Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Petoletti

Dante e la sua eredità a Ravenna nel Trecento

Dante e la sua eredità a Ravenna nel Trecento

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2015

pagine: 256

All'inizio del Trecento Ravenna offrì a Dante l'ultimo rifugio, secondo la felice formulazione del celebre libro di Corrado Ricci, e a Ravenna, dopo il fatale 14 settembre 132f, il poeta trovò la sua ultima dimora. Sotto le ali della signoria di Guido Novello da Polenta, dunque, Dante passò gli anni estremi della sua vita: in città compose le egloghe indirizzate al maestro bolognese Giovanni del Virgilio, estremo lascito letterario della sua arte e della sua cultura. Intorno a Dante si creò prestissimo un nucleo di devoti e ammiratori, alcuni dei quali ricordati nelle egloghe dietro lo schermo bucolico: Dino Perini, Fiduccio de' Milotti, Guido Vacchetta. Ma il sacro fuoco delle lettere non si spense a Ravenna con la morte del sommo poeta: lì agirono maestri e letterati che, ereditando il testimone di una tradizione illustre, fecero della città romagnola un centro non indifferente del primo Umanesimo fiorito nel corso del Trecento. Altre figure, soltanto apparentemente minori, come quelle di Donato Albanzani, caro amico di Petrarca, e di Giovanni Conversini, maestro rinomato ai suoi tempi, illustrarono con il loro magistero la vita culturale di Ravenna nel solco dei gloriosi esempi offerti dal passato remoto e più recente. Il volume, affidato a diversi specialisti dell'argomento, intende presentare l'impatto culturale che Dante Alighieri ebbe sulla cultura ravennate del Trecento.
28,00

Autografi dei letterati italiani. Le Origini e il Trecento. Volume 1

Autografi dei letterati italiani. Le Origini e il Trecento. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Salerno

anno edizione: 2013

pagine: 365

Avviato nel 2006, il progetto degli Autografi dei letterati italiani intende realizzare un censimento delle carte autografe dei principali letterati attivi tra le Origini e la fine del Cinquecento. L'opera è articolata in tre serie divise cronologicamente (Le Origini e il Trecento; Il Quattrocento; Il Cinquecento), curate da un'equipe di studiosi, per uno sviluppo complessivo di otto tomi. I tomi sono costituiti da una serie di schede monografiche, redatte da specialisti. Ogni scheda si apre con una ricostruzione della storia dei manoscritti dell'autore (con indicazione delle linee di indagine per eventuali ampliamenti), seguita da un elenco di tutti gli autografi noti, con sezione autonoma riservata ai postillati, elenco redatto nella forma agile di uno short-title e corredato da riferimenti bibliografici essenziali. La scheda è completata da un dossier di immagini, commentato in una Nota sulla scrittura: illustrate e ragionate, le riproduzioni intendono mettere in luce i tratti distintivi della grafia dell'autore e tracciarne, laddove possibile, le linee di evoluzione, offrendo uno strumento primario, e dalla funzionalità immediata, per il riconoschnento dell'autografia. Ogni volume, infine, è corredato di ampi indici: dei nomi, dei manoscritti, dei postillati. Cosi impostata, l'opera è frutto del contributo di storici della letteratura, filologi italiani e romanzi, paleografi, storici della lingua e dell'arte.
64,00

Le postille del Virgilio Ambrosiano

Le postille del Virgilio Ambrosiano

Francesco Petrarca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Antenore

anno edizione: 2006

pagine: 1066

140,00

La perfetta strategia per la donna in carriera

La perfetta strategia per la donna in carriera

Cristina Melchiorri

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2004

pagine: 127

Perché una strategia personale per le donne? Perché le donne spesso vivono rivolte alle priorità delle persone che amano e non alla proprie. Scrivere il proprio "sogno" e pianificarne la realizzazione, come se si trattasse di un progetto di business, consente di rifare il punto su come si sta usando la vita. Il libro intende quindi essere utile alle giovani donne che stanno pensando al loro futuro, ma anche alle donne adulte che vogliono potenziare la loro carriera.
7,75

Rerum memorandarum libri

Rerum memorandarum libri

Francesco Petrarca

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 528

Tra 1343 e 1345 Francesco Petrarca attese alla stesura dei "Rerum memorandarum libri", tra Francia e Italia. L'opera si configura come una grande summa sulle virtù cardinali, costruita per esempi. Gli exempla sono distribuiti in grandi sezioni, i romana e gli externa, cui si aggiunge la categoria dei moderna, in cui Petrarca manifesta talvolta ottime abilità narrative. Prudenza, giustizia, fortezza e temperanza sono i grandi argomenti che avrebbero dovuto dare forma all'ambizioso progetto. I temi dell'otium e della solitudine da un lato, dello studio e della dottrina dall'altro, occupano l'intero primo libro. Però soltanto una porzione limitata dell'idea originale arrivò alla stesura almeno provvisoria: i libri II-IV sviluppano, e parzialmente, la virtù della prudenza. Il volume, dopo l'introduzione generale sul testo e la sua genesi, offre il testo latino dei "Rerum memorandarum libri", accompagnato dalla prima traduzione completa in italiano dell'opera e da un commento che dà conto di tutte numerose fonti tratte a profitto da Petrarca.
45,00

Ariberto da Intimiano. I documenti segni del potere

Ariberto da Intimiano. I documenti segni del potere

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 94

"Segni del potere" sono i documenti emessi dall'arcivescovo di Milano Ariberto da Intimiano (1018-1045), il presule che sfidò l'Impero e rese grande la città e la Chiesa ambrosiana nel secolo del Mille. Presentati qui per la prima volta in edizione critica e con la traduzione italiana, gli atti di Ariberto consentono di svelare attraverso la viva voce del passato le ambizioni e le strategie del potente arcivescovo nell'esercizio quotidiano del suo lungo governo. Dalle complesse disposizioni per regolare la convivenza tra i monaci e i preti officiali del monastero di San Dionigi, da lui fondato, al commosso ricordo dell'avventurosa fuga dalle prigioni imperiali, fino ai puntuali e affascinanti atti di ultima volontà per disporre dei propri beni e provvedere al destino ultimo della sua anima immortale, gli undici documenti qui raccolti - e corredati da accurate riproduzioni fotografiche in bianco e nero delle singole pergamene - consentono uno straordinario viaggio nella realtà medievale all'alba del secondo millennio e restituiscono l'immagine del mondo concreto e ideale di un arcivescovo del Medioevo, signore della sua città e servitore della sua Chiesa, in quella che i cronisti successivi non hanno esitato a definire "età dell'oro di Milano", la venerata e orgogliosa sede di sant'Ambrogio.
25,00

Fiera. Ediz. giapponese

Fiera. Ediz. giapponese

Annamaria Sbisbà

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 40

Il mondo dell'Italian Style visto attraverso gli occhi di un piccolo gruppo di animali, provenienti dai diversi continenti a bordo di una mongolfiera deliziosamente retro. La matita di Annamaria Sbisà - affermata giornalista di moda e costume, collaboratrice di Repubblica, e di Vogue Italia - regala al lettore una sorprendente galleria di personaggi. Il volume, che ha finalità benefiche, è promosso da Ferragamo in occasione degli ottant'anni di attività della celebre casa; i protagonisti della storia sono gli animali da sempre riprodotti sui celebri foulard della maison.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.