Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Cordiano

Archeologia romana nel trevignanese tra curiosità e segreti. Una guida

Archeologia romana nel trevignanese tra curiosità e segreti. Una guida

Settimio Cecconi, Giuseppe Cordiano, Shantidas Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 32

Pure nel territorio del Comune di Trevignano Romano, oltre che negli agri braccianese ed anguillarese, non mancano i resti di ville, cisterne, strade basolate e sepolcri di età romana antica. È in generale un comprensorio, quello sabatino, il cui patrimonio archeologico-monumentale di età romana questa pubblicazione vuole ‘finire’ di raccontare con questa ulteriore guida (per ‘avventurosi’) dedicata, come le due precedenti, al tema dell’archeologia romana antica nelle campagne della zona del Lago di Bracciano.
10,00

Sulla cima di Monte Rocca Romana (Trevignano romano). L'antica chiesa della Concordia e il sottostante castello

Sulla cima di Monte Rocca Romana (Trevignano romano). L'antica chiesa della Concordia e il sottostante castello

Giuseppe Cordiano

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2022

pagine: 36

Presso le rive settentrionali del Lago di Bracciano spicca con i suoi oltre 600 metri d’altezza l’ex cono vulcanico di Monte Rocca Romana. Nel Basso Medioevo, all’epoca dei contrasti tra famiglie signorili capitoline per il controllo di questa parte della Tuscia romana, la sua cima dalla posizione dominante divenne sede di un castello. La disputa si concluse con l’intenzionale abbattimento del fabbricato militare, sostituito da una cappella dedicata alla ritrovata concordia.
5,00

Archeologia romana nel Braccianese tra curiosità e segreti. Una guida

Archeologia romana nel Braccianese tra curiosità e segreti. Una guida

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 28

Lungo le rive braccianesi del Lago e nel territorio tutto del Comune di Bracciano, è un susseguirsi di resti di ville, sepolcri, cisterne, ambienti termali di età romana antica. Questa loro prima presentazione è una sorta di guida per ‘avventurosi’: ad oggi in tutto il comprensorio (e non solo nel Braccianese) uno solo di questi siti monumentali (il primo qui presentato) è infatti stato attrezzato per la visita ed aperto al pubblico (da febbraio 2020), e cioè quello di località Vigna Orsini sede di una delle numerose ville romane presenti lungo le rive del Lago, finite sott’acqua all’epoca di Nerone.
10,00

Sabatia stagna 3. Vigna Orsini (Bracciano): da villa romana semisommersa a luogo di sepoltura e venerazione dei martiri foroclodiensi. Indagini archeologiche (2013-2017) a UT 135

Sabatia stagna 3. Vigna Orsini (Bracciano): da villa romana semisommersa a luogo di sepoltura e venerazione dei martiri foroclodiensi. Indagini archeologiche (2013-2017) a UT 135

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 261

Una "villa" rivierasca finita sott'acqua. Poi una strada romana che passava sui suoi resti. Infine il primo luogo di sepoltura e venerazione paleocristiana dei tre martiri foroclodiensi S. Marciano, S. Macario e S. Stratoclinio: questo in sintesi restituisce principalmente il sito di Vigna Orsini lungo le sponde del Lago di Bracciano. Una porzione del Braccianese, quella della conca di Vigna Orsini, connotata in primo luogo da ville romane che fin da età tardo-repubblicana si affacciavano sulle rive sabatine e su alcune lagune portuose (poi sommerse in epoca neroniana dalle acque del Lago di Bracciano insieme alla dimora rivierasca di Vigna Orsini).
28,00

Mutilati e invalidi di guerra a Siena e provincia. A cent'anni dalla fondazione della sezione dell'A.N.M.I.G. Una celebrazione e basta?

Mutilati e invalidi di guerra a Siena e provincia. A cent'anni dalla fondazione della sezione dell'A.N.M.I.G. Una celebrazione e basta?

