Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Mazzucchetti

Confessioni del cavaliere d'industria Felix Krull

Confessioni del cavaliere d'industria Felix Krull

Thomas Mann

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 400

La figura di Felix Krull ha accompagnato per quasi mezzo secolo l'esperienza letteraria di Thomas Mann. Ispirato alle memorie del geniale avventuriero Manolescu, questo libro narra la turbolenta esistenza di un singolare imbroglione che, grazie alla sua estrema disinvoltura, riesce progressivamente a inserirsi nel mondo della grande borghesia ottenendo un incredibile successo. Dotato di notevole prestanza fisica e di una naturale eleganza, Felix Krull rimarrà alla fine vittima compiacente della propria inesauribile fantasia, rivelandosi non tanto un volgare mistificatore, quanto piuttosto un esteta che esercita l'inganno con gusto raffinatissimo.
14,50

Fouché. Ritratto di un uomo politico

Fouché. Ritratto di un uomo politico

Stefan Zweig

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1991

pagine: 222

14,72

Romeo e Giulietta nel villaggio

Romeo e Giulietta nel villaggio

Gottfried Keller

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2004

pagine: 102

"Con mio non lieve stupore il giornale che avevo preso conteneva una edizione della novella di KeIler 'Romeo e Giulietta nel villaggio'. Trovai il caso interessante e iniziai a leggere ciò che esso mi poneva tra le mani, e sprofondai a tal punto nella lettura, e pensieri di ogni genere mi assorbirono così profondamente da obliare del tutto il piccolo mondo che mi circondava" (dallo scritto di Robert Walser posto a conclusione del testo).
11,00

La gioia maiuscola di essere scrittori. Lettere a italiani

La gioia maiuscola di essere scrittori. Lettere a italiani

Thomas Mann

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2014

pagine: 152

"Cara Lavinia, grazie di cuore per la Sua pallida ma fedele lettera! È per me un pensiero caro e commovente ma anche un po' angoscioso, immaginarla in lotta col suo disperato compito di traduttrice. A me quel tedesco ha procurato un gusto vivissimo, ma che cosa non ho mai accollato a voi, poveri traduttori!". Che cosa significa davvero fare lo scrittore? E come si diventa romanzieri di successo? Le lettere private di Thomas Mann - che si è sempre lucidamente definito asociale, "incomodo e non piacevole" - aprono uno spiraglio per rispondere a questi quesiti e si rivelano essenziali all'interpretazione del modo di vivere e di creare del grande maestro. "La gioia maiuscola di essere scrittori" è una testimonianza diretta e irrinunciabile del rapporto di Mann con la scrittura, ma è anche un viaggio intimo, in bilico tra la vita e la letteratura, e un invito a varcare le soglie della sua preziosa umanità per intuire la grandezza del suo genio. Leggere questo Thomas Mann aiuta ad afferrare la complessità della storia e a comprendere le condizioni nelle quali furono possibili la sua arte e il suo successo. Le parole del premio Nobel sono balsamo e monito di sorprendente attualità per chi sogna oggi di intraprendere la gloriosa professione dello scrittore. Prefazione di Cesare De Marchi.
14,00

Napoleone. Vita del generale che volle conquistare il mondo

Napoleone. Vita del generale che volle conquistare il mondo

Emil Ludwig

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 522

"Abbiamo tentato qui di scrivere la storia interiore di Napoleone. Poiché la sua personalità si esprime a ogni passo della sua carriera politica, divengono elementi essenziali dell'esposizione le sue idee quale fondatore di regni e legislatore, la sua posizione fra la rivoluzione e il legittimismo, le sue concezioni di fronte al problema sociale e a quello europeo." Figura immortale nel panorama degli uomini che hanno fatto la storia, Napoleone è il protagonista di questo volume di Emil Ludwig, tra i più celebri biografi del Novecento per la sua capacità di dare vita a narrazioni avvincenti e insieme fedeli alla verità storica. Dal piano pubblico a quello privato, la ricostruzione di Ludwig racconta scelte ed esitazioni, fantasie e calcoli, sentimenti e strategie che decisero il destino di Bonaparte - e con lui della Francia e dell'intera Europa - dalle prime battaglie nella Rivoluzione francese alle grandi campagne con le altre potenze del Vecchio Continente, fino alla sconfitta di Waterloo e all'esilio a Sant'Elena. Il ritratto fedele di un uomo e di un'epoca, la rievocazione appassionante di una grande epopea "che solo una volta, in un millennio, una creatura mortale seppe foggiare".
15,00

La vita semplice

La vita semplice

Ernst Wiechert

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 256

16,00

Charlotte a Weimar

Charlotte a Weimar

Thomas Mann

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 384

"Carlotta a Weimar" (1939) è la storia di un rimpianto sentimentale e, insieme, la più complessa e coraggiosa interpretazione novecentesca della figura di Goethe. Lo spunto è offerto da un dato di cronaca: la visita di Carlotta Buff alla sorella nel 1816 a Weimar. In quell'occasione la donna, ormai alle soglie della vecchiaia, ebbe modo di rivedere il poeta che più di trent'anni anni prima l'aveva immortalata nel Werther. Frutto di decenni di studi e della profonda intimità spirituale di Mann con il massimo poeta tedesco, Carlotta a Weimar offre un affascinante spaccato della Germania goethiana ma soprattutto una vicenda sentimentale indimenticabile, nella quale il dato storico si amalgama armoniosamente con la creazione poetica.
14,00

Carlotta a Weimar

Carlotta a Weimar

Thomas Mann

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 336

"Carlotta a Weimar" (1939) è la storia di un rimpianto sentimentale e, insieme, la più complessa e coraggiosa interpretazione novecentesca della figura di Goethe. Lo spunto è offerto da un dato di cronaca: la visita di Carlotta Buff alla sorella nel 1816 a Weimar. In quell'occasione la donna, ormai alle soglie della vecchiaia, ebbe modo di rivedere il poeta che più di trent'anni anni prima l'aveva immortalata nel Werther. Frutto di decenni di studi e della profonda intimità spirituale di Mann con il massimo poeta tedesco, Carlotta a Weimar offre un affascinante spaccato della Germania goethiana ma soprattutto una vicenda sentimentale indimenticabile, nella quale il dato storico si amalgama armoniosamente con la creazione poetica.
16,00

Magellano

Magellano

Stefan Zweig

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1992

pagine: 258

15,24

Sul matrimonio. Brindisi a Katia

Sul matrimonio. Brindisi a Katia

Thomas Mann

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1993

pagine: 172

Il matrimonio è equiparabile all'arte, in quanto in entrambi l'inclinazione, il capriccio, l'ispirazione soggettiva si sottomettono a una specie di patto etico-formale. Entrambi sono un servizio borghese alla vita ed entrambi un sacramento, perchè è nei sacramenti che lo spirito si fonda sulla materia, la carne, il sangue. Questo il messaggio di Thomas Mann in un gustoso saggio che dedicò alla moglie Katja e che proponiamo nelle autorevoli traduzioni del germanista Italo Alighiero Chiusano e di Lavinia Mazzucchetti.
3,62

Le teste scambiate-La legge-L'inganno

Le teste scambiate-La legge-L'inganno

Thomas Mann

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: 392

Una leggenda indiana dai risvolti tragico-grotteschi; la figura biblica di Mosè, profeta e guida del popolo ebreo; una borghese di mezza età che si illude di aver ritrovato la giovinezza: questi i motivi conduttori dei tre racconti.
10,00

Cane e padrone-Disordine e dolore precoce-Mario e il mago
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.