Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Bracci

Una facile guida alla lettura di «Essere e tempo» di Heidegger

Una facile guida alla lettura di «Essere e tempo» di Heidegger

Massimo Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 186

Ti interessa Heidegger? Vuoi conoscere meglio il più grande filosofo della nostra epoca? Hai sempre voluto dire qualcosa come lo direbbe Heidegger, ma non potevi perché in realtà non sai cosa ha detto? Devi leggere questo libro! Heidegger è stato un gigante nella filosofia del ventesimo secolo e probabilmente di tutti i tempi. Questa è la guida più semplice alla sua opera maggiore, Essere e tempo, spiegata in profondità e alla portata anche del lettore non specialista. La filosofia di Heidegger è il tentativo di vedere il mondo con occhi nuovi, puri come quelli di un bambino. Nella vita di tutti i giorni, la maggior parte delle persone si accontenta di ciò che ha davanti ed è ordinario. Heidegger ci mostra l'esistenza autentica, la via per diventare ciò che possiamo essere. Chiunque si interessa di filosofia è alla ricerca di qualcosa. È stato chiamato con molti nomi: Dio, principio, assoluto, infinito. Quel qualcosa è la Cosa del pensiero sui cui Heidegger ha sempre concentrato gli sforzi, alla ricerca dell'autenticità e di quella verità che si svela oltre l'essere.
15,90

La filosofia del Fight Club. Chuck Palahniuk, pensatore viscerale

La filosofia del Fight Club. Chuck Palahniuk, pensatore viscerale

Massimo Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2023

pagine: 304

Un'interpretazione a tutto campo delle opere di Chuck Palahniuk, incentrata sui temi, lo stile, gli influssi filosofici e letterari; procede con un andamento trasversale, individuando le tematiche maggiori e analizzandole nell'arco di tutta la produzione dello scrittore: critica al consumismo, devirilizzazione dell'uomo contemporaneo e questioni di genere, satira del fanatismo religioso, riflessioni sulla ricerca dell'identità personale, sul ruolo dello scrittore e l'ambiguità del reale. "La filosofia del Fight Club" ci svela e rivela una visione critica della contemporaneità che affonda le sue radici nelle teorie sviluppate dalla Scuola di Francoforte, fino a Foucault e Baudrillard, per delineare il mondo postindustriale dominato dalla biopolitica; nel pensiero dei tre maestri del sospetto: Marx, Nietzsche e Freud; senza trascurare la spiritualità dei personaggi alla maniera di Turner e Girard, in un percorso narrativo che intreccia, attraversa e reinterpreta il pensiero dei maestri del Novecento, da Lacan a Derrida. Impossibile negare a Palahniuk la complessità del filosofo: non lascia tranquillo chi legge e scoperchia l'inferno della quotidianità in modo che tutti possano vederlo. L'aporetica di Palahniuk non evita i problemi, ma li acuisce: ci presenta l'uomo e lo interroga sulle vie della solitudine, situa l'eroe in una linea di confine tra il pazzo e l'equilibrato, tra la vita e la morte, e come un pugno in faccia costringe il lettore a uscire dalla caverna.
22,00

Il bello, il brutto e il cattivo

Il bello, il brutto e il cattivo

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2017

pagine: 130

C’è una vecchia storiella: Un uomo guida lungo l’autostrada. Notizia d’emergenza alla radio: «Attenzione, un pazzo va contromano in A 14!» Solo uno? – pensa l’uomo – qua vanno tutti contromano! Costui è il filosofo. La filosofia segue una strada contraria rispetto al buon senso comune. E lo fa di proposito. I saggi che qui presentiamo sono un tentativo di riportare la filosofia su quella strada, da dove è nata. Sono stati presentati in una serie di incontri pubblici e aperti, rivolti a non specialisti, presso la Biblioteca Filelfica di Tolentino (MC) nel 2016. Le discussioni sono state avviate da un “perturbatore/provocatore”, esperto in filosofia, con il compito di porre domande e avviare il dibattito, secondo il modello del “filosofo-tafano” autorevolmente rappresentato da Socrate. L’intenzione era di riflettere sulle molteplici articolazioni e declinazioni (etiche, estetiche, ontologiche, gnoseologiche e sociologico-politiche) di alcune nozioni poliedriche come “bello”, “brutto” e “cattivo”.
15,00

