Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Baglioni

Imparare ad amare. La relazione di coppia come percorso spirituale

Imparare ad amare. La relazione di coppia come percorso spirituale

Polly Young Eisendrath

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2020

pagine: 196

Il rapporto di coppia è una sfida ineludibile nell'esistenza dell'essere umano. Quando si affida il proprio benessere a un partner ma le aspettative e gli ideali personali vengono delusi, sembra quasi impossibile non cedere all'impulso di provare vergogna o di incolpare l'altro. Comprendere i propri sentimenti e i propri desideri è il primo passo per maturare saggezza nella relazione. Perché l'amore diventi completo è necessario passare dal disinganno all'avvicinamento, dall'antagonismo alla cooperazione, dalla visione dell'altro come 'nemico intimo' all'apprezzamento come autentico amico. L'autrice sviluppa un metodo basato sul dialogo al fine di trasformare il conflitto della coppia in una più profonda intimità. Prefazione di Daniel J. Siegel.
18,00

Consapevolezza intuitiva

Consapevolezza intuitiva

Achaan Sumedho

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2005

pagine: 154

"Meditazione può significare moltissime cose, è una parola che include ogni tipo di pratica mentale, buona o cattiva. Ma quando io uso questa parola, la uso più che altro con il significato di centrarsi, sistemarsi o riposare nel centro. L'unico modo in cui lo si può fare, in realtà, non è mettersi a pensare o analizzare; occorre aver fiducia in un semplice gesto di attenzione, di consapevolezza".
13,00

Saper accompagnare. Aiutare gli altri e se stessi ad affrontare la morte

Saper accompagnare. Aiutare gli altri e se stessi ad affrontare la morte

Frank Ostaseski

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 85

Un testo che vuole essere una profonda riflessione su un tema scomodo e ineludibile come la scomparsa di una persona cara. Ostaseki parla della morte come di un momento di enorme valore psicologico, emotivo, spirituale, un momento di passaggio. Spiega come il rapporto con la morte dipenda da quello con il dolore, con se stessi, con i cari e con la propria concezione di divinità. Ostaseski fonde la critica buddhista e le moderne cure palliative nei suoi "hospice" strutture di accoglienza per malati terminali e i loro familiari: la sua esperienza é alla base di questo libro, uno spunto di riflessione per tutti, laici e credenti, su un tema difficile che l'autore vuole insegnare ad affrontare con serenità e compassione verso il prossimo.
10,50

Credere nella mente. Una guida alla pratica Ch'an

Credere nella mente. Una guida alla pratica Ch'an

Yen Sheng

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1991

pagine: 120

10,00

Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione

Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione

Thich Nhat Hanh

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1992

pagine: 120

12,00

Gli elementi della meditazione. Per il benessere di mente e corpo
11,00

La pace è ogni passo. La via della presenza mentale nella vita quotidiana
12,00

Può cambiare l'umanità? Dialogo con i buddhisti

Può cambiare l'umanità? Dialogo con i buddhisti

Jiddu Krishnamurti

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2003

pagine: 163

Negli anni 1978 e 1979 Walpola Rahtila, studioso buddhista, pone a Krishnamurti alcune domande stimolate dalla lettura dei suoi libri. A quegli incontri partecipa Irmgard Schloegl, nota insegnante di buddhismo zen. Quasi tutte le conversazioni, in cui intervengono, insieme ad altri, anche il fisico David Bohm e lo scienziato e saggista Phiroz Mehta, vertono su temi di importanza cruciale: la natura dell'identità personale, l'esistenza di una verità relativa e una verità ultima, la distinzione fra visione profonda e comprensione intellettuale, il libero arbitrio, l'amore, la vita dopo la morte; tutti argomenti rispetto ai quali Walpola Rahtila sostiene una sostanziale affinità fra l'insegnamento del Buddha e quello di Krishnamurti.
15,00

