Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Chirico

Repertorio dei matrimoni civili di Santo Stefano in Aspromonte (1810-1910)
35,00

Le strade di Serra San Bruno. Storia e memoria nell'odonomastica cittadina
15,00

Fonti archivistiche sull'area grecanica. I regesti degli atti di notar Francesco Russo (1719-1757)

Fonti archivistiche sull'area grecanica. I regesti degli atti di notar Francesco Russo (1719-1757)

Giuseppe Chirico

Libro: Libro in brossura

editore: Aporema Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 286

Questo libro consente al grande pubblico la fruizione di preziose fonti storiche sulla Calabria settecentesca. Si tratta di un mezzo di corredo archivistico, utile al reperimento del materiale e alla sua comprensione, grazie alle numerose citazioni, tratte dagli atti notarili, e a un corposo indice dei nomi, composto da oltre milleduecento voci. I documenti riguardano persone, proprietà e attività legate ad Amendolea, Bagaladi, Bova, Cardeto, Condofuri, Gallicianò, Melito, Montebello, Motta San Giovanni, Palizzi, Pentidattilo, Reggio, Roccaforte, Roghudi, San Lorenzo e Sant'Agata, ma anche a centri esterni all'area grecanica come Bagnara, Scilla e altri luoghi della Calabria Ulteriore.
13,90

Insegnare la fisica nella scuola primaria. Il laboratorio e il metodo scientifico

Insegnare la fisica nella scuola primaria. Il laboratorio e il metodo scientifico

Oreste Brondo, Giuseppe Chirico

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 218

Chi ha paura della fisica? Come la si può insegnare nella scuola primaria? È possibile insegnarla applicando i principi del metodo scientifico? Alla base di questo libro sta la consapevolezza che l’agire e il pensare o, meglio, l’agire pensato sia la modalità preferibile di azione didattica e di apprendimento. Il laboratorio non si configura in questo testo come luogo, ma come una modalità di apprendimento e di trasmissione del sapere dimenticata e sommersa da un tentativo eccessivo di formalizzazione e parcellizzazione del sapere. Esplorando i principi portanti di una buona azione didattica, si avvalora qui il peso del metodo scientifico come ispiratore di un apprendimento profondo e maturo delle scienze e come volano per lo sviluppo del senso critico, non solo scientifico, negli alunni. Quel senso critico il cui sviluppo e affinamento consideriamo uno degli obiettivi primari della scuola nella nostra società.
20,00

L'Abbazia di Zola Predosa. Chiesa e comunità dal Medioevo ad oggi

L'Abbazia di Zola Predosa. Chiesa e comunità dal Medioevo ad oggi

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 250

Il libro illustra la storia, l'arte, la vita comunitaria e le vicende millenarie dell'Abbazia dei Santi Nicolò ed Agata, che è la chiesa parrocchiale di Zola Predosa, in diocesi di Bologna. Con scritti di Mario Fanti, Luciano Bavieri, Antonio Buitoni, Marco Cecchelli, Daniele Fabbri, Paola Foschi, Gioia Lanzi, Silvia Medde, Gabriele Mignardi, Gabriele Sarti, Giuseppe Stanzani e Gino Strazzari.
25,00

La Calabria greca in età moderna. Società, economia e vita quotidiana nell'area grecanica occidentale

La Calabria greca in età moderna. Società, economia e vita quotidiana nell'area grecanica occidentale

Giuseppe Chirico

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 242

Basato su centinaia di fonti storiche primarie in gran parte inedite, questo libro esamina il tessuto sociale ed economico dell'estrema periferia del Regno di Napoli in età moderna - e in particolare nell'ultimo secolo di ancien régime - non senza prima richiamare le descrizioni del territorio e della grecità della popolazione fatte dagli storici coevi, e fornendo un dettagliato quadro demografico grazie anche a un'accurata analisi dei catasti onciari settecenteschi. Il territorio esaminato ricade nella provincia di Calabria Ultra (attuale Reggio Calabria), e riguarda le località della cosiddetta area grecanica poste fra le città di Sant'Agata e Bova, ovvero Amendolea, Bagaladi, Capo d'Armi, Cardeto, Condofuri, Gallicianò, Lazzaro, Melito Porto Salvo, Montebello Jonico, Motta San Giovanni, Pellaro, Pentidattilo, Roccaforte del Greco, Roghudi, Saline Ioniche e San Lorenzo. Le attività produttive e commerciali della zona vengono illustrate ponendo l'accento su soggetti coinvolti, prezzi dei beni e tipologie lavorative e contrattuali, nonché sui relativi risvolti sociali come quelli legati alle principali colture praticate, all'allevamento o alla lavorazione del lino e della seta. Le carte d'archivio menzionano castelli, chiese, palazzi e fondaci, strutture architettoniche in molti casi ormai scomparse, come le stesse fortificazioni costiere di cui permangono tutt'oggi poche vestigia. Ma questo libro porta alla luce anche (e soprattutto) i nomi di moltissimi degli sconosciuti protagonisti della società dell'epoca, come artigiani, pastori, medici, imprenditori, amministratori civici, funzionari feudali, contadini, nobili e borghesi: ed è osservando la loro vita quotidiana - lavoro, rapporti sociali, problemi economici e di salute, devozione religiosa, litigi, matrimoni, disposizioni testamentarie - che si può conoscere da vicino la mentalità di donne e uomini della Calabria greca del tempo.
15,00

La chiave per «non avere fame e dimagrire per sempre»

Giuseppe Chirico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 82

In questo libro, Giuseppe condivide la sua esperienza personale nella lotta contro il sovrappeso e l'obesità, rivela un Metodo innovativo che gli ha permesso di perdere ben 14 kg in soli 7 mesi. Il Metodo applicato gli riduce immediatamente il senso di fame oltre a mangiare con consapevolezza, ritrovandosi in una chiara condizione d’indipendenza dal cibo. Attraverso foto e descrizioni dettagliate, Giuseppe illustra passo dopo passo come mettere in pratica il Metodo. Grazie a queste tecniche, non solo lui, ma anche molti dei suoi amici sono dimagriti. La nuova edizione del libro è stata arricchita da note aggiuntive, descrizioni più accurate e una prefazione del Professor Fabrizio Guerra, Presidente Corso di Studi Magistrali delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali, Dirigente Medico Policlinico Umberto I di Roma.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.