Libri di Marcello Caprarella
Gli Aldobrandi. Una storia del Sud
Marcello Caprarella
Libro: Libro in brossura
editore: Calibano
anno edizione: 2024
pagine: 344
La storia della famiglia Aldobrandi dall'Unità d'Italia al secondo Dopoguerra. Un affresco di diverse fasi della storia nazionale visto attraverso il prisma, spesso opaco, delle vicende del capostipite e dei suoi discendenti: brigantaggio, età giolittiana, Prima Guerra Mondiale, avvento del Fascismo, arrivo degli americani, le difficoltà dell'immediato Dopoguerra, il boom economico e l'emigrazione verso il Nord Italia. La voce narrante è Pietro, fascista irredento e al contempo deluso dal proprio credo politico.
Un male urbano
Marcello Caprarella
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2022
pagine: 312
Un male urbano vuol rendere omaggio a una gloriosa tradizione letteraria, quella del diario romanzato costruito su una base di avvenimenti reali filtrati dalla sensibilità e dalle insofferenze della voce narrante, con un finale in chiave giallo-noir. Eppure, Marco Imparato può essere uno qualunque di noi: un uomo che vive male il proprio tempo. La cronaca copre un anno di vita, dall'agosto del 2019 fino al suicidio del protagonista. Il contesto personale e sociale descritto è quello della pandemia. L'ambito geografico è Madrid, e la città è forse l'attore principale dell'opera. Il vero, dunque, come congiuntura specifica, come scenario spontaneo, collettivo. Attorno a Marco, i luoghi e la gente che battono nel polso della sua vita, finché questo polso non si arresta. Le "testimonianze" degli amici, colleghi e "nemici" sono una risalita micro-storica, su un registro ironico-cinico, che porta dalla rievocazione di una persona/personaggio alla descrizione di un disagio generale, di una società fatta di legami allentati o profondi, improvvise povertà, complicità e incomunicabilità, miserie passeggere e radicate, precarietà stabili e qualche lampo di poesia senza artifici - quando la poesia sgorga dalla ferita del vissuto più che dalle parole di chi, ricordando, vive e rivive.
La prigionia di una somiglianza
Marcello Caprarella
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2021
pagine: 324
Il traduttore tecnico Edoardo Fabbricini, pistoiese detenuto in un carcere della provincia di Madrid, ripensa alla propria vita e all’incontro con il noto giallista spagnolo Antonio Prados Maldonado, di cui sembra il gemello e che è stato la causa di tutti i suoi problemi, avendogli procurato una querela per il reato di sostituzione di persona e sottratto un giallo best seller. Scarcerato in anticipo grazie alla buona condotta e alla revisione del processo, Edoardo riesce a dimostrare di essere il vero autore del testo e, in un finale ricco di amare scoperte e sorprese, si rifugia in Bulgaria con la sua nuova compagna incinta, conosciuta durante il soggiorno in galera.

