Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centralità della relazione e fecondità matrimoniale

Centralità della relazione e fecondità matrimoniale
Titolo Centralità della relazione e fecondità matrimoniale
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana L'abside, 85
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788892220218
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella relazione l’uomo ritrova sé stesso e allo stesso tempo è proteso all’accoglienza dell’altro. Se ciò è vero in ogni ambito sociale, lo è ancor più nel matrimonio, vera fucina di relazioni. È tuttavia necessario apprendere le modalità operative proprie della relazione. Porre al centro la relazione apre ad una comprensione del bene dei coniugi anche in termini perfettivi, come un work in progress. Con riguardo al bonum prolis, distinguendo tra generazione ed educazione della prole, la prospettiva relazionale, acquisendo come dato giuridico assolutamente non negoziabile il “diritto del figlio”, pone l’accento su una genitorialità partecipativa al mistero creatore di Dio e mira alla scoperta della figura formativa non più ravvisabile nel singolo genitore ma nella coppia genitoriale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.