Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Crotti

Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista

Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista

Ilaria Crotti

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il volume ha inteso leggere le diverse scritture di Italo Calvino saggista, teorico e narratore, nell’ipotesi di lavoro di cogliere sia le linee continue, che non cessano di attraversarle in diacronia, sia le loro molteplici deviazioni. Sono queste ultime che, nel depistare l’“orizzonte d’attesa” dell’interprete, suggeriscono percorsi secondari o sommersi non meno rivelatori. Le parole guida utili all’attraversamento di territori che si presentano speculari e, nel contempo, asimmetrici e rifrangenti rimandano ad alcuni snodi problematici ricorrenti, connessi all’intertestualità, al linguaggio, alla ideologia, alle teorie della lettura, all’elaborazione culturale del paesaggio e al mito.
22,00

Attraverso il libro. Avventure critiche tra i libri per bambini e ragazzi

Attraverso il libro. Avventure critiche tra i libri per bambini e ragazzi

Roberta Favia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2023

pagine: 206

Perché restare fuori e sbirciare dalla serratura quando si può aprire la porta? Preparatevi a cambiare dimensione e a entrare nel mondo dei libri per bambini e ragazzi!  Attraverso il libro è una raccolta di contributi critici dedicati ai vari aspetti della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, in cui vengono analizzati alcuni elementi essenziali della costruzione dei libri dedicati a questa fascia di età, per comprenderne meccanismi e funzionamento.  Uno strumento utile per imparare a montare e smontare, interrogarsi e scoprire questa vasta produzione letteraria (dagli albi illustrati alla poesia, passando per la narrativa e le questioni editoriali); una bussola preziosa per orientarsi e avvicinarsi con competenza e amore ai libri per bambini e ragazzi. Prefazione di Walter Fochesato. Introduzione di Ilaria Crotti.
20,00

Un italiano in America. Poesia e narrativa di Antonio Barolini

Un italiano in America. Poesia e narrativa di Antonio Barolini

Ilaria Crotti, Monica Giachino

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2012

pagine: 120

13,00

1955: Goffredo Parise reporter a Parigi

1955: Goffredo Parise reporter a Parigi

Ilaria Crotti

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 70

13,00

Il viaggio e la forma. Giuseppe Baretti e l'orizzonte dei generi letterari
20,00

Le «memorie inutili» di Carlo Gozzi

Le «memorie inutili» di Carlo Gozzi

Ilaria Crotti

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2012

pagine: 165

15,00

Lo scrittoio imaginifico. Volti e risvolti di D'Annunzio narratore

Lo scrittoio imaginifico. Volti e risvolti di D'Annunzio narratore

Ilaria Crotti

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il volume affronta alcuni aspetti della proteiforme produzione narrativa dannunziana, rivolgendo particolare attenzione allo sperimentalismo della stagione 'notturna', interpretata alla luce delle fasi articolate che, già a partire dal Piacere, concorsero alla sua progettazione, nelle scelte contenutistiche come nelle soluzioni stilistiche e retoriche. Una lettura orientata e selettiva, sia dal punto di vista metodologico che interpretativo, quindi, che si è avvalsa altresì della critica tematica e della comparatistica per dotare della debita sonorità talune voci delle donne che attorniavano lo scrittoio del Vate, nel proposito di farle emergere dal silenzio.
20,00

Mondo di carta. Immagini del libro nella letteratura italiana del Novecento

Mondo di carta. Immagini del libro nella letteratura italiana del Novecento

Ilaria Crotti

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 296

Libri e ancora libri. Ma che ci stanno a fare in così gran quantità, addirittura incombenti e invasivi, citati, inscritti, raffigurati o immaginati quasi ad ogni angolo dei testi letterari? Eccoli saltare fuori in ogni dove, singoli e soli ma anche rilegati assieme in connubi provocatori o improbabili, a risme, collocati in ordine alfabetico su appositi scaffali o ammonticchiati in cataste informi... Il volume intende interrogare una ricorrenza tanto sospetta leggendo in particolare prove di Tarchetti, d'Annunzio, Pirandello, Tozzi e Ruzzati, ma cercando anche di rintracciare in un campo letterario più vasto, che va da Cervantes a Manzoni, da Flaubert a Borges, da Canetti a DeLillo le possibili ragioni di una dovizia significativa.
25,00

Wunderkammern. Il Novecento di Comisso e Parise

Wunderkammern. Il Novecento di Comisso e Parise

Ilaria Crotti

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 189

Il volume intende guardare alla narrativa di Giovanni Comisso e Goffredo Parise tramite un registro interpretativo che ne ponga in risalto le valenze più attente all'ambito visivo-immaginativo. Ciò che spicca in filigrana è un fitto misurarsi con alcuni luoghi e spazi della modernità capace di prospettare un'innovativa lettura del secondo Novecento letterario italiano. Ilaria Crotti insegna critica e teoria letteraria presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Si interessa di letteratura italiana moderna e contemporanea sia in prospettiva teorico-metodologica che ermeneutica.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.