La felicità in otto passi. Camminare sul sentiero del Buddha

La felicità in otto passi. Camminare sul sentiero del Buddha

Henepola Gunaratana

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2004

pagine: 239

Rapido progresso tecnologico. Aumento della ricchezza. Stress. Vite e carriere sicure minacciate dal mutamento incalzante. Il ventesimo secolo? No, il sesto avanti Cristo, un'epoca di conflitti destabilizzanti, insicurezza economica e una grave e diffusa crisi dei modelli di vita tradizionali, proprio come ai nostri giorni. In circostanze molto simili a quelle odierne, il Buddha scoprì una via alla felicità duratura. La via del Buddha alla felicità comporta l'esercizio della consapevolezza, fino a che questa non diventa parte integrante della vita quotidiana. La consapevolezza può migliorare molto la qualità della nostra vita, ma ciò che suggerisce il Buddha va oltre. Quello che illustra è un percorso verso la felicità, riassunto in otto passi.
19,00

Svegliati a ciò che fai! Una pratica zen per incontrare ogni situazione con intelligenza e compassione

Svegliati a ciò che fai! Una pratica zen per incontrare ogni situazione con intelligenza e compassione

Diane E. Rizzetto

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2006

pagine: 166

La vita ci viene incontro ad ogni istante, questo è inevitabile, ma la domanda è: "Noi siamo aperti a incontrarla?". Se ci riflettiamo onestamente, la risposta è quasi sempre: "No". L'autrice propone una pratica per andare incontro con consapevolezza a qualsiasi cosa la vita ci porti, una pratica in cui i precetti dello zen divengono strumenti per sviluppare una lucida comprensione di ciò che determina il nostro comportamento in ogni momento. Imparando ad avere consapevolezza di tutto ciò che facciamo, dalle azioni più complesse a quelle più semplici, elementari, possiamo fare una scoperta sorprendente: che qualsiasi situazione esistenziale è come un maestro capace di mostrarci in tutta chiarezza cosa significa realmente essere felici.
14,00

Escursioni nel buddhismo antico. Volume 2

Escursioni nel buddhismo antico. Volume 2

Bhikkhu Anālayo, Dhammadinn?

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 161

"Dall'attaccamento al vuoto" è una selezione di studi su temi fondamentali al centro della riflessione esistenziale del buddhismo antico, tra cui: l'attaccamento, la retta visione, la natura del pensiero, l'attenzione saggia, il raccoglimento interiore, il ritiro, il vuoto. Questi brevi saggi chiariscono il significato spirituale, filosofico e meditativo di tali concetti sulla base dello studio testuale dei discorsi in lingua pali.
15,00

Come liberare la mente. Tara la liberatrice

Come liberare la mente. Tara la liberatrice

Thubten Chodron

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2006

pagine: 220

Tara è l'incarnazione femminile dell'illuminazione. Per secoli i praticanti si sono rivolti a questa benevola e amata divinità per ricevere protezione nel pericolo esteriore e interiore, che fosse il fuoco di un incendio o il fuoco della rabbia e dell'arroganza. Secondo un'antica leggenda Tara era una principessa che, per compassione verso tutti gli esseri senzienti, fece voto di divenire un Buddha in un corpo femminile per condurre ogni singola creatura sul sentiero dell'illuminazione. Secondo un'altra leggenda, Tara nacque da una lacrima di Avalokiteshvara, addolorato perché non riusciva a svuotare l'inferno dai poveri ignoranti condannati a soffrirne le pene. Ancora, dal punto di vista spirituale, Tara è una manifestazione o un'incarnazione di qualità illuminate, un'emanazione di virtù quali l'amore, la compassione, la gioia, l'equanimità, la generosità, la saggezza, la concentrazione, e così via. Tra le diverse forme di Tara, distinguibili per colore, attributi e postura fisica, questo libro descrive la pratica della Tara verde, colei che elimina gli ostacoli e porta al successo. Come emanazione di beatitudine e vacuità, Tara ci ispira a prendere coscienza del nostro potenziale e a generare le sue qualità in noi stessi.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.