Libri di Marco Del Francia
60 anni di architettura contemporanea. Luigi Rafanelli Architetto
Ezio Godoli, Marco Del Francia, Luca Barontini, Valeria Moliterno, Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 368
La monografia ripercorre i 60 di lavoro dell’architetto Luigi Rafanelli, attraverso una selezione di progetti e realizzazioni che mostrano una creatività libera dai vincoli del regionalismo ma sensibile al territorio.
Casa Esagono di Vittorio Giorgini. Progetto, restauro e nuova destinazione
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2024
pagine: 144
Casa Esagono (1957-1960) è un’opera architettonica in legno a moduli esagonali, sospesa tra gli alberi, realizzata a Baratti da Vittorio Giorgini (1926-2010). Residenza estiva dell’architetto fiorentino fino al 1968, la casa diveniva il ritrovo di amici artisti e intellettuali, come Robert Sebastian Matta e Gordon Matta Clark, André Bloc, Emilio Villa, Isamu Noguchi, Aurelio Ceccarelli ed Emilio Vedova. Il volume racconta la genesi di questa significativa opera di sperimentazione (e la storia del suo autore), il suo oblio e la sua rinascita, fino ai recenti lavori di restauro e di consolidamento che le hanno restituito l’aspetto originario e la solidità strutturale.
Architettura contemporanea. Livorno e provincia
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2021
pagine: 126
La pubblicazione nasce da un progetto di ricerca promosso dall'Associazione "B.A.Co. (Baratti Architettura Arte Contemporanea) — Archivio Vittorio Giorgini", svolto in collaborazione con la Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti PPC di Livorno, con la consulenza di Do.Co.Mo.Mo. Italia e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Pisa e Livorno. Con un gruppo di lavoro che ha coinvolto studiosi di varie università italiane, è stata effettuata una ricognizione organica del patrimonio architettonico presente su tutto il territorio livornese, realizzato dal 1945 ad oggi. È stata così compiuta una selezione delle architetture, che non sono esaustive per quantità (solo gli ambiti urbani di Livorno e Piombino, nonché l'intera Isola d'Elba, meriterebbero volumi specifici a sé stanti), cercando di dare rappresentatività all'intero territorio provinciale, ordinando le opere in ordine cronologico secondo l'indice alfabetico dei Comuni a cui appartengono. L'intento è quello di attivare un percorso di sensibilizzazione e di conoscenza verso un ingente patrimonio di qualità misconosciuto al grande pubblico, gettando al tempo stesso uno sguardo organico, ma eterogeneo, sulle architetture contemporanee della provincia di Livorno. Una catalogazione che assume una funzione importante non soltanto per la conoscenza, ma anche ai fini della conservazione e della trasmissione alle future generazioni del patrimonio architettonico del nostro oggi.
Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro
Libro: Libro rilegato
editore: Timía
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il volume raccoglie, sotto la guida di Marco Del Francia, non solo gli scritti a Giorgini a lui dedicati da amici e critici, ma quelle opere e disegni in cui il nostro autore introduce almeno sei procedure del suo operare. Tra queste modalità espressive, l’utopia si presenta come uno sfondo ideale: il destino ineluttabile, la finalità sottesa di ogni processo creativo, il suo fine ma anche il suo mezzo. O come ci ricorda Marco Del Francia sulla scorta di Foucault: l’Utopia come qualcosa che non si vede, ma c’è. E che fa dire a Vittorio Giorgini: «noi faremo quello che nessuno penserà mai”.
Edoardo Milesi. Architettura sensibile
Carlo Pozzi, Marco Del Francia, Leonardo Servadio
Libro: Libro rilegato
editore: Archos
anno edizione: 2010
pagine: 312
Un viaggio tra le architetture sensibili di Edoardo Milesi commentate dal progettista anche con aneddoti di vita e di cantiere. Una ricca introduzione di Carlo Pozzi e Marco Del Francia e una postfazione di Leonardo Servadio assieme a interviste all'architetto fatte da personaggi del mondo della cultura completano il volume che spazia in più di 46 tra opere e progetti. Il volume è rilegato alla bodoniana.
Edoardo Milesi. Architettura sensibile. Ediz. italiana e inglese
Carlo Pozzi, Marco Del Francia, Leonardo Servadio
Libro: Libro rilegato
editore: Archos
anno edizione: 2010
pagine: 312
Un viaggio tra le architetture sensibili di Edoardo Milesi commentate dal progettista anche con aneddoti di vita e di cantiere. Una ricca introduzione di Carlo Pozzi e Marco Del Francia e una postfazione di Leonardo Servadio assieme a interviste all'architetto fatte da personaggi del mondo della cultura completano il volume che spazia in più di 46 tra opere e progetti.