Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Karen Armstrong

Fede e modernità

Fede e modernità

Karen Armstrong

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 38

La nostra modernità occidentale ci ha condotti verso una nozione di verità del tutto differente, e di conseguenza non riusciamo ad essere religiosi come i nostri antenati. Chiedersi se l'Esodo dall'Egitto avvenne esattamente per come è raccontato nella Bibbia, o pretendere prove storiche e scientifiche per dimostrare che sia realmente accaduto, è un atteggiamento moderno che non coglie la natura e il fine di questa storia.
5,00

La Bibbia. Una biografia

La Bibbia. Una biografia

Karen Armstrong

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 254

Tradotta in più di duemila lingue, la Bibbia è il libro più diffuso e più letto nella storia dell'umanità. In questo contributo Karen Amnstrong ne segue e ne analizza la genesi, svelando la complessità e la contraddittorietà di un documento creato da centinaia di persone nel corso di migliaia di anni. Armstrong parte dalle origini dei primi antichissimi libri del Vecchio Testamento prendendo via via in esame tutti gli elementi che hanno contribuito a formare il testo sacro della cristianità. Dalla pratica ebraica del Midrash al culto di Gesù, dal ruolo delle lettere di san Paolo nell'ambito della Riforma alla manipolazione delle rivelazioni a opera del fondamentalismo cristiano, l'autrice esplora i vari contesti in cui i 66 libri che compongono la Bibbia hanno visto la luce, spiega come si sia arrivati a un'opera unica e soprattutto mostra come il libro su cui si fonda la cristianità continui a esercitare la sua influenza politica e filosofica, oltre che religiosa, sul mondo moderno.
9,90

Maometto. Vita del profeta

Maometto. Vita del profeta

Karen Armstrong

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 349

Una biografia di Maometto ideata e scritta all'epoca del caso Rushdie, quando lo scrittore fu minacciato di morte dai gruppi integralisti islamici. L'autrice constata che in Occidente, anche negli ambienti più liberali e tolleranti, persiste un forte pregiudizio contro l'Islam, alimentato da una profonda ignoranza e da un atteggiamento discriminatorio. Di qui, questo studio che narra la "vera storia" del Profeta: uomo di pace intelligente e sensibile, troppo spesso dipinto come un leader aggressivo restio alle mediazioni e ai compromessi.
20,00

Buddha. Una vita

Buddha. Una vita

Karen Armstrong

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 298

Le circostanze storiche della vita del principe Siddharta Gautama, che abbandonò il suo mondo per divenire il Buddha, l'Illuminato, sono avvolte nell'incertezza. Non è sicura non solo la data della morte (quella tradizionale è il 483 a.C.) ma nemmeno il secolo in cui visse (secondo alcune fonti morì nel 363 a. C.), e si è a lungo dubitato perfino della verità storica della sue esistenza. Eppure le notizie che si possono ricavare dai testi sacri buddhisti bastano per disegnare i contorni di una vita esemplare, segnata dall'esigenza di conquistare la pace e la sicurezza in mezzo alla sofferenza umana e di giungere a un nuovo modello di umanità, capace di superare i limiti angusti dell'egoismo.
16,00

In nome di Dio

In nome di Dio

Karen Armstrong

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 544

Il fondamentalismo ha messo radici non solo nell'Islam, ma in tutte le religioni principali come il Cristianesimo e l'Ebraismo. Persino tra Indù e Sikh si sono sviluppate frange estremiste. Reagendo ad un mondo sempre più governato dalla tecnologia e dal liberismo occidentali, i fondamentalisti non solo continuano a crescere di numero, ma diventano sempre più disperati, come dimostrano atti diversi tra loro nell'entità ma non nella matrice: la bomba a Oklahoma City, l'assassinio di Yitzak Rabin e l'ultima tragedia delle Torri Gemelle di New York. Karen Armstrong sottolinea anche come fondamentalismo e materialismo occidentale si spingano l'un l'altro verso nuovi eccessi.
22,00

L'Islam

L'Islam

Karen Armstrong

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 290

14,98

Storia di Dio. Da Abramo a oggi: 4000 anni alla ricerca di Dio

Storia di Dio. Da Abramo a oggi: 4000 anni alla ricerca di Dio

Karen Armstrong

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 481

Qual è il carattere peculiare del critianesimo occidentale e per quali ragioni si assiste sempre più alla diffusione di movimenti fondamentalisti? Il libro cerca una risposta a questi interrogativi ripercorrendo, da Abramo ad oggi, 4000 anni di storia delle grandi religioni monoteiste - giudaismo, cristianesimo, islamismo - e rintracciando le soprendenti similitudini che lo accomunano riguardo all'idea di un unico Dio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.