Libri di Luca Fontana
Tornare a esplorare. Nuovi significati del vivere la natura
Luca Fontana
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 224
L'affaccio su un modo più consapevole e autentico di vivere la natura e la montagna. In questo saggio denso e stimolante, Luca Fontana mette in luce i meccanismi contemporanei che caratterizzano il modo di vivere l'ambiente naturale: l'esplorazione è apparentemente conclusa, la natura e la montagna sono diventate terreni di gioco al servizio della comodità. L'autore ne analizza le criticità e propone allo stesso tempo una visione piena di speranza che apre a un infinito di possibilità, offrendo al lettore l'esperienza maturata in anni di esplorazione delle catene montuose di tutto il mondo, con un particolare focus sulle Alpi nord-occidentali, le sue montagne di casa. L'invito che emerge dal libro è di approcciare l'ambiente naturale in un modo proprio, sentito profondamente, consapevole e autodeterminato. Il sapore dell'esplorazione autentica in parole e scatti.
Evolution der Nahrungsmittelmaschinen
Luca Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 112
The evolution of food processing machinery. Between food safety and enviromental sustainability
Luca Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 104
L'evoluzione dei macchinari per alimenti. In equilibrio tra sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale
Luca Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 120
Un viaggio affascinante attraverso l'evoluzione delle macchine per l'industria alimentare. "L'Evoluzione dei macchinari per alimenti" offre uno sguardo approfondito e sorprendente su un settore essenziale ma poco conosciuto. Attraverso aneddoti e ricerche dettagliate, l'autore racconta la storia delle macchine alimentari, dalla fondazione dell'associazione americana. A fino agli sviluppi normativi contemporanei. Il libro è reso ancora più coinvolgente grazie alle interviste con Chiara V., giornalista del settore, che con le sue domande incisive aiuta a esplorare le complessità e le curiosità di questo mondo. Un testo indispensabile per chiunque voglia capire come l'innovazione e la regolamentazione hanno plasmato l'industria alimentare. Un'opera che combina storia, tecnologia e passione per rivelare i segreti di un settore cruciale.
Sangue sull'altare. Il caso Elisa Claps: storia di un efferato omicidio e della difficile ricerca della verità
Tobias Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 368
“Sangue sull’altare” è il racconto di uno dei più inquietanti casi di cronaca nera degli ultimi cinquant’anni. Un omicidio di paese, nelle cui ombre si riconoscono quelle dell’Italia intera. 12 settembre 1993, via Pretoria, Potenza. Questo è l’ultimo giorno in cui la giovane Elisa viene vista viva. Poi per diciassette anni più niente: non una segnalazione, un messaggio, una novità; solo interminabili inchieste, programmi televisivi sensazionalistici e sospetti incrociati. Fino a quando, nel marzo 2010, un cadavere viene ritrovato, ormai mummificato, nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità, la parrocchia che la giovane frequentava: è quello di Elisa. Tobias Jones si è immerso in questa palude fatta di depistaggi e omertà, misteri senza soluzione e condanne tardive, cercando risposte che sembravano sommerse. Questo libro non è solo la cronaca di un’indagine; è la reazione indignata di un osservatore attento di fronte ai silenzi e alle contraddizioni che dal primo giorno hanno avvolto vittima e carnefice, complici e investigatori, clero e politica, in una terra in cui ogni porta sembrava chiusa. Fino all'inaspettata risoluzione, avvenuta seguendo le tracce di un altro omicidio a migliaia di chilometri di distanza. "Sangue sull'altare" è il ritratto di un pozzo scuro sul cui fondo è rimasta la nudità inspiegabile dell’orrore.
L'albero di Natale della Croce Rossa di Milano
Barbara Di Castri
Libro
editore: Paolo VI
anno edizione: 2022
Coroncione il virus birbone e il girotondo della vittoria
Barbara Di Castri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 22
"Coroncione il virus birbone e il girotondo della vittoria" nasce con l'intenzione di dare alcune indicazioni igieniche per stare insieme in sicurezza ed augurare a tutti i nostri bambini un buon anno scolastico.
