Libri di Marco Renzi
Il pianeta storto
Marco Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2025
pagine: 183
Questo libro racconta di incontri con la miseria in varie parti del mondo, di popoli che non hanno nulla se non la preoccupazione di trovare ogni giorno qualcosa da mangiare, racconta della guerra, dei suoi costi inauditi e dell'incapacità del genere umano di liberarsene. Lo fa attraverso un'esperienza molto particolare, quella di Teatri Senza Frontiere, un progetto nato nel 2010 che ha consentito a un gruppo di operatori del teatro italiano di incontrare, attraverso lo spettacolo, una moltitudine di situazioni che stentiamo a credere possano far parte dello stesso mondo in cui viviamo ogni giorno. Grazie a Teatri Senza Frontiere è stato possibile entrare in luoghi diversamente preclusi a ogni visitatore, come i campi Rom di Scutari, gli slum di Kibera e Korogocho a Nairobi, i ponti dove vivono i ragazzi di strada di Manaus e tanti altri posti con cui il genere umano, prima o poi, dovrà fare i conti, e quando questo avverrà sarà difficile scaricare la colpa sull'inclinazione dell'asse terrestre.
Mondi diversi, mondi possibili. Quattro spettacoli per raccontare attraverso i mondi che sognamo il mondo in cui viviamo
Marco Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 208
Acqua alta. Alla ricerca del tappo del mondo
Marco Renzi
Libro
editore: Circolo Il Grandevetro
anno edizione: 2007
pagine: 86
Tavolicci 22 luglio 1944. Protagonisti e retroscena di una strage nascosta
Marco Renzi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 216
"Con questa pubblicazione Marco Renzi e l'Istituto storico della Resistenza di Forlì hanno reso testimonianza di verità, in un libro che adempie al senso più profondo della storiografia: strappare al buio della dimenticanza le esistenze spezzate di sessantaquattro innocenti, persone di ogni età, azzerate il 22 luglio 1944 da un reparto di polizia militare e tradite post mortem dalla Legge esercitata "in nome del Popolo Italiano". Sessantaquattro tra bimbi, donne, uomini, anziani la cui memoria degli attimi estremi ritorna a noi nitida, col suo carico di potenzialità stroncate in poche ore da un reparto militare italo-tedesco. Estrema drammatica testimonianza di una tranquilla comunità contadina estirpata dalla violenza, cancellata in modo irrimediabile. Ci resta solo il ricordo, che risalta nelle pagine di Renzi con la forza della verità." (dalla presentazione di Mimmo Franzinelli).
Working on web. Giornalisti e comunicatori: come non si inventa una professione
Daniele Chieffi, Claudia Dani, Marco Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Social media manager, web specialist, online PR, social media editor, web editor, content curator, brand journalist, giornalista digitale, il Web ha fatto nascere decine di nuove professioni che sino a pochi anni fa non erano neanche immaginabili, in particolare nel mondo della comunicazione, sia di quella giornalistica, che di quella aziendale o pubblicitaria. Ma se è vero che nella cultura anglosassone sono state censite decine di nuove figure professionali, nella realtà delle aziende, degli editori e delle agenzie quello che conta non sono tanto i nomi dati a queste figure professionali quanto le competenze professionali richieste per poter lavorare nel Web e con il Web. Questo libro parte proprio dall'esplorare le figure professionali codificate in maniera ufficiale, sia quelle, per così dire, "migrate" dai contesti analogici a quelli digitali, che quelle "native digitali". Ne analizza le caratteristiche, le competenze e le mansioni che sono chiamate a svolgere; attraverso le testimonianze dei professionisti che queste nuovi lavori li svolgono realmente, tutti i giorni. Ne emergono le competenze che il mercato richiede nel concreto: quello che bisogna saper fare per poter lavorare nella nuova comunicazione digitale e per poterne quindi cogliere le grandi opportunità professionali e di occupazione che offre.
