Quando pensiamo alla creatività, solitamente visualizziamo grandi artisti o grandi scienziati che abbiano dato un contributo rivoluzionario e innovativo alle vicende umane e sociali. Eppure, si può essere creativi anche nella vita di ogni giorno, nel modo di affrontare le situazioni problematiche, nelle attività che ci coinvolgono di più, nel modo di relazionarci con gli altri e persino nel modo in cui costruiamo la nostra identità. La creatività non è soltanto sinonimo di genialità, ma è piuttosto un processo cognitivo, un modo d'essere, una "genialità del quotidiano vivere". In più, la creatività può essere anche una risorsa per lo sviluppo delle persone, perché garantisce all'individuo la capacità di destreggiarsi tra situazioni complesse, di trovare soluzioni originali ed efficaci, di esplorare varie alternative anche assumendosi dei rischi, di coniugare flessibilità e pensiero critico, di apprendere e auto-realizzarsi. Tutte caratteristiche, queste, che sono rimarcate da più parti come utili, se non necessarie, per muoversi nel nostro contesto moderno, de-standardizzato e, in qualche, modo imprevedibile. Ma, se utilizzata con finalità manipolatorie o malevole, la creatività può assumere anche una valenza negativa; o si può persino utilizzarla senza nemmeno esser consapevoli di farne uso. È tempo, quindi, di una riflessione strutturata che individui luci e ombre di un costrutto complesso, ma con una funzione potenzialmente cruciale per il benessere psicologico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La funzione creativa. Per una psicologia della creatività nel ciclo di vita
La funzione creativa. Per una psicologia della creatività nel ciclo di vita
Titolo | La funzione creativa. Per una psicologia della creatività nel ciclo di vita |
Autore | Luigia Simona Sica |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicologia |
Editore | McGraw-Hill Education |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788838612848 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lo sviluppo nel ciclo di vita. Cambiamenti, sfide e transizioni
Marion Kloep, Leo Hendry, Luigia Simona Sica, Laura Aleni Sestito
Il Mulino
€23,00
Dopo l'infanzia e l'adolescenza. Lo sviluppo psicologico negli anni della transizione verso l'età adulta
Laura Aleni Sestito, Luigia Simona Sica
Edizioni Junior
€21,00
Quaderni di psicologia dell'educazione
Alessandro Frolli, Angelo Rega, Luigia Simona Sica
Aracne (Genzano di Roma)
€28,00
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica