Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigia Simona Sica

La funzione creativa. Per una psicologia della creatività nel ciclo di vita

La funzione creativa. Per una psicologia della creatività nel ciclo di vita

Luigia Simona Sica

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: 224

Quando pensiamo alla creatività, solitamente visualizziamo grandi artisti o grandi scienziati che abbiano dato un contributo rivoluzionario e innovativo alle vicende umane e sociali. Eppure, si può essere creativi anche nella vita di ogni giorno, nel modo di affrontare le situazioni problematiche, nelle attività che ci coinvolgono di più, nel modo di relazionarci con gli altri e persino nel modo in cui costruiamo la nostra identità. La creatività non è soltanto sinonimo di genialità, ma è piuttosto un processo cognitivo, un modo d'essere, una "genialità del quotidiano vivere". In più, la creatività può essere anche una risorsa per lo sviluppo delle persone, perché garantisce all'individuo la capacità di destreggiarsi tra situazioni complesse, di trovare soluzioni originali ed efficaci, di esplorare varie alternative anche assumendosi dei rischi, di coniugare flessibilità e pensiero critico, di apprendere e auto-realizzarsi. Tutte caratteristiche, queste, che sono rimarcate da più parti come utili, se non necessarie, per muoversi nel nostro contesto moderno, de-standardizzato e, in qualche, modo imprevedibile. Ma, se utilizzata con finalità manipolatorie o malevole, la creatività può assumere anche una valenza negativa; o si può persino utilizzarla senza nemmeno esser consapevoli di farne uso. È tempo, quindi, di una riflessione strutturata che individui luci e ombre di un costrutto complesso, ma con una funzione potenzialmente cruciale per il benessere psicologico.
23,00

Quaderni di psicologia dell'educazione

Quaderni di psicologia dell'educazione

Alessandro Frolli, Angelo Rega, Luigia Simona Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 396

Il volume partendo dai più attuali aggiornamenti della Psicologia dello sviluppo e delle moderne Neuroscienze offre una panoramica dettagliata ed esaustiva circa le teorie dello sviluppo, le traiettorie evolutive e le competenze emergenti, e i principali fattori che influenzano la crescita psicologica dell'individuo. Nella terza, quarta e quinta sezione del volume vengono altresì approfonditi i principali aspetti della psicologia dell'educazione: contesti educativi, approcci evolutivi al fenomeno dell'educazione, educazione speciale, BES ed ICF. Nel complesso l'opera mira a fornire solide basi per insegnanti, educatori ed altre figure che si accingono ad affrontare il complesso percorso di formazione e crescita nell'ambito delle scienze educative.
28,00

Lo sviluppo nel ciclo di vita. Cambiamenti, sfide e transizioni

Lo sviluppo nel ciclo di vita. Cambiamenti, sfide e transizioni

Marion Kloep, Leo Hendry, Luigia Simona Sica, Laura Aleni Sestito

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 248

Lo sviluppo umano ha conosciuto in psicologia diversi livelli di analisi sia individuali sia sociali. In questo libro gli autori evidenziano e discutono i «punti di svolta» che rappresentano gli elementi-chiave del cambiamento, dall'infanzia alla tarda vecchiaia e, pur accettando le numerose variazioni individuali nel cambiamento stesso e nello sviluppo umano, si focalizzano su risorse, sfide, processi e meccanismi coinvolti. Viene così presentata una visione complessiva dell'intero ciclo della vita, evidenziando i principali momenti in cui si rende necessaria alle persone una trasformazione o una transizione. Da questa panoramica ampia, ma al tempo stesso approfondita, emerge inoltre un kit di strumenti utile nel lavoro quotidiano di scienziati sociali, ricercatori e professionisti.
23,00

Manuale di psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Manuale di psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 284

Il manuale è rivolto a coloro che vogliono approfondire le tematiche relative alla psicologia dello sviluppo e dell'educazione. Il testo prevede una trattazione sistematica non solo delle principali basi teorie e tappe dello sviluppo psicologico, ma affronta anche tematiche relative ai contesti educativi ed alle metodologie didattiche innovative. Prefazione di Luigia Simona Sica.
18,00

Dopo l'infanzia e l'adolescenza. Lo sviluppo psicologico negli anni della transizione verso l'età adulta

Dopo l'infanzia e l'adolescenza. Lo sviluppo psicologico negli anni della transizione verso l'età adulta

Laura Aleni Sestito, Luigia Simona Sica

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2016

pagine: 205

In tempi recenti, la fascia d'età che va dai venti ai trent'anni comincia a essere oggetto di specifico interesse per numerosi scienziati sociali e, soprattutto, per gli studiosi del cambiamento evolutivo. Uno degli aspetti che ha maggiormente attirato l'attenzione è il fatto che oggi occorre più tempo di quanto ne servisse in passato per raggiungere la piena maturità. La società contemporanea chiede, infatti, ai giovani di fare scelte difficili tra alternative sempre più numerose, di assumere impegni e avere iniziativa personale in tutti gli ambiti della vita (lavorativo, relazionale, personale). Tutto ciò in un contesto privo di modelli e traiettorie definite di riferimento e in alcuni casi anche flessibile, precario e incerto, quale è quello italiano dell'ultimo decennio. Il volume indaga come i giovani si muovano lungo queste traiettorie individualizzate di vita, come formino la loro identità, come progettino il loro futuro, in quale ambito relazionale si muovano e quali punti deboli si evidenzino nel loro percorso di definizione di sé e di transizione all'età adulta.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.