Libri di Manuela Minelli
C'è ancora odore di cuore
Manuela Minelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2018
Un gruppo di donne di varia età ed estrazione sociale si ritrova per il funerale della più anziana, nel casale di campagna di una delle amiche. Così, tra the, tisane, malvasia, biscotti e crostate con marmellate fatte in casa, le signore raccontano e si raccontano. Sono storie d'amore nel concetto più ampio del termine: amori reali, sognati, immaginati, malati, sublimati, spezzati, ritrovati, storie in cui l'amore si scompone in mille e più sfaccettature, in storie recenti o lontane nel tempo, pudiche o spregiudicate, ma raccontate sempre con una scrittura accattivante, diretta e incisiva, per voce della sopravvissuta alla guerra, della prostituta o della professoressa, come in una collana di perle unica e preziosa. «C'è (ancora) odore di cuore» torna dopo dieci anni arricchito di nuovi racconti, perché la voce delle donne non finisce mai di sorprenderci.
Contro-versi. Poesie prêt-à-porter
Manuela Minelli
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 112
Manuela Minelli con questa sua raccolta dal titolo “Contro-versi. Poesie prét-à porter” (termine francese entrato nella moda alla fine degli anni quaranta per tradurre il concetto ready-to-wear coniato negli Stati Uniti, moda creata appositamente per la società di massa) ha la necessità di rompere con gli stili usati nella poesia classica, privilegiando un linguaggio semplice anche quando tratta argomenti molto impegnativi come la guerra dei Balcani.
Femmine che mai vorreste come amiche
Manuela Minelli
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2014
pagine: 108
"Manuela Minelli, in questi brevi e fulminanti racconti, narra le storie di 'Femmine che non vorremmo mai come amiche'. Un titolo che fa riflettere. Davvero non le vorremmo come amiche? In fondo queste donne non sono cattive: sanno amare, sanno anche offrire un'amicizia sincera. Tannina avrebbe condotto una vita normale, con il marito, i figli, la madre, i fratelli, cani, gatti e il suo adorato vino. Il nettare prezioso ha segnato la sua esistenza dalla nascita e ha fatto la sua fortuna al prezzo di un durissimo lavoro e un'immensa passione. Certo, il finale sorprendente la trasforma in una donna malvagia, ma chi non concederebbe molte attenuanti alla sua colpa?" (dalla Prefazione di Cinzia Tani)
I mestieri delle gatte
Manuela Minelli
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Il vostro gatto non sa solo riposare con grande maestria, ma sa essere anche un grande lavoratore. Ogni gatto sa infatti svolgere una professione in modo egregio! Manuela Minelli in questo libro riesce, con le sue gattosìe e miciastrocche, a dipingere i felini di casa attraverso i lavori che farebbero se solo loro si 'abbassassero' a comportarsi come semplici esseri umani." (Stefano Gargano, in arte Kaneda). "[...] l'aspetto ludico del libro e l'allegria che da esso ne deriva rendono l'opera stessa facilmente e piacevolmente divulgabile non solo tra le persone, grandi e piccine, che amano e convivono con un gatto e che, quindi, lo apprezzeranno di certo, ma soprattutto tra coloro che non hanno avuto ancora la gioia di vivere questa esperienza. [...] i gatti di cui parla l'autrice sono tutte 'gatte', forse per evidenziare che la società felina, e quella dei gatti in particolare, è una società matriarcale con gruppi di femmine che vivono insieme per occuparsi della crescita dei loro piccoli. O forse perché l'autrice ha voluto rivendicare, anche attraverso le sue gattosìe e miciastrocche, l'importanza del ruolo femminile in tutte le sue espressioni" (Cinzia Marulli). Note di Stefano Gargano, in arte Kaneda e di Cinzia Marulli. 15 tavole colore: acquerelli di Roberta Zannini; In copertina opera di Franco Javarone.
Epistolario erotico tra due internauti sconosciuti
Manuela Minelli
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Un uomo e una donna si incontrano in rete dopo il "messaggio in bottiglia" che lei lancia alla ricerca di un uomo ideale e reale allo stesso tempo, che sappia essere amico ma soprattutto amante. La regola è chiara: nessun incontro vero, nessuna immagine ad accennare volti e corpi, ma solo l'immaginazione e il resoconto puntuale (quasi voyeuristico) di ciò che il Desiderio porta a sperimentare. Ecco che nasce un epistolario unico e irripetibile, in cui l'erotismo si unisce al sentimento, all'ironia e al sogno per vincere la monotonia e la solitudine che permeano inevitabilmente la vita di ognuno di noi. Il mix che risulta è dirompente e stuzzicante: il sesso non è solo appagamento carnale, ma crea un legame con l'altro potente e indissolubile, che la distanza e l'"inconsistenza" della rete non solo non riescono a scalfire, ma addirittura potenziano in una spirale di desiderio incontenibile e totalizzante. Un romanzo indimenticabile, stimolante e "gustoso" che vi condurrà nei meandri dell'erotismo più libero e disinibito senza mai scadere nella volgarità. Perché il sesso, se vissuto autenticamente e nel totale rispetto di sé e degli altri, non ha niente di peccaminoso ma è una delle vie più autentiche per ritrovarsi e apprezzarsi.