Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maristella Bellosta

La policromia della vecchiaia. Le scoperte di un tempo sospeso
12,00

Che sia lui il Cristo? Testimoniare ai giovani l'incontro con Gesù

Che sia lui il Cristo? Testimoniare ai giovani l'incontro con Gesù

Claudio Cristiani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 192

L'interrogativo posto come titolo del libro è quello che la donna samaritana rivolge ai suoi condittadini mentre racconta loro l'esperienza del proprio incontro con Gesù (Gv 4,29). È una domanda che esprime bene lo spirito del testo, orientato a incoraggiare la ricerca personale e a stimolare l'interesse nei confronti di una proposta, quella del Vangelo, sempre da riscoprire nella sua novità e nella sua vitalità, con una particolare attenzione alla sensibilità dei giovani. Il libro nasce da riflessioni maturate a partire dall'esortazione apostolica Christus vivite dal documento della CEI Incontriamo Gesù. Orientamenti per l'annuncio e la catechesi in Italia, e ha al centro proprio il tema dell'incontro con la persona di Gesù, evento fondante di ogni autentica esperienza di fede. Viene quindi proposta la lettura di testi evangelici nei quali sono narrati alcuni incontri che hanno per protagoniste le persone più diverse: da Zaccheo a Pilato, dalla donna samaritana a Matteo, fino al "buon ladrone" sulla croce... Per ciascun racconto viene offerta un'analisi intesa a cogliere le dinamiche e le caratteristiche tipiche di ogni incontro, accompagnata da considerazioni che focalizzano l'attenzione sulla dimensione della testimonianza, decisiva nel portare all'incontro con Cristo oggi. Prefazione di Maristella Bellosta.
15,00

La parola sospesa. Il silenzio dell'afasia

La parola sospesa. Il silenzio dell'afasia

Maristella Bellosta

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il silenzio imposto dall’afasia ci obbliga a prendere coscienza della nostra vulnerabilità. In questa sofferta consapevolezza c’è un dono nascosto: la compiutezza che ognuno di noi cerca per sé. La parola sospesa dell’afasico rappresenta il tempo della possibilità, l’opportunità di rispondere alle richieste impensate e impensabili della vita. Chi è obbligato al silenzio sperimenta la resilienza, lo strenuo coraggio della ri-partenza, la passione per la propria originalità. La negatività, pur affrontata con umanissima furia, induce a superare le soglie, a entrare in uno spazio trasformativo. Sull’altro fronte, chi parla con l’afasico impara ad ascoltare, a valorizzare la sosta e la pazienza, a coltivare l’empatia: dunque, deve essere capace di aprire lo sguardo, accogliendo l’altro e scoprendone la preziosa alterità. Questo silenzio ospitale diventa allora uno spazio etico in cui far risuonare la reciproca libertà.
7,00

2081

2081

Maristella Bellosta, Gianni Vacchelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 188

Siamo nell'A.D. 2081. Gemma è un'ex docente, punita per reato di istigazione al libero pensiero. Jack è un docente, condannato al confino per il medesimo reato: "Non c'era bisogno che qualcuno avesse diffamato Jack. Di male doveva averne fatto tanto. E glielo snocciolarono, una mattina. Lo prelevarono in classe. Aveva subito iniziato a fare lezione, meglio: una fu-ex-lezione". ..."Condanna: Esilio. Durata: A tempo indeterminato. Luogo: Lampedusa". Due dunque i protagonisti-narratori, separati forse da un'Invalicabile Frontiera. Sbalzata nel regno dei morti, Gemma incontrerà misteriosi personaggi e una scuola paradossalmente viva, mentre Jack, nell'aldiquà, cercherà vie di fuga e di resistenza individuale e collettiva. Sullo sfondo, ma forse protagonista, il feroce sistema impazza e l'irrilevanza dell'umano è divenuta oscena normalità. La soluzione a questa paralisi sta in un tenace ascolto reciproco, che ricollega Gemma a Jack e i vivi ai morti. Così la resistenza si riapre e si ripopola. Il luminosissimo finale segna il riscatto dell'umanità. E anche nell'educazione avviene un trascinamento altrove, un'apertura al nuovo, all'incredibile, all'inaudito...
16,00

Le avventure di Pantagruele

Le avventure di Pantagruele

Maristella Bellosta

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 140

Il gigante Pantagruele decide di partire alla scoperta del mondo. Lo accompagna il curioso Tokei. I due amici affrontano una raffica di avventure: visitano paesi favolosi, dove incontrano mangiatori e bevitori d'aria, animali fantapaurosi, inventori di strumenti senza senso, gente che compie solo azioni inutili e altre stranezze. Un adattamento per bambini di "Gargantua e Pantagruele" di Francois Rabelais. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Jeannette (storia di una donna lomellina)

Jeannette (storia di una donna lomellina)

Maristella Bellosta

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2015

pagine: 147

Jeannette è una donna anticonformista, energica, colta, sognatrice: la bisnonna acquisita dell'autrice, che ne narra la lunga e avventurosa vita, sempre controcorrente, trascorsa nell'area della Lomellina pavese tra la seconda metà dell'Ottocento e il primo quarto di secolo del Novecento. Nata in una nobile famiglia nella fase storica di passaggio al capitalismo agrario, sposa un borghese, proprietario di una grande tenuta. La giovane donna, abituata fin da bambina a vagabondare nella campagna, impara dalla sua terra, quella pianura che ovunque confina con il cielo, l'idea di libertà assoluta: di carattere inquieto e ribelle, Jeannette è uno spirito anarchico. Nella sua libertà trovano spazio le amicizie con le creature invisibili della natura, insieme agli interessi per la storia e per le tradizioni lomelline, per le arti, e perfino per l'alchimia. A contatto con la realtà faticosissima di chi lavora la terra, Jeannette si avvicina alle idee del nascente socialismo: apre un doposcuola rurale per i bambini dei contadini e per le "filerine", evitando una paternalistica filantropia e impegnandosi a dare dignità a chi lavora nella sua cascina.
12,00

Eutopia

Eutopia

Gianni Vacchelli, Maristella Bellosta

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 200

Collegio docenti: una lancinante puzza invade l'aula magna. Nessuno però sembra sentirla. A parte due insegnanti, Jack e Gemma, lui in un'ascendente maturità, lei quasi al traguardo del suo percorso professionale. Sconcerto... e decisione di aprire una personale indagine su quel misterioso miasma... Inizia così Eutopia, un romanzo in cui riflessioni sull'educare, fantasticherie, incubi, sogni si intrecciano con momenti vivi e reali di scuola. La storia di un'intensa esperienza esistenziale, pedagogica ed interiore: una avventura di amicizia, di resistenza, ma anche di passione civile e "politica", che lascia intravedere qualche aurora boreale...
18,00

Le arance blu. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Le arance blu. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Maristella Bellosta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clio

anno edizione: 2009

pagine: 448

14,20

Le arance blu. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Le arance blu. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Maristella Bellosta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clio

anno edizione: 2009

pagine: 384

13,20

Le arance blu. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Le arance blu. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Maristella Bellosta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clio

anno edizione: 2009

pagine: 192

6,90

Le arance blu. Vol. A-B-C. Per la Scuola media

Le arance blu. Vol. A-B-C. Per la Scuola media

Maristella Bellosta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clio

anno edizione: 2009

pagine: 1024

30,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.