Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Filadoro

L'officina del visibile. Musei, ricerche, strumenti e prospettive

L'officina del visibile. Musei, ricerche, strumenti e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2025

pagine: 232

Il volume raccoglie contributi di studiosi ed esperti italiani e stranieri che, con orientamenti di natura interdisciplinare, offrono al lettore un’ampia e vivace ricognizione delle idee e delle pratiche sviluppate intorno al concetto di museo e di educazione al patrimonio negli ultimi decenni. Alternando riflessioni teoriche, casi concreti, fenomeni e luoghi, i testi ricorrono a metodologie e strumenti di lavoro che sono propri ai professionisti del settore educativo e curatoriale e restituiscono con chiarezza il valore dei musei come luoghi di contatto e di negoziazione, officine di saperi capaci di promuovere conoscenza, pensiero critico, partecipazione e benessere della società.
24,00

Costruire valori di cittadinanza. Arte e patrimonio come elementi di partecipazione

Costruire valori di cittadinanza. Arte e patrimonio come elementi di partecipazione

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 184

Dalla didattica del patrimonio come forma di responsabilità civica all’arte come dispositivo di fruizione collettiva e consapevole, dalla trasformazione dei modelli educativi nella scuola e del museo, considerato come istituzione sempre più aperta (come spazio di separazione e di incontro, sia in senso fisico/geografico che in una prospettiva simbolica), alla città come luogo-contenitore estetico vivace e partecipativo, i contributi raccolti in questo volume definiscono, pur nella loro differenza, la fisionomia di un paesaggio culturale che è mondo comune, composto da oggetti, artefatti e istituzioni, e in cui è possibile rivelare la propria identità e stabilire rapporti basati sulla reciprocità e la solidarietà. Come mostrano gli autori, il patrimonio artistico e culturale, in particolare, rappresenta, secondo quest’ottica, un contesto imprescindibile per il riconoscimento e la definizione dell’identità e insieme un terreno di incontro privilegiato delle comunità.
21,00

Bambini e musei. Cittadini a regola d'arte

Bambini e musei. Cittadini a regola d'arte

Luigi Filadoro

Libro: Copertina rigida

editore: Ilmondodisuk

anno edizione: 2020

pagine: 192

Bambini crescono e imparano con le meraviglie dei musei. Educati alla bellezza dall'associazione culturale Étant donnés, fondata nel 2004 dall'artista napoletano Luigi Filadoro. Che li accompagna in un percorso di scoperta, attraverso laboratori organizzati in collaborazione con scuole e operatori della didattica. Queste pagine restituiscono un racconto per immagini del loro stupore, elaborato nei disegni. Un lungo cammino, con tante tappe: dal patrimonio archeologico di Ercolano alla Parabola dei ciechi di Pieter Bruegel il Vecchio, custodita nella pinacoteca di Capodimonte, passando per la Piantagione del tedesco Joseph Beuys, per la Certosa di San Martino o Castel Sant'Elmo. Giovanissimi studenti ascoltano, si confrontano, creano. Interpretando le proprie emozioni, imparando a lavorare insieme, crescendo come comunità. Grazie al linguaggio artistico che li aiuta a relazionarsi gli uni agli altri. Così la formazione ispira il dialogo e gli spazi dell'apprendimento si allargano. La città, con le sue opere d'arte, diventa un'aula dai mille colori che stimola la loro creatività.
25,00

Simpatiche avvenuture nel regno di Abbondanza

Simpatiche avvenuture nel regno di Abbondanza

Gianlivio Fasciano

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2018

pagine: 50

Una favola contemporanea. Irriverente ed ironica. Il licaone Nino, catturato per essere mangiato dal Re di Abbondanza, il leone Joime, chiede di non essere sacrificato. Grazie a una serie di stratagemmi, il Re gli concede la possibilità di indire delle elezioni allo scopo di far decidere proprio al popolo la specie da destinare al suo pasto. Da quel momento, il Regno di Abbondanza diventa un posto mal sicuro e pericoloso dove serpenti, scimmie e avvoltoi proveranno a tessere brogli elettorali per spodestare il Re. Le improbabili avventure del Regno di Abbondanza raggiungeranno il culmine quando il Re, spinto dal rimorso per gli errori compiuti, non deciderà di diventare vegetariano. Età di lettura: da 10 anni.
13,90

Somiglianza del dissimile. Ediz. italiana e inglese
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.