Volo con te

Volo con te

Massimo Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

pagine: 278

"Isabella, sai la differenza tra te e un'automobile? Una è seducente, vestita di rosso e l'amiamo tutti. L'altra sei tu!" Sul nuovo posto di lavoro, Isabella Gautieri riceve quotidiane frecciatine di benvenuto. Dura la vita, negli uffici di una maschilista e testosteronica industria automobilistica! Meglio mirare ai successi sentimentali? Isabella è contesa tra due uomini attraenti e del tutto diversi: Romeo, l'affascinante e misterioso seduttore che si rifiuta di crescere, e Fabio, il determinato uomo di successo che le ha proposto di andare a vivere insieme. Ma come è possibile scegliere, quando in ogni caso perderai metà del tuo cuore? Basta contare sull'aiuto delle amiche. Tea consiglia a Isabella di seguire i sentimenti. Luce la spinge a tenersi entrambi i pretendenti. E insieme le organizzano improbabili appuntamenti al buio e la tengono a dieta stretta, perché senza il loro aiuto Isabella non troverà mai un uomo decente. Per Isabella non resta che rifugiarsi nel mondo dei suoi amati telefilm. Per lei un telefilm è un push up per lo spirito: mette in risalto la sua parte migliore.
20,00

#Heidegger narrato @ mia nonna. Contiene i tweet originali di Heidegger

#Heidegger narrato @ mia nonna. Contiene i tweet originali di Heidegger

Massimo Bracci

Libro

editore: EBK

anno edizione: 2015

pagine: 210

: Questo volume non è una materia di studio, è il tentativo di vedere il mondo con occhi diversi; imparare a porre le proprie domande, poi scordare le risposte prefabbricate che ci hanno sempre detto e ripetuto e infine sforzarsi di vedere la realtà con gli occhi puri di un bambino che si meraviglia. Non ti è capitato di pensare che le altre persone siano inautentiche e ipocrite, capaci solo di chiacchiere inutili? Hai mai la sensazione che il tempo fugga troppo veloce e che la tua esistenza non abbia una direzione decisa? Desideri davvero comprendere tutte le cose come ogni filosofo? A queste e altre questioni si rivolge l'analitica esistenziale di Heidegger. Una filosofia che è fondamentale per realizzare quello che noi stessi siamo.
13,90

Il compagno perfetto. Come trovare l'uomo dei tuoi sogni

Il compagno perfetto. Come trovare l'uomo dei tuoi sogni

Massimo Bracci, Andrea Giammaria

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 192

Non hai incontrato l'uomo della tua vita? Una relazione finita male ti ossessiona? Lavori troppo e non riesci a conoscere persone interessanti? Senti che gli anni passano sempre più veloci? Temi che il tuo aspetto fisico non ti permetta di trovare un uomo? Tu hai un desiderio speciale: vuoi trovare il compagno perfetto della tua vita. Qualsiasi altro problema si ridimensiona quando hai l'appoggio di una persona straordinaria. E ogni successo procura gioia solo se hai qualcuno con cui condividerlo. Immagina di avere a disposizione un metodo facile, efficace e adatto a ogni età per trovare il compagno perfetto. Ora l'hai trovato. Puoi non crederci, e restare ferma dove sei ora. Oppure leggi questo libro. Capirai dove hai sbagliato finora e quante energie hai speso per allontanarti dal tuo vero obiettivo: la persona adatta con cui condividere il resto della tua vita. Inizia ora. Il compagno perfetto esiste: l'uomo della tua vita è da qualche parte vicino a te, devi aprire gli occhi e vederlo. La paura e le abitudini negative finora ti hanno impedito di rendertene conto. Se le conosci, puoi liberartene e la felicità sarà a portata di mano. Ogni persona è per natura capace di sedurre. Devi solo leggere questo libro e ti aiuteremo a riscoprire un'azione che già sai fare benissimo. Per i soli acquirenti del volume sono disponibili altri esercizi nell'area Biblioteca Multimediale del sito www.francoangeli.it.
19,00

Una facile guida alla lettura di «Essere e tempo» di Heidegger

Una facile guida alla lettura di «Essere e tempo» di Heidegger

Massimo Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 190

Heidegger è stato un gigante nella filosofia del ventesimo secolo e probabilmente di tutti i tempi. Questa è la guida più semplice alla sua opera maggiore, "Essere e tempo", spiegata in profondità e alla portata anche del lettore non specialista. La filosofia di Heidegger è il tentativo di vedere il mondo con occhi nuovi, puri come quelli di un bambino. Nella vita di tutti i giorni, la maggior parte delle persone si accontenta di ciò che ha davanti ed è ordinario. Heidegger ci mostra l’esistenza autentica, la via per diventare ciò che possiamo essere. Chiunque si interessa di filosofia è alla ricerca di qualcosa. È stato chiamato con molti nomi: Dio, principio, assoluto, infinito. Quel qualcosa è la Cosa del pensiero sui cui Heidegger ha sempre concentrato gli sforzi, alla ricerca dell’autenticità e di quella verità che si svela oltre l’essere.
9,90

Maschere

Massimo Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 291

Una commedia dissacrante su un mondo dello spettacolo solo in apparenza patinato, dove ognuno porta una maschera. Una storia di dilemmi esistenziali, triangoli amorosi, proposte indecenti, scoperte inaspettate.
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.