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 144

A Siena è una delle più antiche sezioni dell’Associazione Nazionale tra Mutilati e Invalidi di Guerra, costituita nel 1917 per attendere “allo studio dei particolari problemi che riguardano i mutilati ed invalidi di guerra, in relazione alle loro peculiari esigenze, promuovendo e svolgendo ogni possibile azione di difesa dei loro interessi morali e materiali”. Il sacrificio di chi si vide invalidato permanentemente per via di una delle due guerre mondiali ha ancora un senso oggi? Questo il significato profondo dell’incontro di studio organizzato ad ottobre 2017 in occasione del centenario della nascita della sezione senese.
15,00

Archeologia sott'acqua. Ville romane nel lago di Bracciano

Archeologia sott'acqua. Ville romane nel lago di Bracciano

Giuseppe Cordiano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 13

Contributi di: Giuseppe Cordiano, Elena Insolera, Giulio Lucarini.
5,00

Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri VI-VII-VIII. Commento storico

Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri VI-VII-VIII. Commento storico

Giuseppe Cordiano

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2013

pagine: XXXVII-136

Questo volume è uno dei risultati del progetto di ricerca "Commento storico alla Biblioteca di Diodoro", ideato da gruppi di ricerca attivi nel campo della storia antica appartenenti alle Università di Bologna, di Milano (Università Cattolica del Sacro Cuore), di Pavia e di Firenze e cofinanziato dal MIUR. Il progetto prevede di completare il commento complessivo della Biblioteca, compresi i libri frammentari, nel corso di alcuni anni. Benché lo storico-epitomatore siciliano abbia raccolto nella critica moderna il peggio, dal sarcasmo all'insulto, che si possa dire di uno storico e benché sia certo che egli non ha fatto molto per evitarlo, i suoi libri meritano ancora largamente di essere letti e studiati: ciò vale per i periodi storici per i quali Diodoro è di fatto la nostra unica fonte, ma anche per quelli meglio conosciuti, a proposito dei quali ci ha conservato preziose informazioni sia integrative sia alternative. L'appoggio di un commento che finora - con qualche eccezione notevole - è mancato costituisce uno strumento imprescindibile.
18,00

Bibbia per la formazione cristiana

Bibbia per la formazione cristiana

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 2020

La Bibbia per la formazione cristiana è uno strumento di iniziazione alla Sacra Scrittura, particolarmente adatto a persone non esperte. A tal fine è corredata di introduzioni, note, referenze a margine e riquadri esplicativi e di approfondimento. Dell'Antico Testamento sono omesse le parti di testo meno indispensabili allo scopo. Il Nuovo Testamento è presentato integralmente e accanto al testo corre una vera e propria spiegazione che esplicita anche gli aspetti storici e religiosi legati al tempo in cui l'autore sacro scrive. Si tratta di un best seller di EDB, esaurito da tempo e la cui riedizione è stata da più parti sollecitata, ora aggiornato con la nuova traduzione della Bibbia CEI.
33,00

La ginnasiarchia nelle «Poleis» dell'Occidente mediterraneo antico
15,00

Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Diodoro Siculo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: LXXIX-641

Un'enciclopedica storia universale delle vicende di tutto il mondo greco e romano successive alla guerra di Troia fino all'età di Cesare: ecco l'ambizioso progetto concepito nel I secolo a.C. dallo storico siceliota Diodoro di Agirio. Dopo aver illustrato nei primi tre libri mitologia, storia ed etnografia delle principali genti anelleniche, nei cinque libri raccolti in questo volume Diodoro si occupa inizialmente delle medesime tematiche ma con riferimento al mondo greco. Il IV libro presenta una ricca panoramica dei cicli mitici ellenici, il V tratta il popolamento, l'etnografia e la topografia delle isole greche e il VI delinea una schematica sintesi della teogonia ellenica. La narrazione propriamente storica inizia con il VII libro, che si occupa del cosiddetto Medioevo ellenico - durante il quale andò prendendo forma la civiltà delle poleis - e delle origini di Roma, in un'esplorazione dell'affascinante zona di confine che separa il mito dalla storia.
14,00

Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Diodoro Siculo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 837

Una storia enciclopedica e universale: questo è il territorio in cui Diodoro si avventura per trent'anni della sua vita, nella convinzione che lo storico debba raccontare in un unica narrazione le azioni di tutti gli uomini. "La Biblioteca storica" ripercorre così le vicende della civiltà umana dalle sue origini mitiche fino all'epoca di Cesare, in cui tramontava la repubblica romana e nasceva l'impero. I primi tre libri, contenuti in questo volume, presentano come premessa alla successiva trattazione la storia, i miti e le leggende dei principali popoli del mondo conosciuto, dagli Egizi agli Assiri, dai Medi agli Indiani e ai popoli del golfo Arabico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.