Libri di Giovanni Naldi
Matlab. Concetti e progetti
Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 448
Questa edizione di "MATLAB Concetti e progetti" si presenta fortemente rinnovata rispetto alle precedenti. La struttura del libro, infatti, ha subito notevoli revisioni, non solo per aggiornare i contenuti alle più recenti versioni del software MATLAB (giunto alla release 9.7), ma anche per tenere conto delle principali direzioni in cui le applicazioni di questo software si sono recentemente sviluppate. In primo luogo, l'aumento delle capacità di elaborazione e grafiche dei computer ha reso naturale dedicare un capitolo specifico alla visualizzazione dati e alla creazione di interfacce utente. In secondo luogo, l'importanza sempre maggiore nelle applicazioni di concetti collegati alla probabilità e alla statistica ha motivato l'introduzione di alcuni metodi di ottimizzazione basati su sciami e intelligenza collettiva. Infine, lo sviluppo del settore dell'intelligenza artificiale ha indotto ad aggiungere un capitolo conclusivo in cui il lettore viene introdotto ad argomenti che giocano un ruolo chiave in tale ambito, quali la gestione delle grandi moli di dati (big data) e l'apprendimento automatico (machine learning e deep learning).
Macchine. Volume Vol. 2
Sandro Sandrolini, Giovanni Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2019
pagine: 874
In questo volume vengono esaminati in dettaglio i vari tipi di turbomacchine, motrici ed operatrici, a fluido comprimibile ed incomprimibile, nei loro aspetti funzionali, progettuali e costruttivi.
Matlab. Concetti e progetti
Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 384
Questo libro introduce all'uso del software MATLAB come ambiente particolarmente adatto per avvicinarsi al mondo del calcolo scientifico e alle simulazioni numeriche di modelli matematici. Gli autori forniscono al lettore la capacità di utilizzare le funzionalità di calcolo di MATLAB e di sviluppare in proprio nuovi toolbox, affrontando, tramite il ricorso a numerosi esempi applicativi, tutto il percorso che porta alla soluzione di un problema specifico o allo sviluppo di una libreria di uso generale. La trattazione è suddivisa in due parti: dalla programmazione e dalle tecniche numeriche di base si passa a modelli e casi di studio particolari, quali la crittografia, gli algoritmi genetici, i metodi probabilistici, la costruzione di modelli dinamici e l'analisi delle immagini. La seconda edizione, interamente rivista e ampliata, è aggiornata a MATLAB 7.
Matlab. Concetti e progetti
Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
Matlab. Concetti e progetti
Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2007
pagine: 384
Scopo di questo volume consiste nell'introduzione a Matlab evitando però quanto possibile la struttura tipica del manuale, cercando di fornire al lettore la capacità di sviluppare in proprio toolbox e affrontando, tramite esempi significativi, tutto il percorso che porta alla soluzione di un problema specifico o allo sviluppo di una libreria di uso generale. La seconda edizione, interamente rivista e ampliata, è aggiornata a Matlab 7.
Calcolo differenziale e algebra lineare
Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2005
pagine: 384
Matlab. Concetti e progetti
Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2002
pagine: 348
Scopo di questo volume consiste nell'introduzione a Matlab evitando però quanto possibile la struttura tipica del manuale, cercando di fornire al lettore la capacità di sviluppare in proprio toolbox e affrontando, tramite esempi significativi, tutto il percorso che porta alla soluzione di un problema specifico o allo sviluppo di una libreria di uso generale.