Sia lode ora a uomini di fama
James Agee, Walker Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2019
pagine: 568
Nell'estate del 1936 la rivista Fortune invia in Alabama un giovane scrittore, James Agee, e un fotografo, Walker Evans, per lavorare a un articolo sulla «vita quotidiana e l'ambiente di una famiglia media bianca di contadini fittavoli». Sono gli ultimi anni della Grande depressione, ma la morsa che stritola i coltivatori di cotone non accenna ad allentarsi. Agee ed Evans decidono di immergersi in quel mondo, di abitare nelle case dei contadini condividendo ogni aspetto della loro esistenza, per cercare di trasmettere ciò di cui sono stati testimoni. Ben presto devono però rendersi conto che il rapporto con un'umanità così esausta, la bruciante vicinanza col reale sono impossibili da restituire attraverso i mezzi espressivi tradizionali. «Impubblicabile» è il giudizio di Fortune sul materiale raccolto: troppo vero e diretto, troppo complesso e vasto. Quella che doveva essere una semplice inchiesta si è trasformata in un oggetto letterario che sfugge a qualsiasi catalogazione. Romanzo, saggio, reportage appassionato e stravolto, Sia lode ora a uomini di fama è soprattutto un'illuminazione poetica, in cui visione e linguaggio coincidono con l'impegno più rigoroso nei confronti della materia narrata. Accolto con entusiasmo dalla critica, il libro incontra una fortuna crescente, fino a elevare Agee tra i grandi cantori dell'America, insieme a William Faulkner e John Steinbeck. A decenni di distanza, il viaggio di Agee ed Evans nel cuore del Sud rimane un'opera fondamentale che trascende il tempo e le generazioni: un immenso paesaggio con figure, dipinto di polvere e luce, in cui gli inganni che coscienza e percezione giocano all'osservatore sono indagati con un'attenzione tanto spietata quanto è pudica e rispettosa quella riservata agli osservati: esseri umani feriti, eppure misteriosamente sfiorati da nobiltà e grazia. Prefazione di Luca Briasco.
Sodoma rivisitata. Sillabario di cattivi pensieri
Luca Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2016
pagine: 122
"Ho poco sofferto dell'esclusione e delle vessazioni che mi sono state inflitte per le mie passioni erotiche e affettive, e questo perché - grazie a Dio - ho la fortuna di essere nato ateo e di avere a lungo lottato per restare serenamente tale. Vorrei che chi non lo è facesse almeno un piccolo sforzo per capire quale serenità di mente, quale libertà, quale allegria, e quale serio impegno morale dall'ateismo. Queste ultime parole le rivolgo soprattutto ai gay cattolici e cristiani in genere. Non riesco proprio a capire perché mai e a tutti i costi vogliano iscriversi a un club che non li vuole. Non mi risulta che negli anni '30 in Germania ci fossero associazioni di ebrei che volevano essere ammessi nelle SS." (dalla premessa di Luca Fontana)
Shakespeare come vi piace. Manuale di traduzione
Luca Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 453
È possibile una traduzione del teatro di Shakespeare che tenga conto dei valori fonici - ritmo, durata, rima, assonanza, allitterazione - del testo originario? Una traduzione che sia propriamente tale e non una blanda parafrasi. È necessaria oggi, per chi traduce Shakespeare, la conoscenza delle ultime acquisizioni dei performance studies? Ossia lo studio delle pratiche esecutive del tempo, che restituisce ai testi shakespeariani il valore di testi tutti vocali, nati, non per la lettura a tavolino, ma per l'azione viva sulla scena, per essere emessi da voce e corpo dell'attore e percepiti dall'orecchio dello spettatore. Da queste domande nasce "Shakespeare come vi piace". Un saggio che incornicia e accompagna le traduzioni di tre testi esemplari per la diversità di maniera: "Love's Labour's Lost", qui tradotto come "Doglie d'amor sprecate", una commedia sofisticata; "Amleto", il più iconico, almeno nel suo fraintendimento romantico, dei drammi shakespeariani; e "Troilo e Cressida", commedia nera o tragedia parodica che sia, un'ardita decostruzione sarcastica dell'eroismo e della politica. Nati dal teatro, invoca Luca Fontana, i testi possano al teatro ritornare, rigenerandosi nella pratica viva. Ultimo ed espresso scopo di "Shakespeare come vi piace": essere l'incipit della traduzione di Luca Fontana delle maggiori opere teatrali di William Shakespeare, che appariranno via via presso il Saggiatore.
Il costume degli italiani. Breviario di vizi
Luca Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Fedelo's
anno edizione: 2014
pagine: 239
Lame nei ghiacci. 1242: la battaglia del lago Peipus
Luca Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 108
Titania Blesh, Francesco Crippa, Antonella Dal Lago, Denise Dal Lago, Marco Dal Pont, Luigi Fiorella, Luca Fontana, Maurizio Martin, Francesco MidKnight, Alex Paribon, Emanuela Pozzi, Lucio Tunesi: Est e Ovest, la crociata per la fede e la crociata per la libertà, storie sulla battaglia in cui in una gelida giornata di aprile un giovane condottiero fermo l'avanzata dei cavalieri teutonici.