Libri di Guido Crocetti
Per la cultura del benessere bambino. Nuovi orientamenti di psicopedagogia psicoanalitica per la prevenzione dei disagi dell'età evolutiva nel tempo della complessità
Guido Crocetti, Giacomo Mancini, Giovanni Pallaoro
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 136
Con questo nuovo lavoro desideriamo continuare a divulgare la nostra idea del Benessere Bambino nei contesti di vita. Il testo raccoglie contributi teorici, clinici ed esperienziali riportati da colleghi di formazione psicodinamica e psicoanalitica che si occupano quotidianamente di infanzia e di adolescenza nei diversi ambiti: educativi, formativi, terapeutici. Si rivolge, pertanto, sia alle figure educative e terapeutiche (insegnanti, neuropsichiatri infantili, psicologi, psicoterapeuti) sia agli operatori del sociale (educatori, assistenti sociali) che si occupano di età evolutiva e che sono chiamati in causa per contribuire a riorientare l'evoluzione della collettività verso una dimensione più umana. Ascolto, accoglienza, rispetto del senso dei limiti (di ciascuno e di realtà), presenza con e per i figli, contatto, tenerezza, appartenenza a sé e alla comunità allargata sono i valori fondanti per collocare il Benessere Bambino al centro dell'esperienza intrapsichica e intersoggettiva come motore di civiltà.
Legami imperfetti. Psicodinamica delle relazioni d'amore
Guido Crocetti
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1997
pagine: 127
Bambini esposti. L'infanzia nel ventre della cultura occidentale. Implicazioni dinamiche ed etiche
Guido Crocetti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 1998
pagine: 93
L'esposizione dei bambini ripudiati dal padre è una pratica risalente all'antica Grecia, allora accettata e giustificata da retaggi magico-rituali, il cui scopo primario era, tuttavia, l'eliminazione degli esseri deformi e, per questo, "indegni di vivere". Tra i piccoli esposti moltissime erano le bambine. Oggi la ragione di questa pratica può essere ricercata nelle difficoltà economiche e nell'inerzia delle società antiche, così come le pratiche antifecondative e l'aborto trovavano la loro giustificazione nel fatto che il fanciullo era considerato un essere debole e senza importanza. Questo libro analizza le infinite sfaccettature di una pratica culturale antica eppure sempre attuale. A distanza di secoli, nel nostro mondo moderno, ci sono ancora bambini che sono concretamente ripudiati dal padre (rappresentato oggi dalla società o dalle istituzioni) e vengono dunque "esposti". Anche oggi, molte bambine sono esposte al sopruso di adulti perversi, talvolta addirittura con il consenso materno, e, a un secolo ormai dall'affermazione della psicologia evolutiva e dinamica, la stessa pedagogia familiare e scolastica continua a mantenere assunti didattici aberranti.
Ritorno al punto zero... Dall'ascolto terapeutico di Anna, malata di cancro
Guido Crocetti, Domenica Boaria
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 96
Ascolto terapeutico e comunicazione in oncologia
Guido Crocetti
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2002
pagine: 240
Manuale di pratica clinica e teoria della tecnica. Infanzia
Guido Crocetti, Giovanni Pallaoro
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
Delusione e trauma nell'ambiente della culla. Abusi e maltrattamenti sul Se nascente. I segnali di allarme
Guido Crocetti, Alessandra Stegher
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 254
Qual è il rapporto tra il bambino appena nato e la coppiamadre? Quali le conseguenze dell'abuso o del maltrattamento sul neonato nell'ambiente culla? Quali i segnali di allarme agiti dal neonato e conseguenti ai traumi subiti? Quali i segnali di allarme specifici dell'Autismo e quali quelli del Ritardo Evolutivo Grave? Quali quelli del Deficit di Attenzione Iperattività e quali quelli del Disordine di Somatizzazione? In che cosa si differenziano? Queste domande cercano risposte nel testo, anche attraverso due semplificazioni cliniche.
Conoscere l'adolescenza. Il fumetto come strumento per la diagnosi e la terapia
Guido Crocetti
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 272
I bambini vogliono la coppia. Per una genitorialità responsabile
Guido Crocetti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 120
I bambini vogliono la coppia": a partire da questo assunto che costituisce il titolo del libro, l'autore entra nel percorso evolutivo del bambino, e individua ciò di cui egli si nutre del legame di coppia; quindi definisce i ruoli, le funzioni e i codici materni e paterni che "fanno'" il bambino. Una trattazione esauriente, che giunge a trattare anche quelle "nuove normalità" (figli a sessant'anni, uteri in affitto, figli congelati...) che l'autore ritiene "aberrazioni narcistiche adulte" con le quali il bambino dovrà "lavorare" per tutta la vita.
Nel cesto di canna. Parole e poesie di un uomo, non di un poeta
Guido Crocetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 110
"'Nel cesto di canna. Parole e poesie di un uomo, non di un poeta': il titolo della raccolta intende limpidamente significare che le parole, qui raccolte come 'nell'infimo spazio / di un cesto di canna', diventano poesia a partire anzitutto dall'umanità e dalla sensibilità del loro autore da cui scaturiscono direttamente, senza artificio alcuno... Su tutto dominano la sensibilità, l'ironia e il cuore di un uomo capace di vestire di poesia anche le più piccole cose di ogni giorno." (dalla prefazione)
Psicologia dell'accudimento nelle relazioni di aiuto. Manuale per operatori sanitari e socio-assistenziali
Guido Crocetti, Sofia Tavella, Rebecca F. Gerbi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 478
L'accudimento psicologico in ambito sanitario è il tema centrale del volume. La parola chiave "accudimento" denota aspetti di un linguaggio che aiuta a cogliere lo specifico di ogni operatore di salute chiamato a intervenire in situazioni di limite, quando il corpo della persona deve fare i conti con una situazione traumatica. Questo libro riflette sull'ambito della relazione che cura, di quella relazione che diventa terapeutica allo stesso modo di un intervento medico-clinico. Le parti in cui il libro si articola attengono alla teoria, alla pratica clinica e ad indagini sul campo.
La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali
Guido Crocetti, Giovanni Pallaoro, Rosa Agosta
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 590
«Questo volume è un campo-giochi creativo dove le diversità antropologiche e culturali sono dialogate e pensate, ed è un campo-lavoro ove più professionisti si interrogano sulle diversità attuali (il cyber-ambiente, i linguaggi dei social ecc.) e sulle nuove sfide (in particolare quelle identitarie). L'obiettivo cercato da tutti gli Autori è la persona, le sue competenze, le sue risorse, i suoi limiti e le sue sofferenze espresse con qualunque strumento reale o simbolico in una stanza di terapia. Quando nello spazio della Psicoterapia Psicoanalitica il terapeuta e il paziente si cercano e si trovano, abitano il campo-giochi, il campo-lavoro della reciproca e costante ricreazione, il campo-giochi della relazione oggettuale e della relazione soggettuale. Dunque, la ricreazione vissuta, che difficilmente può essere delineata in termini teorici, è una modalità di gioco e di lavoro che interessa due soggettività, ognuna complementare all'altra, ognuna tesa all'ascolto dell'altra, ognuna attenta a sé e a l'altro, alla sua diversità, alla sua comunità di appartenenza, il suo contesto di vita, la sua cultura, i suoi interessi, i suoi giochi.» (Guido Crocetti)