Libri di Laura Corsini
Strani. L'impiegato dell'Ufficio Protocollo
Laura Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: De Tomi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 112
Quando trascorri molti anni dietro la scrivania di un ufficio comunale i sogni cominciano ad assottigliarsi, ma Roberto Strani, modesto impiegato dell'Ufficio Protocollo di un piccolo comune emiliano, ancora qualche sogno lo conserva: poter salire di grado, o almeno ottenere un trasferimento alla biblioteca, al settore cultura, dove la sua laurea in filosofia non sarebbe del tutto sprecata. Tutti sembrano essersi scordati di lui e della sua misera vita fino a quando, inaspettatamente, il destino sembra offrirgli sul piatto d'argento un'ultima occasione.
Caos cronos cosmos
Susanna Strapazzini, Laura Corsini
Libro: Copertina morbida
editore: Grapho 5
anno edizione: 2010
pagine: 72
Strani. L'impiegato dell'Ufficio Protocollo
Laura Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: De Tomi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 112
Quando trascorri molti anni dietro la scrivania di un ufficio comunale i sogni cominciano ad assottigliarsi, ma Roberto Strani, modesto impiegato dell'Ufficio Protocollo di un piccolo comune emiliano, ancora qualche sogno lo conserva: poter salire di grado, o almeno ottenere un trasferimento alla biblioteca, al settore cultura, dove la sua laurea in filosofia non sarebbe del tutto sprecata. Tutti sembrano essersi scordati di lui e della sua misera vita fino a quando, inaspettatamente, il destino sembra offrirgli sul piatto d'argento un'ultima occasione.
Il draghetto pensatore
Laura Corsini
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2013
pagine: 34
Il Draghetto Pensatore è la storia di una solitudine che diviene ricchezza interiore. Costretto a vivere su un pianeta disabitato, il Draghetto compie intensamente l'unica attività che gli è concessa: pensare. Ritorna così, inaspettatamente, dopo molti anni, nel pianeta su cui è nato e dove tutti hanno sentito parlare di lui...
Il cuore a volte cammina all'indietro (come i gamberi)
Laura Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2013
pagine: 116
Questo romanzo è la storia di un viaggio geograficamente breve, ma che si svolge soprattutto nella profondità dell'anima dei protagonisti, per la necessità di far rivivere un passato difficile e portare alla luce una verità che per troppo tempo è rimasta nascosta. Da questo passato riaffiorano volti e avvenimenti, scoperte dolorose ma necessarie per riacquistare la serenità e la voglia di andare avanti. Perché a volte bisogna fare in modo che il cuore cammini all'indietro, come i gamberi, perché le cose ricomincino ad avviarsi verso la giusta direzione, verso il futuro. Il passato non è mai del tutto dimenticato, riaffiora più bruciante che mai, più nitido che mai.
Non ho imparato a nuotare. La vera storia di Giuseppe e la sua vita condivisa con una disabilità invadente
Giuseppe Frassinelli, Laura Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2016
pagine: 148
Andrea prima di nascere era normale. Per colpa di un dottore distratto e di uno strumento che lo ha "aiutato" a nascere si è ritrovato a convivere con una disabilità che ogni giorno lo frena nelle attività più semplici e naturali. Per Andrea è difficoltoso allacciarsi le scarpe, far entrare i bottoni nelle asole, reggere una tazza di cappuccino senza versarne il contenuto. Andrea trema, fa scatti, per questo dev'essere qualcun altro a raderlo. Dal racconto vero di Giuseppe, ragazzo nato con la stessa problematica di Andrea, plasmato dalle parole di Laura Corsini, "Non ho imparato a nuotare" è uno spaccato su una vita eroica e sconosciuta.
David e Matthaus per colpa di un'amicizia
Laura Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2018
pagine: 214
Due ragazzi, in una Germania agonizzante, si incontrano per caso e la loro amicizia nasce in maniera semplice, da un sorriso, un’occhiata, una corsa in bicicletta. Poi il mondo impazzito li costringe a capire che il loro stare insieme è un pericolo, ma non rinunciano, bensì rafforzano quel legame che si fa robusta quercia capace di resistere alle folate del vento più impetuoso. Sono diversi, l’ebreo piccolo e bruno, sottile, quasi diafano, Matthaus con grandi occhi chiari, robusto, corta chioma ispida. Hanno differenti caratteri e modi di pensare. Non sempre si approvano in ciò che fanno. Ma si appoggiano e si aiutano, bambini, ragazzi e adulti. Sempre. Una storia emozionante che ci trascina attraverso gli anni difficili del Ventesimo secolo, con gli eventi della Storia a far da sfondo, e ci accompagna al fianco di David e Matthaus, amici comunque e nonostante.
