Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Ferrante

Le intese: attualità e prospettive, prendendo spunto dalla recente Intesa con la Chiesa d’Inghilterra

Le intese: attualità e prospettive, prendendo spunto dalla recente Intesa con la Chiesa d’Inghilterra

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2024

pagine: 292

Supplemento alla rivista Diritto e Religioni/ Quaderno monografico 4.
25,00

Curia Romana e Governo della Chiesa tra riformismo e tradizione

Curia Romana e Governo della Chiesa tra riformismo e tradizione

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2024

pagine: 196

Supplemento alla rivista Diritto e Religioni/ Quaderno monografico 5
20,00

Diritto penale canonico e diritto penale statale: due ordinamenti a confronto alla luce della recente riforma del Libro VI del Codice di diritto canonico

Diritto penale canonico e diritto penale statale: due ordinamenti a confronto alla luce della recente riforma del Libro VI del Codice di diritto canonico

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 300

«Sono raccolti in questo Quaderno monografico della Rivista “Diritto e Religioni” gli Atti del Convegno Internazionale “Diritto penale canonico e statale: due ordinamenti a confronto alla luce della recente riforma del Libro VI del Codice di diritto canonico”, tenutosi presso il Complesso monumentale Chiaramonte-Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, il 28 e 29 ottobre 2021. Per felice coincidenza, la pubblicazione perviene a ridosso dell’entrata in vigore del Motu proprio “Vocare peccatores” (Quibus nonnulli canones tituli XXVII et canon 1152 Codicis canonum Ecclesiarum orientalium immutantur), con cui il Papa ha chiuso il cerchio aperto due anni fa, riformando anche il diritto penale delle Chiese orientali, così da armonizzare quest’ultima disciplina con quella latina, con presidio delle relative peculiarità...» (dall'Introduzione dei curatori)
15,00

Lezioni di diritto matrimoniale canonico

Lezioni di diritto matrimoniale canonico

Mario Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il volume apre una finestra sul mondo, spesso poco conosciuto, dei processi di nullità matrimoniale. Il metodo utilizzato è quello di guardare al diritto vivente, colto nel suo concreto divenire, come applicato e vissuto negli studi legali e nelle aule dei tribunali ecclesiastici. A questo fine si è riportata (nel secondo e nel terzo capitolo) un'ampia casistica tratta dall'esperienza professionale forense, per comprendere come il diritto si dipani nella realtà sociale e processuale. Si tratta di un libro diretto a una vasta platea di possibili destinatari. Agli studenti che vogliono approfondire la conoscenza del diritto matrimoniale canonico, sperando che il metodo adottato consenta loro di meglio cogliere la differenza tra la teoria e la pratica giuridica. Agli avvocati che si occupano di diritto di famiglia, per fornire loro un agile strumento di conoscenza delle dinamiche sostanziali e processuali del diritto canonico matrimoniale. Lo scopo del libro è, dunque, quello di portare chiarezza semantica e concettuale nel contesto delle nullità matrimoniali, utilizzando in questo tentativo l'ironia applicata al caso pratico e coniugando l'esperienza professionale come avvocato rotale a quella didattica come docente universitario.
30,00

Diario di un ritrattista

Diario di un ritrattista

Mario Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 82

Grazie al diario dell'autore, ci immergiamo nel mondo e nelle storie che hanno ispirato le sue meravigliose opere, dipinti che sembrano uscire dalla cornice, che hanno tutta la forza vitale delle persone, dei tempi e dei luoghi che li hanno ispirati, che sono pieni di poesia e fascino e che ci portano per mano attraverso le strade del Sudamerica.
9,90

Enti religiosi/ecclesiastici e riforma del terzo settore

Enti religiosi/ecclesiastici e riforma del terzo settore

Mario Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XI-189

La recente riforma del Terzo settore con cui è stata legislativamente ristrutturata tutta la materia del non profit italiano, presenta diversi aspetti critici legati alla sua attuazione che necessitano di essere chiariti. In particolare, si pongono particolari problemi applicativi con riferimento alla categoria degli “enti religiosi civilmente riconosciuti” individuata dal legislatore. A parte i dubbi ermeneutici creati dalla terminologia adottata, vi sono anche delle difficoltà connesse alle potenziali incompatibilità della nuova disciplina del Terzo settore con le caratteristiche strutturali degli enti di matrice religiosa. Il volume, in attesa che giungano chiarimenti dalla giurisprudenza, cercherà di affrontare, con specifico riferimento agli enti canonici, le principali criticità della riforma, proponendo soluzioni interpretative in modo da fugare i dubbi circa la possibilità tecnico/giuridica di applicare la riforma agli enti ecclesiastici.
20,00

Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa

Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 250

Questo volume raccoglie i testi del corso Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa, svoltosi a Trapani nel settembre 2016 per iniziativa dell’Università di Palermo e con il supporto dell'Universidad Autónoma de Madrid e dell'Universidad de Alcalá de Henares. In particolare, vengono focalizzate questioni complesse concernenti il riconoscimento di diritti collettivi dei migranti riconducibili alla titolarità di un’identità religiosa e culturale, anche al fine di verificare quali prospettive e possibilità si aprono, oggi e nel futuro prossimo, sul tema dell’integrazione sociale dei gruppi di stranieri che, avendone i requisiti, chiedono di stabilirsi nello spazio europeo o che vi risiedono ormai da diverso tempo.
16,90

La responsabilità penale delle persone giuridiche nel diritto canonico

La responsabilità penale delle persone giuridiche nel diritto canonico

Mario Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 152

Il diritto canonico, fin dal Medioevo, ha postulato la capacità penale delle persone giuridiche, apprestando apposite sanzioni compatibili con la loro peculiare natura. Tuttavia, il vigente Codice, ribaltando una tradizione giuridica plurisecolare, ha espunto dal proprio sistema penale qualsiasi canone riferito espressamente agli enti, abrogando le norme contenute nel Codice del 1917. Il volume intende analizzare le ragioni della riforma e verificare se - in considerazione della peculiarità del diritto penale canonico che prevede un'applicazione attenuata del principio di legalità della pena - sia possibile parlare, ancora oggi, di capacità, imputabilità e responsabilità penale delle persone giuridiche nel diritto canonico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.