straordinarie meraviglie – i Giardini Pensili, le inespugnabili Mura: avvincenti imprese di uomini e di dèi, vissute sotto gli occhi dell’immensa Torre la cui cima si perdeva tra le nuvole.
16,00

Giudaismo e romanità. A partire dall'«Hérodias» di Flaubert

Giudaismo e romanità. A partire dall'«Hérodias» di Flaubert

Giovanni Iudica, Ada Gigli Marchetti, Tommaso Dalla Massara

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2023

pagine: 64

«La radicale assenza, nella cultura romana, di un pensiero escatologico segna una preclusione assoluta rispetto a ogni immaginabile ponte di comunicazione tra giudaismo e romanità. L’etica romana, aristocratica e concreta, deve essere vista di contro alla parresia giudaica, egualitarista ed escatologica: in questa contrapposizione è forse l’estrema sintesi del dissidio che trovò l’esito più violento e sanguinario nelle immagini di Cristo in croce e di Giovanni Battista decapitato.»
8,00

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Antonio Carullo, Giovanni Iudica

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 1856

La quarta edizione del Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati vede la luce in un periodo di forte fibrillazione normativa, offrendo un quadro completo e chiaro delle varie modifiche succedutesi sul Codice dei contratti pubblici e dando atto dei forti mutamenti negli orientamenti giurisprudenziali, maturati in questi ultimi anni.
170,00

Le prime donne (tre racconti)

Le prime donne (tre racconti)

Giovanni Iudica

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 108

"Il primo (di questi tre racconti) nasce da una suggestione molto precisa che ho avuto guardando il bellissimo dittico di Hugo van der Goes, 'La caduta dell’uomo', al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Chi tenta Eva, porgendole la mela fatale, è un serpente con il volto di donna o, se si vuole, è una donna travestita da serpente. Il secondo è un omaggio a una donna bellissima, intelligente e generosa che, in un lontano passato, si prostituì con un Faraone d’Egitto, utilizzando lo stratagemma della doppia verità, per consentire al marito e al suo popolo di sopravvivere a una tremenda carestia. L’ultimo cerca di dare risposta a un fatto davvero misterioso e inquietante. Nell’immenso subcontinente indiano, a tutti gli dei, maggiori e minori, sono dedicati da nord a sud, da est a ovest, decine di migliaia di templi magnifici e grandiosi, fatta eccezione per la prima e più importante delle divinità. A Brahmā, il creatore del mondo e dell’intero universo, è dedicato, infatti, un solo tempio, modesto, in un luogo remoto, come se la comunità dei credenti avesse voluto dimenticarlo o infliggergli un castigo." (dalla prefazione dell’autore)
12,00

Lo Stato moderno e la codificazione. Appunti per una lezione all'Istituto Italiano di Studi Storici. Ediz. italiana e inglese

Lo Stato moderno e la codificazione. Appunti per una lezione all'Istituto Italiano di Studi Storici. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Iudica

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 202

La codificazione è, dal punto di vista giuridico, il momento più qualificante del tormentato processo di formazione dello Stato moderno. La legge come unica espressione della sovranità, il ruolo della dottrina, il compito della giurisprudenza, sono altri temi trattati in questa plaquette destinata ai giovani dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici.
16,00

Language and rules of italian private law. A brief texbook

Language and rules of italian private law. A brief texbook

Giovanni Iudica, Paolo Zatti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 281

Il volumetto “Language and Rules of Italian Private Law” esce nella nuova edizione interamente riveduto sia dal punto di vista della traduzione sia dell’aggiornamento. L’intento primario è quello di accentuare l’utilità didattica del libro per studenti di lingua italiana che seguano corsi di Diritto privato tenuti in lingua inglese, offrendo loro un linguaggio efficace ai fini di una comunicazione in ambiente anglosassone. Ma, insieme, si vuole rendere il libro fruibile da un lettore di lingua inglese per una sintetica ma qualificata informazione riguardo il diritto privato italiano. La traduzione, quindi, è stata il più possibile calibrata per mettere a disposizione del lettore italiano una terminologia che rispetti l’identità semantica dei concetti giuridici italiani, ma che sia efficace ai fini della esatta comprensione da parte dell’interlocutore (o del lettore) di lingua inglese. Nei casi in cui la ricerca di questa doppia valenza presentava particolari difficoltà, si è provveduto a inserire una “finestra” che rendesse esplicito il problema e la scelta del traduttore.
24,00

Il prefetto della Giudea. Testo francese a fronte

Il prefetto della Giudea. Testo francese a fronte

Anatole France

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 62

"Il prefetto della Giudea" (titolo originale "Le Procurateur de Judée") è un breve racconto storico di Anatole France pubblicato nel 1902. L'autore racconta l'incontro di due patrizi dell'antica Roma ormai anziani. Sono vecchi amici, accomunati da sfortunate vicende politiche: Ponzio Pilato, prefetto della Giudea, ed Elio Lamia, esiliato e costretto a viaggiare per le province dell'Impero, specie in quelle d'Oriente. Ritrovarsi diventa per loro l'occasione per rievocare il passato, il tempo in cui entrambi si trovano lontani dalla Roma imperiale. Il libro, oltre che racconto storico, è anche un apologo sulle ragioni che portano a dimenticare o a conservare un ricordo.
7,00

La tutela della persona nella nuova responsabilità sanitaria

La tutela della persona nella nuova responsabilità sanitaria

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: XVI-434

La legge Gelli-Bianco è stata a lungo attesa da tutte le categorie operanti nel settore della salute. Ed è stato un bene che, finalmente, il Parlamento sia riuscito a vararla. I tasselli del mosaico dei diritti e dei doveri dei pazienti e degli operatori, infatti, con il trascorrere del tempo, si erano mossi dal posto che era stato a loro assegnato, alterando la fisionomia del dettaglio e dell'insieme. La legge alla quale è dedicata questa raccolta di saggi scientifici non solo ha cercato di ricostituire un sistema che era andato evolvendo lungo direzioni sbagliate, ma ha anche fornito nuovi strumenti giuridici in grado di assicurare un quadro più chiaro dei rapporti tra medici e pazienti, e tra questi ultimi e le strutture ospedaliere in cui si svolge l'attività di cura degli ammalati. Autorevoli scrittori ed eminenti studiosi della responsabilità civile hanno commentato i diversi aspetti e i molteplici versanti(civili, penali, processuali, assicurativi) di questa legge che provvede a raddrizzare un settore fondamentale della vita sociale che, nel tempo, aveva perduto la sua stabilità.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.