Redento-Il mendicante e il bambino
Mario Gregu
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2019
pagine: 340
Due romanzi che dipingono un mondo che non esiste più nella Gallura ammantata di leggenda.
Il canto di Ecate
Laura Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2019
pagine: 163
Sullo sfondo degli "anni di piombo" si snodano le storie di Ursula e Wilson. Due anime diverse e tormentate che si sosterranno a vicenda per sopravvivere in una Bologna caotica e mutevole. Mentre Wilson troverà rifugio nella poesia, Ursula dovrà imparare a fidarsi nuovamente per superare un passato troppo difficile da dimenticare. Quando crederanno di aver finalmente raggiunto la serenità, il destino li metterà di fronte ad una sfida più grande di loro, che cambierà le carte in tavola.
La bellezza del mondo. Il romanzo della vita di san Tommaso d'Aquino
Laura Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 272
Durante il processo per la canonizzazione di san Tommaso d’Aquino, giunge da lontano un testimone misterioso e inatteso. È frate Carlo, carico di anni, ormai alla fine della sua vita terrena. Da piccolo fu offerto da sua madre al convento di Orvieto e nel sacro chiostro ha trascorso una giovinezza turbolenta, lontano da Dio e da qualsiasi spiritualità. La sua vita sembrava indirizzata a un destino di perdizione, nel contesto della decadenza morale dell’osservanza monastica. Poi è avvenuto un incontro straordinario, che ha provocato nel giovane una vera folgorazione. Al convento è giunto, infatti, Tommaso d’Aquino, accompagnato da due fedeli collaboratori. Il celebre teologo e predicatore chiede al priore che proprio quel giovane oblato gli venga affidato come uno dei suoi scrivani. E così, tra visioni, sogni rivelatori, opere che riprendono l’antica filosofia dei Greci e viaggi al fianco di Tommaso e Reginaldo da Piperno, suo fedele confratello, Carlo riesce a compiere un cammino di purificazione: stupito, commosso, immerso nella luce della sua nuova fede… e il tribunale, che ha ascoltato del santo dottore tanti miracoli capitati alla carne (guarigioni, resurrezioni, tempeste sedate), con grande meraviglia si ritrova a udire di un miracolo ben più grande, quello avvenuto nella conversione di un cuore.
Il concorso
Laura Corsini
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 56
Cosa succede quando un umile impiegato comunale incontra l'occasione di far carriera? Il racconto tenta di dare una risposta, non assoluta, non univoca, ma comunque significativa. Un piccolo Comune e un concorso pubblico, ambita occasione di posto fisso e tentazione palese per tutti i corrotti della Terra. Roberto Strani, impiegato di protocollo che non disdegna la carriera, ma non sa che ogni regalo cela un compromesso. Sara Nerini, una nuova dirigente sicura di sé, sicura anche del fatto che ogni uomo abbia un prezzo. Una candidata dal viso pulito. Tutti ingredienti per una storia non vera ma assolutamente verosimile, uno spicchio di commedia italiana alla quale auguriamo il lieto fine.
La musica dell'universo. L'incredibile storia del pianoforte di Einstein
Laura Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 384
Firenze 1957. Hans-Joachim Staude è un pittore che da molti anni vive con la famiglia in una bella villa ai margini della città. Un giorno riceve una visita inaspettata: si tratta di Vero Besso, l’erede degli Einstein che, dopo la morte di Albert, sta inventariando le proprietà del fisico e di sua sorella Maja. Staude ha ricevuto in custodia, alla partenza di Maja per sfuggire alle persecuzioni razziali, poco prima dello scoppio della guerra, l’amato pianoforte Blüthner, dono del fratello per il suo cinquantesimo compleanno, e Besso è giunto a chiederne conto. Nell’accogliere l’ospite, Staude gli narra sin dal principio la storia di quell’incredibile strumento, che è al contempo la storia di un’epoca, della famiglia Einstein e anche la sua, di un giovane artista inquieto e insoddisfatto alla ricerca della propria identità. Ispirato a vicende vere, con personaggi reali, il romanzo si ammanta di fantasia trascinando il lettore nelle meraviglie di una Firenze che resiste all’orrore grazie alle note indimenticabili di immortali melodie.