Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Trotta

Altrove. Scritti di spiritualità e politica 1984-2004

Altrove. Scritti di spiritualità e politica 1984-2004

Giuseppe Trotta

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2024

pagine: 292

Gli scritti qui raccolti ripropongono il percorso di una singolare figura di intellettuale militante quale è stato Giuseppe Trotta nel corso della sua breve vita pubblica. Un senso acuto delle discontinuità storiche e politiche, il disincanto di una mente lucida e affilata unito a una disponibilità quasi disarmata di fronte alle provocazioni più radicali, specie di matrice evangelica, l’urgenza di informare e orientare una platea di interlocutori circoscritta ma assai differenziata convergono in ciascuno di questi testi, spesso brevi, sempre sorprendenti. A partire dall’asserita, e sofferta, inconciliabilità tra mondo e vangelo, storia ed escatologia, l’autore si sofferma con autentica pietas sulle testimonianze di fede che una qualche distensione umana pure hanno assunto: un’espressività e visibilità riconosciute, un significato vissuto e condiviso anche dai più semplici. Da Simone Weil alla santa Teresina, da don De Luca a don Milani, da Sturzo a Dossetti, gli scritti di Trotta accompagnano il lettore nella riscoperta del paradosso sempre sconcertante dell’esperienza credente. Prefazione di Salvatore Natoli.
21,00

Costruzione e distruzione di memorie. Riflessioni storiche e filosofiche

Costruzione e distruzione di memorie. Riflessioni storiche e filosofiche

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2023

pagine: 284

Il volume è il frutto di un lavoro di ricerca condotto nell'ambito di un progetto di Ateneo della Sapienza Università di Roma e culminato in un convegno internazionale, che si è svolto presso il Dipartimento di Filosofia il 13 e 14 settembre 2022.
23,00

Didattica inclusiva e azioni educative in contesti di vulnerabilità

Didattica inclusiva e azioni educative in contesti di vulnerabilità

Antonella Benucci, Luigina Maria Gabriella Da Pra, Giulia Isabella Grosso, Viola Monaci, Giuseppe Trotta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 200

Cittadini considerati vulnerabili per il vissuto traumatico di cui sono portatori, che spesso hanno già ottenuto l'asilo all'estero ma in situazioni precarie e poco protette come quelle dei campi profughi. Il resettlement, o reinsediamento, è un processo estremamente delicato che può avere un esito positivo solo se si gettano basi solide attraverso attività strutturate di orientamento culturale proposte ai beneficiari prima della partenza. Molte sono le sfide affrontate dai beneficiari di questa protezione: elaborare aspettative realistiche, imparare una nuova lingua, decodificare norme sociali non conosciute, prepararsi al meglio per l'integrazione nel paese di destinazione. Su quali competenze è necessario focalizzare l'attenzione nella fase pre-partenza? Quali aspetti risultano determinanti per l'integrazione dei migranti? Quali attività possono migliorare la connessione tra la fase pre-partenza e quella post-arrivo? Il volume propone alcune riflessioni frutto di ricerche realizzate nell'ambito del progetto FAMI "Commit", si rivolge a studiosi di didattica interculturale, mediatori interculturali, operatori dell'accoglienza e cittadini volontari che desiderino avvicinarsi alla realtà migratoria, offrendo loro strumenti teorico-operativi finalizzati alla realizzazione di azione educative in contesti di vulnerabilità.
12,00

Atti degli apostoli. Volume unico

Atti degli apostoli. Volume unico

Silvano Fausti, Guido Bertagna, Giuseppe Trotta, Giuseppe Petrotta

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 896

Il noto biblista Silvano Fausti commenta integralmente il testo degli Atti degli apostoli, presentato in una traduzione propria. Una grande opera finora disponibile in tre volumi, ora in volume unico.
58,00

Dossetti rimosso

Dossetti rimosso

Giovanni Bianchi, Giuseppe Trotta

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 96

Dossetti, dopo Antonio Rosmini, è il grande rimosso della cultura e della Chiesa italiane. È Dossetti stesso ad avere suggerito il rapporto con Rosmini, e una circostanza li accomuna: la difficile "traducibilità" delle rispettive esperienze oltre i confini nazionali. Eppure, Dossetti ha avuto la ventura di essere studiato, e addirittura "storiografato", da subito, durante l'impegno politico, benché il monaco di Monte Sole sia stato in politica sette anni in tutto, compresi quelli passati da partigiano. È poi ritornato in campo, come San Saba, quando ritenne che fosse messa a rischio la prima parte della Costituzione del 1948. Rivisitarne non tanto la memoria ma il lascito culturale può dunque essere operazione ricostruttiva nella fase in cui il cattolicesimo politico si trova alla fine di un ciclo e le politiche vincenti si presentano senza fondamento. Proprio perché la forma che ci siamo lasciati alle spalle è quella del partito.
12,00

Il corvo Ulisse racconta... Storie di ponti colorati, scatole con le ruote e Giraluna
10,00

Giuseppe Dossetti: la rivoluzione nello Stato
19,00

Diario

Giuseppe Trotta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 124

Il «Diario» racconta episodi significativi della storia italiana recente, dall'ingresso in guerra al fianco della Germania nazista all'armistizio da parte del Generale Badoglio, lo sbandamento dell'esercito italiano, la fuga del Re, lo sbarco degli alleati prima in Sicilia e poi a Salerno, i bombardamenti alleati nel corso della risalita lungo la penisola, la morte di Mussolini, la liberazione del paese. E poi la nascita della Repubblica, le leggi per finanziare la ricostruzione e l'edificazione di alloggi popolari, il famoso boom economico italiano.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.