Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Santoni

Libri e libertà. La biblioteca di tutti

Libri e libertà. La biblioteca di tutti

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 106

I testi qui raccolti appartengono a periodi diversi della vita artistica di Federico García Lorca. Il Discorso al paese di Fuente Vaqueros è un inno appassionato all'amore per i libri e per la lettura, indispensabili per apprendere "il vero sentimento della libertà" e "il moderno senso della solidarietà e della vita". Seguono quattro frammenti giovanili ("Stato sentimentale"; "Meditazione", "Rovine" e "Pausa") nei quali il poeta andaluso pone interrogativi e riflessioni che anticipano i temi fondamentali di tutta la sua opera. La conferenza sulle "Canzoni da culla spagnole" è un omaggio al folklore musicale che si esprime nelle ninne nanne con versi e melodie di struggente e malinconico lirismo. Completano la raccolta due presentazioni ("Discorso Al Alimón di Federico García Lorca e Pablo Neruda su Rubén Darío" e "Presentazione di Pablo Neruda") che testimoniano la profonda amicizia tra Federico García Lorca e Pablo Neruda, e due poesie di Antonio Machado e di Miguel Hernández nelle quali risuonano il dolore straziante per l'amico assassinato e il presagio dei tempi difficili che la Spagna avrebbe conosciuto negli anni a venire.
10,00

Sui libri. Discorso sui libri di Fuente Vaqueros

Sui libri. Discorso sui libri di Fuente Vaqueros

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Cattedrale

anno edizione: 2008

pagine: 95

Nel 1986 è stato pubblicato in Soagna per la prima volta il "Discorso al paese di fuente Vaqueros". Il discorso proviene dall'Archivio García Lorca e contiene il testo che il poeta lessea voce alta, proprio davanti ai propri cittadini, in occasione dell'inaugurazione della biblioteca comunale.
12,00

Dell'amore. Distruzione e creazione

Dell'amore. Distruzione e creazione

Libro

editore: Quodlibet

anno edizione: 2005

16,00

Radio 102

Radio 102

Gianfranco Galiè

Libro: Copertina rigida

editore: Marte Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 382

16,00

Il piccolo Lord

Il piccolo Lord

Frances H. Burnett

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2022

pagine: 176

La vita del piccolo Cedric trascorre spensierata a New York grazie all'amore della mamma e degli amici che si è conquistato con il suo carattere aperto e gentile. Quando però il nonno paterno - un burbero conte che lui non ha mai conosciuto - lo convoca in Inghilterra affinché possa ricevere un'educazione adatta alla sua condizione di lord inglese, Cedric deve affrontare un'impresa per niente facile: separarsi dalle persone più care e, soprattutto, sciogliere il cuore indurito del nonno. Il piccolo, con la sua bontà, generosità e ingenuità, riuscirà a conquistare il cuore del vecchio misantropo, che imparerà ad avvicinarsi al prossimo e a rispettarlo, trovando in sé una serenità e una bontà che nemmeno sospettava di possedere. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Libri, libri! Discorso al paese di Fuente Vaqueros

Libri, libri! Discorso al paese di Fuente Vaqueros

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Estemporanee

anno edizione: 2014

pagine: 36

Un appassionato inno d'amore per i libri che Federico García Lorca pronunciò in occasione dell'inaugurazione di una biblioteca nel suo paese natio. Il volume è arricchito da alcune illustrazioni.
3,50

L'infinito nella voce. Su poesia e psiconalisi

L'infinito nella voce. Su poesia e psiconalisi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 80

Il poeta crea una struttura di finzione che ha a che fare con la verità, lo psicoanalista risponde con un silenzio che pure ha a che fare con la verità; anche se la prima è la verità del mondo che si rivela come realtà delle cose e la seconda è la stessa verità disseminata nelle infinite verità soggettive. La lettura del testo poetico non dice gran che al lettore di ciò che dell'autore è più proprio; la cura analitica a volte si infrange su un impossibile a dire che rappresenta una roccia insuperabile. Ma, si può dire che in entrambi i movimenti si è creato un contatto con la verità? E contatto rimarrà nella carne come un'iscrizione illeggibile da leggere e rileggere all'infinito? Gli autori si interrogano sui fondamenti di queste domande.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.