Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Aletti

La psicologia della religione in Antoine Vergote

La psicologia della religione in Antoine Vergote

Pietro Varasio

Libro: Libro rilegato

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 272

L'opera ha la finalità di presentare la psicologia della religione di Antoine Vergote, riconosciuto padre della materia in Europa. La parte iniziale dell'opera ci permette di conoscere la storia biografica dell'autore e la sua influenza nella psicologia della religione in Italia. I capitoli più teorici mirano a chiarire alcuni concetti coinvolti nel dibattito attuale: religione, psichico e simbolo. I capitoli successivi offrono una lettura psicologica del monoteismo ebraico cristiano. Nelle conclusioni si apre un confronto tra il contributo della psicologia della religione e la lettura fenomenologica dell'uomo sui termini di relazione, passività e inconscio originario.
36,00

La psicologia della religione. Principi, ricerche, prospettive

La psicologia della religione. Principi, ricerche, prospettive

Théodore Flournoy

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Théodore Flournoy (1854-1920) è uno dei padri della moderna psicologia. Benché riconosciuto e celebrato in vita, fu poi rapidamente e per molto tempo dimenticato. Oggi è ricordato, non senza fraintendimenti, come uno studioso dell’occultismo e dei fenomeni medianici e come un fondatore della psicologia della religione. In realtà fu anche tra i primi in Europa ad aprire un laboratorio di psicofisiologia sperimentale e protagonista di quel movimento verso la psicologia psicodinamica che ha trovato espressione nella psicoanalisi. Nella molteplicità dei suoi interessi di studio e di ricerca si evidenzia la continuità di una rigorosa attenzione epistemologica e metodologica. Questa prospettiva favorisce la delineazione efficace e restrittiva dell’oggetto, dell’ambito e dei limiti della osservazione psicologica di quell’attività pienamente umana che è la religiosità degli individui. Il modello, proposto con vigore all’attenzione degli studiosi suoi contemporanei (‘esclusione metodologica del trascendente’ e ‘interpretazione biopsicologica dei fatti religiosi’), attraversa la storia dei decenni successivi ed è ancora un’eredità riconosciuta e vincolante per gli psicologi della religione, in ambito italiano non meno che internazionale. Un ampio studio di Mario Aletti introduce la complessa figura di Flournoy nel contesto della nascita della psicologia e sottolinea la fecondità del riconoscimento della religione come oggetto adeguato dell’indagine psicologica.
22,00

Percorsi di psicologia della religione alla luce della psicoanalisi

Percorsi di psicologia della religione alla luce della psicoanalisi

Mario Aletti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 304

Il volume presenta i percorsi seguiti dall'autore e indica possibili piste di approfondimento per studiosi, studenti e chiunque sia interessato a una lettura psicologica della religiosità.
19,00

Psicologia della religione e teoria dell'attaccamento

Psicologia della religione e teoria dell'attaccamento

Mario Aletti, Germano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 292

Questo volume pone a tema l'approccio alla religione derivante dalla teoria e dalle ricerche sull'attaccamento. Il libro raccoglie i contributi di Mario Aletti, Luca Carissimi, Rosalinda Cassibba, Daniela Convertini, Rocco Coppa, Alessandro Costantini, Antonella Delle Fave, Raffaella Di Marzio, Federica Durante, Georgina Falco, Kazimierz Franczak, Sergio Gatto, Pehr Granqvist, Salvatore Iovine, Maura Lichino, Alessandro Longatti, Tiziana Magro, Roberto Mattioli, Andrea Menegotto, Riccardo Molinelli, Lorenzo Montali, Paolo Riva, Germano Rossi, Giovanni Sorge, Gertrud Stickler, Fabio Tartarini, Ines Testoni, Chiara Volpato.
17,00

Preti pedofili? La questione degli abusi sessuali nella Chiesa

Preti pedofili? La questione degli abusi sessuali nella Chiesa

Mario Aletti, Paul Galea

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 128

Superando il clamore delle polemiche mass-mediatiche sulla questione dei preti pedofili, il volume offre una presentazione informata ed equilibrata della questione degli abusi sessuali da parte degli uomini di Chiesa, riservando particolare attenzione alle vittime, non semplici detentori di un'accusa contro la Chiesa, ma figli perseguitati e deboli; e centrando l'analisi sulla relazionalità pedofila. Quand'anche non violenta, essa comporta sempre un abuso di posizione e un tradimento della fiducia riposta dal minore nell'adulto, sacerdote e 'padre". Per questo, oltre al tema della sopraffazione sessuale, si indaga l'ambito più ampio della immaturità affettivo-sessuale dei religiosi coinvolti, con importanti interrogativi sulla formazione nei seminari e sul livello di maturità umana richiesta a un sacerdote.
9,80

Percorsi di psicologia della religione alla luce della psicoanalisi

Percorsi di psicologia della religione alla luce della psicoanalisi

Mario Aletti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 272

Il volume espone alcuni percorsi seguiti dall'autore e indica possibili piste di approfondimento per studiosi, studenti e chiunque sia interessato a una lettura psicologica della religiosità. La prima parte introduce a questioni metodologiche fondamentali della psicologia della religione (oggetto, ambiti, limiti). La seconda parte offre proposte di lettura e modelli metodologici individuabili "alla luce della psicoanalisi" e mostra l'importanza della lezione psicoanalitica per illuminare temi rilevanti per la riflessione teologica (la questione dell'anima) e per orientare la pratica pastorale (confronto tra psicoterapia psicoanalitica e accompagnamento spirituale). Segue un'appendice storico-documentaristica che ripropone due presentazioni della psicologia della religione come disciplina scientifica pubblicate anni fa, ma tuttora esemplari: una di Milanesi e Aletti (1973) e una di Antoine Vergote (1993).
17,00

Accompagnamento spirituale e intervento psicologico: interpretazioni

Accompagnamento spirituale e intervento psicologico: interpretazioni

Mario Aletti, Maria Ignazia Angelini, Antonio Montanari

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2008

pagine: 101

Il volume pone a confronto il rapporto fra psicoterapia e consulenza spirituale, certamente oggi non solo uno dei temi più significativi in questo ambito, ma anche uno dei più dibattuti. Da un lato il prof. Mario Aletti, valendosi delle proprie competenze e dell'esperienza personale accumulata in anni di lavoro psicologico e di insegnamento, ha sottolineato con lucidità i pericoli di certe spiritualità ingenue, e ha colto le possibili applicazioni di alcuni aspetti della pratica psicoterapeutica nell'accompagnamento spirituale. Dall'altro, madre Ignazia Angelini ha preferito prendere l'avvio dalla ricchezza della tradizione cristiana, per rileggere, grazie a un'accurata strumentazione teologica, il vissuto della propria esperienza monastica. Il terzo contributo, del prof. Antonio Montanari, si pone in dialogo con gli interventi precedenti, cercando di cogliere e di rispondere ad alcune delle loro provocazioni.
10,00

La religiosità del bambino. Approccio psicopedagogico per insegnanti e catechisti
4,65

Psicologia, psicoanalisi e religione. Studi e ricerche

Psicologia, psicoanalisi e religione. Studi e ricerche

Mario Aletti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1992

pagine: 216

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.