La favola delle nuvole e del profumo
Marco Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Planet Book
anno edizione: 2024
pagine: 130
"La Favola delle Nuvole e del Profumo" racconta del più grande "trasloco" che la storia abbia mai ricordato, quello dell'intero genere umano che un giorno ebbe a dover fare in fretta "armi e bagagli" per poter sopravvivere. È la storia di una fitta coltre di nebbia scesa sulla terra, diversa da tutte le altre, una nebbia che non se ne sarebbe più andata, di come l'umanità sfrattata abbia trovato nuova vita nel cielo e di come, grazie a miliardi di piattaforme sorrette da palloni, sia riuscita a salire fin lassù, dove l'aria era ancora respirabile e un sole risplendeva. È la storia di un mondo parallelo interamente sorretto da palloni, dell'incredibile vita appesa, delle sue regole, delle nuove abitudini quotidiane, dell'amicizia tra un uomo e una cicogna, della loro fortissima voglia di riscatto e del desiderio di trovare un rimedio agli errori commessi. È la storia infine del loro incredibile viaggio alle origini della vita, nello stralunato tentativo di dar corso ad un genere umano davvero diverso, in grado di battersi per avere nuovamente una terra sotto i piedi, un prato dove correre, un mare dove bagnarsi ed un cielo dove sognare.
Pinocchio pastrocchio
Marco Renzi
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2015
pagine: 166
Se a stancarsi di stare da solo fosse uno dei nostri figli? Se le poche ore dei genitori sempre in carriera non gli bastassero più e come Geppetto decidesse di costruirsi un pupazzo per giocare? E se questo, curioso, se ne scappasse di casa? È una storia rovesciata, dove Mangiafuoco è un manager dei reality show, il Gatto e la Volpe due spregiudicati promotori finanziari, Lucignolo una vittima dell'ingannevole mondo della pubblicità e via dicendo. Il racconto vuole tenere fede al titolo ed è scritto con la tecnica del pastrocchio, vi si alternano filastrocche, narrazioni, pezzi del libro originale, partiture teatrali ed anche cinematografiche, per un risultato che ambisce essere gradevole e significativo e che vuole rivolgersi tanto ai piccoli come ai grandi. Età di lettura: da 7 anni.
È arrivato un gommone carico di europei
Marco Renzi
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2017
pagine: 160
Basato su una sorta di inventivo e anche spiritoso (pur nella sua drammaticità) contrappasso all'odierna situazione mondiale, "È arrivato un gommone carico di europei" immagina che una serie di componenti, tra cui cambiamenti climatici e scoperta di nuovi materiali, portino al tracollo dell'Europa e dell'Occidente i quali vengono sostituiti come motori e dominatori economici dai paesi africani, Nigeria in testa. Così gommoni e natanti di vario tipo fanno il percorso inverso rispetto a quello di oggi e sono italiani ed europei a cercare un lavoro qualunque (sporco, pericoloso, umiliante) nelle nazioni ora leader del mondo, nello stesso modo in cui gli Stati Uniti sono costretti a elemosinare una qualche forma di aiuto. Scandito su quattro tempi e luoghi ben distinti, ognuno dei quali corrisponde a una festività del periodo natalizio, "È arrivato un gommone carico di europei" si apre su una spiaggia nel sud della Sicilia, dove tra passaggi di motovedette della marineria africana, paura di essere scoperti, speranze in una vita migliore, i due protagonisti salgono su un gommone, dove sono già imbarcati altri dieci migranti, e partono verso la terra promessa.
Istantanee dagli ultimi della terra. Viaggi in Etiopia, Amazzonia, Albania e Ghana
Marco Renzi
Libro: Copertina morbida
editore: Dissensi
anno edizione: 2017
pagine: 153
Le istantanee contenute in questo libro raccontano il progetto "Teatri senza frontiere" iniziato molti anni fa nell'ambito del festival "I Teatri del Mondo", di cui lo stesso autore è stato ideatore, fondatore e direttore artistico per 27 anni, dal 1990 al 2016, esperienza che ha visto la realizzazione di momenti di teatro e solidarietà in particolari luoghi del mondo dove miseria e povertà rendono l'infanzia un diritto tutt'altro che acquisito. "Teatro Senza Frontiere" non è la tournée di questa o quella compagnia che va a fare spettacoli in un paese straniero, questo lo si fa da sempre, è invece un percorso nuovo che vede più soggetti impegnati a disegnare qualcosa di diverso; accendere la luce dove l'ombra è potente, cercando di illuminare ovunque sia possibile: villaggi, strade, foreste, periferie, mettendo in campo una forza nuova, frutto di sinergie e passioni.