Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Insegnare al maschile e al femminile. Esempi di pratiche didattiche

Insegnare al maschile e al femminile. Esempi di pratiche didattiche
Titolo Insegnare al maschile e al femminile. Esempi di pratiche didattiche
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Neuropaideia, 17
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788825504118
 
18,00

 
0 copie in libreria
Come può un insegnante tenere conto degli interessi e delle potenzialità dei suoi alunni e delle sue alunne? Esistono delle strategie didattiche che un docente può adottare per valorizzare le specificità maschili e femminili? E come può raccontarle? Queste sono alcune domande alle quali il libro offre risposte concrete attraverso la descrizione di una traccia operativa validata da un gruppo di insegnanti e l'illustrazione di esempi di pratiche didattiche differenziate per maschi e per femmine. Il modo in cui sono state raccontate le pratiche didattiche e il metodo di analisi utilizzato nella ricerca costituiscono un contributo significativo per la personalizzazione della didattica. Prefazione di Giuseppe Zanniello.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.