Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Conti

Manuale di diritto dell'ambiente

Manuale di diritto dell'ambiente

Luigi Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il presente lavoro nasce con lo scopo di fornire allo studente una panoramica essenziale ed al tempo stesso completa dei principali istituti ambientali, attraverso un testo agile che consenta un agevole approccio al sistema normativo ambientale Il taglio scientifico e pratico del volume fornisce un inquadramento di carattere generale e permette un’analisi del complesso percorso evolutivo nozione di ambiente, del sistema delle fonti e dei principi che regolano l’organizzazione e l’azione degli enti pubblici, del ruolo che la collettività svolge nell’emersione delle istanze di tutela e di partecipazione, nonché delle deroghe che la materia ambiente, anche per la sua trasversalità, impone all’ intero sistema digestione delle singole risorse.
15,00

I rimedi giustiziali amministrativi

I rimedi giustiziali amministrativi

Luigi Conti, Niccolò Maria D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 172

L'opera tratta dei rimedi giustiziali che vivono da anni una fase di evidente e costante declino. La loro natura di giudizio da parte di un organo amministrativo ha sempre ingenerato una scarsa fiducia da parte del cittadino che si ritiene leso da un provvedimento amministrativo. I tempi e i modi di conclusione del procedimento deliberatorio hanno condotto i privati ad utilizzare istituti di partecipazione precontenziosi e, successivamente, a proporre ricorsi giurisdizionali. La fase di decadenza dei ricorsi amministrativi può conoscere un arresto laddove il legislatore riconoscesse loro una nuova funzione deflattiva, con termini e modalità di proposizione differenti: una prospettiva simile alla "rivitalizzazione" del ricorso straordinario al Capo dello Stato, che sembrerebbe vivere una fase di avvicinamento a una sua giurisdizionalizzazione. L'ambizioso obiettivo è quello di individuare una nuova collocazione sistematica a questi tradizionali istituti.
12,00

Lineamenti di diritto dell'ambiente

Lineamenti di diritto dell'ambiente

Luigi Conti

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 174

22,00

Grembo della Chiesa

Grembo della Chiesa

Luigi Conti

Libro

editore: Rogate

anno edizione: 2016

16,00

San Frediano. Un culto, un popolo, una chiesa
24,79

Il sottosviluppo insostenibile. Ambiente, risorse, popolazione per uno sviluppo comparabile con l'uomo

Il sottosviluppo insostenibile. Ambiente, risorse, popolazione per uno sviluppo comparabile con l'uomo

Luigi Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 243

La grande maggioranza dei nostri contemporanei si trova a vivere una situazione senza precedenti: ognuno di loro abita meglio, è nutrito (molto) meglio, è riparato dalle malattie e dagli eventi naturali avversi e più predisposto a raggiungere l'età più avanzata di qualunque suo antenato dalla creazione ad oggi. Nell'ultimo secolo la mortalità infantile è diminuita del 90% e l'aspettativa di vita è raddoppiata. Possiamo aspettarci che tutto questo continui o hanno ragione quelli che ci dicono che stiamo raggiungendo i limiti naturali del nostro sviluppo e abbiamo scelta soltanto tra un immediato cambiamento di stile di vita e l'estinzione? Attraverso uno studio preciso e ben sostenuto da importanti riferimenti bibliografici, Luigi Conti argomenta una delle tematiche più importanti e discusse degli ultimi decenni: il nostro futuro sulla terra, una questione etica, anzi, bioetica, come sottolinea l'autore, e non solo politica, economica e sociale.
15,90

Il sottosviluppo insostenibile. Ambiente, risorse, popolazione per uno sviluppo compatibile con l'uomo

Il sottosviluppo insostenibile. Ambiente, risorse, popolazione per uno sviluppo compatibile con l'uomo

Luigi Conti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 186

La grande maggioranza dei nostri contemporanei si trova a vivere una situazione senza precedenti: ognuno di loro abita meglio, è nutrito (molto) meglio, è più riparato dalle malattie e dagli eventi naturali avversi e più predisposto a raggiungere l'età più avanzata di qualunque suo antenato dalla creazione ad oggi. Nell'ultimo secolo la mortalità infantile è diminuita del 90% e quella materna del 99, e in generale l'aspettativa media di vita è raddoppiata. Possiamo aspettarci che tutto questo continui, o hanno ragione quelli che ci dicono che stiamo raggiungendo i limiti naturali del nostro sviluppo e abbiamo scelta soltanto tra un immediato cambiamento di stile di vita e l'estinzione? Queste domande non hanno solo un rilievo politico ed economico, ma hanno prima di tutto un rilievo etico, o se volete, bioetico.
18,00

Occhio & cellule staminali

Occhio & cellule staminali

Vincenzo Sarnicola, Luigi Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Fabiano

anno edizione: 2006

pagine: 340

240,00

Istituzioni di diritto penale

Istituzioni di diritto penale

Francesco Antolisei, Luigi Conti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: XX-460

26,86

Artt. 2621-2642. Disposizioni penali in materia di società di consorzi

Artt. 2621-2642. Disposizioni penali in materia di società di consorzi

Luigi Conti

Libro: Libro rilegato

editore: Zanichelli

anno edizione: 2004

pagine: XX-256

39,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.