Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. P. Dèttore

I cani più amati. Le storie più belle

I cani più amati. Le storie più belle

James Herriot

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 184

Bastardini o purosangue, scontrosi o docili, volubili, bizzarri o fedelissimi, sono stati i cani il grande amore di James Herriot, che fin da quando era bambino giocava con Don, un bellissimo setter irlandese dal pelo lucido e liscio. Poi sono arrivati i suoi pazienti pelosi, da Tricki Woo, capriccioso come solo un pechinese viziato sa essere, al tenace pastore tedesco Jock, che dà la caccia alle automobili, da Roy, dolcissimo golden retriever abbandonato a cui il destino regala una seconda possibilità, al buffo labrador Brandy, con la sua passione sfrenata per i bidoni dell'immondizia. Questo volume raccoglie alcune tra le sue storie più indimenticabili, piccoli e deliziosi racconti da un mondo ormai perduto, dominato dall'amore per la natura e le sue creature.
13,00

La valle delle bambole

La valle delle bambole

Jacqueline Susann

Libro: Libro in brossura

editore: Sonzogno

anno edizione: 2016

pagine: 528

La Seconda guerra mondiale è finita da poco e - per chi è giovane e intraprendente come Anne, Neely e Jennifer - New York rappresenta il Grande Sogno. Le tre ragazze, che arrivano dalla provincia americana, approdano a Manhattan per cercare fortuna. E, a loro modo, la trovano: una recita nei musical di Broadway, un'altra lavora nella pubblicità, la terza riesce a sposare un attore-cantante famoso. Poco per volta, però la buona sorte le abbandona. E allora, per tirare avanti, l'unica consolazione restano le "bambole" ovvero, nel gergo di quegli anni, le pasticche che servono a trovare un po'di pace o di eccitazione. Finché anche quelle non si trasformano in uno strumento di autodistruzione... Pubblicato nel 1966, "La valle delle bambole" di Jacqueline Susann fu uno dei più clamorosi casi editoriali della letteratura americana, arrivando a vendere nel mondo oltre 30 milioni di copie (come Via col vento). Al grande success contribuiva l'aura scandalosa di una prosa che metteva in scena, con linguaggio schietto, storie d'amore e di sesso, ma che, soprattutto, intercettava i cambiamenti nei costumi di massa. L'autrice era un'esordiente non più giovanissima, eppure incantava poiché riusciva a toccare, con voce autentica e senza autocensure, i temi brucianti della vita delle donne: il piacere, il lavoro, l'amore, il matrimonio. Postfazione di Irene Bignardi.
19,00

Il lungo ritorno

Il lungo ritorno

Elizabeth George

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2014

pagine: 346

Sir Thomas Lynley, ottavo conte di Asherton, è uno dei più stimati ispettori di Scotland Yard grazie alla sua abilità investigativa davvero fuori dal comune e a un fascino irresistibile. Finalmente Lynley ha deciso di prendersi un po' di vacanza per far conoscere la fidanzata Deborah alla madre che vive ad Howenstow, in Cornovaglia. Ma l'efferato omicidio di un giornalista scuote l'apparente tranquillità del villaggio e costringe l'innato senso di Lynley per la giustizia a mettersi sulle tracce della verità. Un giallo, il cui esito finale cambierà per sempre la vita dell'ispettore.
6,90

L'ottavo giorno

L'ottavo giorno

Thornton Wilder

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2012

pagine: 384

"All'inizio dell'estate del 1902, John Barrington Ashley di Coaltown, un piccolo centro minerario dell'Illinois meridionale, venne processato per l'uccisione di Breckenridge Lansing. Giudicato colpevole, venne condannato a morte. Cinque giorni dopo, all'una del mattino di martedì 22 luglio, sul treno che lo conduceva all'esecuzione capitale, John Ashley sfuggì ai suoi custodi...". Così inizia "L'ottavo giorno", uno dei più bei romanzi di Thornton Wilder (vincitore del National Book Award nel 1968), al quale lo scrittore lavorò tra il 1962 e il 1963 in una sorta di esilio volontario nella cittadina di Douglas, in Arizona. Il romanzo si snoda lungo un arco di tempo che va dal 1845 fino alla Seconda guerra mondiale, seguendo e incrociando le drammatiche vicende degli Ashley e dei Lansing, le due famiglie piagate dalla sventura, in una lunga serie di vendette trasversali, dolori equivoci e brucianti rancori di cui le mogli e i figli, inermi testimoni dell'accaduto, rimarranno irrimediabilmente vittime nel corso degli anni fino all'imprevedibile, drammatico esito finale. Un sorprendente romanzo noir e al tempo stesso una struggente, profonda riflessione sulla fatale indecifrabilità del destino degli uomini. Prefazione di John Updike, postfazione di Tappan Wilder.
19,50

Il lungo ritorno

Il lungo ritorno

Elizabeth George

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1995

pagine: 346

Sir Thomas Lynley, ottavo conte di Asherton, è uno dei più stimati ispettori di Scotland Yard grazie alla sua abilità investigativa davvero fuori dal comune e a un fascino irresistibile. Finalmente Lynley ha deciso di prendersi un po' di vacanza per far conoscere la fidanzata Deborah alla madre che vive ad Howenstow, in Cornovaglia. Ma l'efferato omicidio di un giornalista scuote l'apparente tranquillità del villaggio e costringe l'innato senso di Lynley per la giustizia a mettersi sulle tracce della verità. Un giallo, il cui esito finale cambierà per sempre la vita dell'ispettore.
9,00

Il giudice Dee a Han-Yuan

Il giudice Dee a Han-Yuan

Robert Van Gulik

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 424

15,49

L'autobiografia. Volume Vol. 1

L'autobiografia. Volume Vol. 1

Bertrand Russell

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1970

pagine: 416

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.