Libri di Giovanni Rizzi
Bibbia e Corano
Giovanni Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 320
Lo studio intende offrire uno sguardo d’insieme comparativo tra la Bibbia, come Antico e Nuovo Testamento, utilizzata nelle varie confessioni cristiane (Cattolica, Ortodossa e delle Chiese Riformate), la Bibbia come Scritture Giudaiche (o Bibbia Ebraica), e il Corano, che si presenta come autentica formulazione della Bibbia dei cristiani e della Bibbia degli ebrei. Il confronto riguarda anche le interpretazioni dei testi sacri nelle tre grandi religioni, attraverso i temi principali della controversistica islamo-cristiana e islamo-ebraica, fino a toccare la Dichiarazione Nostra Aetate del Concilio Vaticano II, le evoluzioni post-conciliari, il magistero pontificio e il senso della “Lettera dei Centotrentotto” saggi musulmani dell’Accademia di Amman, indirizzata a Benedetto XVI e alle principali guide spirituali delle altre comunità cristiane.
Repertorio dei catechismi cinesi della Biblioteca della Pontificia Università Urbaniana
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2019
pagine: 260
La Biblioteca della Pontificia Università Urbaniana, erede delle biblioteche della Congregazione de Propaganda Fide, conserva un notevole patrimonio librario accumulato in quattro secoli di storia. All’interno del fondo missionario della biblioteca è presente una sezione ‘Cina’, che comprende circa 10.000 volumi, dei quali oltre 5.000 in lingua cinese. Tra questi è stato possibile reperire circa 370 catechismi, recensiti nel presente repertorio. Un’ampia introduzione, dopo aver ripercorso la storia della letteratura catechistica in Cina, descrive le fasi di formazione della sezione cinese della biblioteca e le caratteristiche del fondo dei catechismi.
La circolazione immobiliare. Profili pubblicistici e nuove figure negoziali
Giovanni Rizzi
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1120
Dall'esegesi della nonna all'esegesi scientifica. Itinerario formativo di un biblista
Serge Finia Buassa
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
In questo libro l'autore riconosce il suo debito verso la comprensione sapienziale e vitale della Bibbia che un'anziana signora del suo popolo, nonna amata e indimenticabile, gli ha trasmesso, inoltrandosi poi in altre esperienze di lettura biblica nel suo mondo originario – il Congo, dall'epoca coloniale a quella contemporanea – e allargando il confronto al continente latino-americano e al mondo europeo, francese e italiano. L'autore coinvolge anche i documenti più recenti sull'interpretazione della Bibbia nella Chiesa di oggi, presentando le varie modalità possibili di compresenza di una cultura biblica scientifica e dell'interpretazione spirituale e attualizzata delle Sacre Scritture. Perché la lettura della Bibbia, per non essere puramente astratta e slegata dalla realtà, deve basarsi su questi tre aspetti: il testo biblico, la fede comune della Chiesa e la vita delle comunità cristiane.
Grammatica della lingua siriaca secondo le tradizioni siro orientali e occidentali
Louay Alshabani
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2023
pagine: 288
In questa grammatica di lingua siriaca l’Autore presenta la sua lingua madre offrendo una visione completa di questo antico idioma compenetrando, per quanto possibile, il metodo di insegnamento orientale con le più recenti metodologie. Nel supplire a una mancanza fattasi evidente con l’esperienza in aula, l'opera mostra la complementarità delle due tradizioni, la siro orientale e la siro occidentale, non mancando di rimarcare la forza evolutiva di questa lingua. In maniera compiuta e dettagliata vengono presentate fonologia, morfologia, sintassi e le varie tipologie di forme verbali con i loro paradigmi per intero. L’ultimo capitolo è dedicato alla poesia siriaca offrendo una disamina degli stili poetici utilizzati dai Padri siriaci nei loro scritti, fino ai recenti presbiteri che hanno messo in rima il dolore per le persecuzioni subite, ieri e oggi. Tale lavoro è mosso anche dal proposito di reagire al tentativo di cancellare la memoria storica e l’uso della lingua siriaca messo in atto in Iraq e in Siria dall’Isis con le devastazioni e i genocidi culturali degli anni 2014-17.
La circolazione immobiliare. Profili pubblicistici e nuove figure negoziali
Giovanni Rizzi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 1056
Raccolta sistematica, coordinata ed aggiornata di studi che danno atto dell'evoluzione normativa degli ultimi anni nell'ambito della circolazione immobiliare.
For an interreligious discernment of our time
Giovanni Rizzi, Étienne-Noël Bassoumboul, Gaetano Sabetta, Giuseppe Bellia
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2021
pagine: 208
Gli studi contenuti in questo volume si propongono quale contributo a un discernimento sul mondo interreligioso attuale, secondo i criteri della teologia cattolica ma facendo attenzione a non privilegiare soltanto una prospettiva euro-centrica, o occidentale. Viene proposto quindi un approfondimento specifico sulle religioni tradizionali africane e sulle religioni o culture asiatiche, con specifico riferimento all'induismo e al buddhismo, all’interno di un percorso storico necessario alla loro comprensione.
Traits of Pauline Spirituality for Our Times. Tratti di spiritualità paolina per i nostri tempi
Giovanni Rizzi
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2021
pagine: 216
Un 'affresco' basato sull'Epistolario di S. Paolo e sugli Atti degli Apostoli che consente di cogliere alcuni elementi per una spiritualità paolina vicina alla realtà e all’esperienza pastorale dei nostri tempi fortemente caratterizzati dal secolarismo e dal laicismo. Con buona aderenza ai testi biblici, scompaiono le visioni trionfalistiche sulla missione apostolica e sui suoi inevitabili successi, per lasciare posto alla fine a una spiritualità missionaria la cui essenza è la configurazione al mistero di Cristo. La teologia battesimale di Paolo si traduce così concretamente nella vita.
Il Corpus dei catechismi nel Fondo della Biblioteca Urbaniana di Propaganda Fide. Il continente africano
Giovanni Rizzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2015
pagine: 1678
Lo studio esamina i catechismi del Continente Africano presenti nel Fondo della Biblioteca della Pontificia Università Urbaniana, istituzione della storica Propaganda Fide. L'ingente materiale rinvenuto copre i secoli XVII e XVIII e, con più ricca documentazione, i secoli XIX e XX. Per ogni catechismo sono identificate la circoscrizione e l'autorità ecclesiastica originarie; della maggior parte dei testi è data una descrizione completa della struttura, dei contenuti schematicamente presentati e, quando possibile, degli aspetti più salienti dell'inculturazione locale. In alcuni casi, data l'importanza o l'antichità del testo, ne è data anche una traduzione molto ampia. I testi, classificati inizialmente per autori, case editrici o tipografie, e lingue, sono poi ripartiti in base alle aree principali del Continente Africano e raggruppati specificamente per aree più circoscritte, facendo attenzione a situare le precedenti denominazioni geopolitiche ed ecclesiastiche in relazione a quelle degli attuali Stati Africani e delle Circoscrizioni ecclesiastiche di Propaganda Fide.
Cristianesimo e Islam alle soglie del Duemila
Giovanni Rizzi
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 1995
pagine: 324
Interpretazioni giudaiche della «Storia di Noè»
Giovanni Rizzi
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2014
pagine: 296
Giudici. Nuova versione, introduzione e commento
Giovanni Rizzi
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 672
Giudici, originariamente indipendente dal libro di Giosuè, un’esperienza «storica» conclusa senza necessità di un «prolungamento» in 1Sam 1-8, fu poi inserito nel blocco dei «profeti anteriori», dopo Giosuè, così da formare anche la «grande storia», dalla creazione del mondo all’esilio babilonese (Genesi-2Re). Questo libro biblico è una rivisitazione di alcune tradizioni tribali - soprattutto quelle del Nord –, rielaborate alla luce di un monoteismo yahwista esclusivo e universale, che conserva anche la memoria di tratti più antichi e problematici. Per l’Israele di Dio, Giudici disegnava lo spirito da vivere al ritorno nella terra dei padri (sradicamento dei culti idolatrici; pulizia etnica delle popolazioni pagane; divieto dei matrimoni di mista etnia e di mista religione). La violenza senza compromessi comandata da Dio stesso, quella decisa dagli uomini e quella condannata dal Signore e dal redattore, non impressionò le tradizioni ermeneutiche nel giudaismo. La versione dei LXX, in parte, vi lesse la decisione divina di abbandonare Israele al suo destino. Il Targum ne sottolineò l’interpretazione escatologica e Giuseppe Flavio ne volle esaltare le virtù amate nel mondo romano. Altri ne trassero elementi per una riscossa d’Israele in epoca romana. Il NT volle illuminare il senso letterale della violenza facendovi irrompere la luce di Giovanni «il battezzatore», di Gesù e di Maria. Le antiche versioni cristiane di Giudici, come i commentatori di lingua greca, latina e siriaca si misurarono con il senso letterale, nel limite del possibile, tenendo conto in ultima istanza dei valori indicati nel NT.