Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. T. Benedetti

Jago. Memorie. Catalogo della mostra

Jago. Memorie. Catalogo della mostra

Libro: Copertina rigida

editore: Valle Giovanni

anno edizione: 2016

pagine: 76

"All'inizio Jago mi raccontava con entusiasmo un percorso iniziatico, un viaggio alla ricerca di materiali poveri ma nobili, sui quali esplicare un corpo a corpo con una materia dura e misteriosa. I sassi levigati dal tempo, scarti della lavorazione del marmo delle cave Apuane, modellati dall'acqua e raccolti sul greto di un fiume, sono stati pazientemente penetrati dal giovane scultore, elaborati nella profondità di un'essenza che progressivamente si è arresa a un'esigenza creativa sempre più libera e audace." (Maria Teresa Benedetti)
300,00

Omaggio all'arte americana. Catalogo della mostra (Roma, 22 marzo-18 maggio 2006)

Omaggio all'arte americana. Catalogo della mostra (Roma, 22 marzo-18 maggio 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 47

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Palazzo Valentini, 22 marzo - 18 maggio 2006). Gli esempi proposti in mostra illustrano alcuni momenti significativi di un'arte che, una volta assorbita l'eredità dell'avanguardia europea, prese le distanze dall'espressionismo astratto, prosegue con spregiudicata libertà la ricerca di modi atti a rendere in modo diretto ed eloquente i caratteri più vistosi della propria epoca. Caratteri maturati nel clima dello sviluppo capitalistico e tecnologico della civiltà industriale, generatori dei radicali sovvertimenti linguistici adottati da artisti decisi a rispondere a inedite esigenze espressive con l'evidenza immediata di una concreta rivelazione, del tutto libera dal peso della storia.
13,00

Fabrizio Clerici. Una retrospettiva

Fabrizio Clerici. Una retrospettiva

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2004

pagine: 256

46,00

Dante Gabriel Rossetti, Edward Burne-Jones e il mito dell'Italia nell'Inghilterra vittoriana

Dante Gabriel Rossetti, Edward Burne-Jones e il mito dell'Italia nell'Inghilterra vittoriana

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2011

pagine: 299

Il percorso muove dal paesaggio di ispirazione italiana di William Turner, include acquarelli e disegni di John Ruskin come premessa ad una diffusa riscoperta del fascino e delle suggestioni esercitate dal gusto dei 'primitivi' fino al Cinquecento avanzato. Il nucleo principale della rassegna comprende i preraffaelliti Dante Gabriel Rossetti, Edward Burne-Jones, William Morris e si conclude con la particolare declinazione del classicismo nell'ambito della Royal Academy ad opera di artisti come Frederic Leighton, Lawrence Alma-Tadema, fino ai rappresentanti della cultura estetica e simbolista come George Moore e George F. Watts. Il catalogo si avvale degli interessanti contributi di Robert Upstone, Stephen Wildman, Mark Bills, Silvia Danesi Squarzina e M. Teresa Benedetti.
45,00

Manet

Manet

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 344

Curata da Maria Teresa Benedetti, la monografia presenta circa centocinquanta opere tra oli, disegni,pastelli, incisioni e fotografie che ripercorrono l'intero cammino artistico del pittore: dagli anni della formazione, caratterizzati dall'amore per la grande arte italiana e spagnola, a quelli dedicati al tema del nudo femminile, ai ritratti, alle marine, alle nature morte. Rivive così il clima di un'epoca, il colto entourage di Manet, le discussioni di letteratura e di arte nei café parigini e nelle brasserie, l'atmosfera di una fremente borghesia cittadina affascinata dalla modernità in una Parigi fin de siècle. Il volume è il Catalogo della mostra di Roma (Complesso del Vittoriano, 8 ottobre 2005 - 5 febbraio 2006).
60,00

Ritratti e figure. Capolavori impressionisti

Ritratti e figure. Capolavori impressionisti

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 282

Il volume presenta una selezione di dipinti di grandi maestri impressionisti quali Manet, Renoir, Degas, Monet, Bazille, Pissarro, Caillebotte, Cézanne, Morisot, Cassatt, Van Gogh (nel breve ma fecondo soggiorno parigino), Seurat, Gauguin - che documenta il clima artistico e culturale della Francia dalla metà degli anni Sessanta agli anni Novanta dell'Ottocento, evidenziando gli aspetti innovatori del movimento impressionista e, soprattutto, le differenti connotazioni dei singoli artisti.
56,00

Paul Cézanne. Il padre dei moderni

Paul Cézanne. Il padre dei moderni

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2002

pagine: 231

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Complesso del Vittoriano, 7 marzo - 7 luglio 2002) e presenta oltre settanta opere tra quadri a olio, acquarelli, disegni e studi a matita che documentano l'intero percorso artistico di Paul Cézanne evidenziandone tanto i mutamenti stilistici quanto gli elementi di continuità. Ogni opera è accompagnata da un commento e da una scheda tecnica. Il lettore, accanto ai colori cupi e alle dense pennellate della pittura del primo periodo, può scoprire i quadri che rivelano la conquista del colore attraverso l'esperienza del "plein air", ammirare le rigorose soluzioni costruttive della maturità e infine cogliere la crescente astrazione dal dato naturalistico che caratterizza le opere degli ultimi anni.
35,00

Disegni

Disegni

Dante G. Rossetti

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 96

10,54

Senso del divino e scienza moderna
25,82

Elementi di chimica generale

Elementi di chimica generale

M. Suard, L. Praud, B. Praud

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1983

pagine: 320

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.